Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Claudia Romani

(0)
Sei tu Claudia Romani? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Mi chiamo Claudia Romani, sono una psicologa e psicoterapeuta, istruttrice di protocolli mindfulness e pratictioner EMDR. Sono innamorata di questa meravigliosa professione che pratico mostrandomi sempre ai pazienti in modo autentico. Proprio per questo motivo non leggerete una presentazione standard, incentrata solo sui titoli di studi e sulle specializzazioni ma piuttosto una descrizione che vi consenta di comprendere immediatamente che persona si cela dietro alla professionista che sono. Ho desiderato, sin da piccola, di poter praticare questa professione senza ancora comprendere le difficoltà e la dedizione che comporta una formazione di questo tipo. La mia passione e curiosità per le dinamiche psicologiche e personologiche mi hanno guidato negli studi e hanno contribuito a rendermi la persona che sono oggi. Amo stare in relazione, vivere le dinamiche di gruppo, sostenere le persone che mi circondano, amo esserci per tutti coloro che hanno bisogno di me siano essi amici, parenti o pazienti. Dalla cura degli altri ricevo una grande linfa ed energia. La maggior parte della mia attività, infatti, è incentrata sulla clinica e sulla relazione con il paziente come prima forma di cura. Ciò nonostante sono anche una docente alla SCINT - scuola di specializzazione in cui mi sono formata e al corso per istruttori di protocolli mindfulness tenuto dall'istituto di mindfulness interpersonale; attività che svolgo con grande piacere ed entusiasmo non solo perchè mi consente di stare in gruppo ma anche perchè mi da la possibilità di trasmettere agli altri ciò che ho appreso con passione. Ho condotto numerosi gruppi MBSR per ridurre ansia e stress attraverso le pratiche di Mindfulness. Le mie ricognizioni intorno alla mindfulness (una forma laica di meditazione di consapevolezza) sono iniziate qualche anno fa. Come ho scritto nel manuale per istruttori di mindfulness insieme ai miei amici e colleghi Maria Beatrice Toro, Stefano Ventura e Marco Mariotti, inizialmente mi sono avvicinata alla mindfulness per avere un opportunità lavorativa in più, poi a questo si è aggiunta una buona dose di curiosità e anche di scetticismo rispetto agli effetti che questa pratica potesse avere sull'ansia e sullo stress, e sono proseguite, un pò a fatica, per alcuni anni a seguire. La fatica nasceva dal fatto che non riuscivo a cogliere appieno la mindfulness, talvolta mi affaticava, talvolta nutrivo repulsione per questa pratica altre volte un senso di costrizione nelle pratiche sedute o sdraiate. Spesso non riuscivo a placare la mente (convinta erroneamente che questo fosse uno degli obiettivi). Nonostante tutto sentivo, da qualche parte dentro di me, che la pratica mi dava un senso di benessere seppur molto contro corrente rispetto al mio modo di essere sempre accellerata, sempre sul pezzo, sempre iperattiva. Credo che questo benessere sia stato l'elemento che mi ha consentito di non abbandonarla mai e che la resa un baluardo nei momenti in cui la vita mi ha posto di fronte a delle difficoltà. Ad oggi la pratica di mindfulness, e tutte i pilastri che porta con sè, fanno costantemente parte della mia giornata. Non solo, è divenuta parte integrante nel mio lavoro di psicoterapeuta.

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia Scolastica
  • Psicoterapia
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Fobia
  • Disturbi dell'umore
  • Depressione
  • Disturbo bipolare
  • Distimia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbi del pensiero
  • Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
  • Disturbi dell'attenzione
  • Disturbi relazionali
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Disturbi del Sonno
  • Trauma

Traguardi

Curriculum
  • LUMSA - Libera Università Maria Santissima Assunta
  • SCINT - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale
  • Istituto di Mindfulness Interpersonale
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato Dott.ssa Romani
    Viale della Stazione Prenestina 6, Roma (RM)
  • Telefono
      06 9763 6520
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Colloquio Psicologico Di Coppia €120
      Colloquio Psicoterapeutico Di Coppia €120
      Colloquio Via Skype €60
      Mindfulness €70
      Primo Colloquio Individuale €70
      Primo Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia cognitivo-comportamentale €70
      Psicoterapia Di Coppia €100
      Psicoterapia Infantile €70
      Psicoterapia Per Adolescenti €70
  • Studio Privato Dott.ssa Claudia Romani
    Via Nomentana 257, Roma (RM)
  • Telefono
      06 9763 6520
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia Individuale €70
      Colloquio Via Skype €70
      Mindfulness €50
      Primo Colloquio Individuale €70
      Primo Colloquio Psicologico €70
      Psicoterapia cognitivo-comportamentale €70
      Psicoterapia Di Coppia €120
      Psicoterapia Infantile €70
      Psicoterapia Online €70
      Psicoterapia Per Adolescenti €70
  • Centro Multidisciplinare di psicoterapia e salute
    Via delle Robinie 84, Roma (RM)
  • Telefono
      06 9763 6520
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €70
      Colloquio Psicologico Clinico €70
      Consulenza Online €70
      Consulenza Psicologica €70
      Psicoterapia €70
      Psicoterapia Individuale €0
      Prima Visita €70
      Psicoterapia Di Coppia €120
      Sostegno Alla Genitorialità €120
      Visita Di Controllo €70
5
Basato su 79 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(79)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione