Diabetologo

Claudio Lazzeri

(0)
Sei tu Claudio Lazzeri? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università di Firenze il 26 luglio 1976 Abilitato all'esercizio della professione di medico chirurgo nel novembre 1976, presso l'Università di Firenze Specializzato in Anestesiologia e Rianimazione presso l'Università di Firenze il 15 novembre 1979 Specializzato in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso l'Università di Parma il 23 luglio 1985. Ha prestato servizio presso pubbliche amministrazioni in qualità di: Medico di medicina generale convenzionato presso la USL 18 (Empoli), dal 24 marzo 1978 al 31 marzo 1993. Assistente medico supplente presso l’ U.O. di Anestesia e Rianimazione, della USL 18 (Empoli), dal 3 aprile 1978 al 2 ottobre 1978 e dal 7 ottobre 1978 al 22 febbraio 1979. Medico convenzionato ai sensi dell’ art. 48 della legge 833/78, per l’ attività di prevenzione di massa, nel Servizio di Medicina Preventiva della USL 17 (Castelfranco di Sotto - PI), dal 1 settem­bre 1979 all’ 8 febbraio 1981. Assistente medico ospedaliero di ruolo a tempo pieno di diabetologia presso la Sezione di Diabetologia dell’ U.O. Universitaria di Geriatria e Riattivazione dell’ Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze, dal 1 luglio 1994 al 31/08/1999, operando presso la struttura Day Hospital di Ponte Nuovo e presso la struttura ambulatoriale di Villa Monna Tessa del Policlinico di Careggi. Direttore del Servizio di Diabetologia della Azienda USL 11 di Empoli dal 01/09/1999 al 2008. Direttore della Unità Operativa Complessa di Diabetologia dell Azienda Asl11 di Empoli dal 2009 al 2012. Ha attivato ambulatori specifici peculiari della malattia diabetica, come l’ambulatorio del Piede diabetico e l’ ambulatorio per il Diabete Gestazionale e la Diabetica in gravidanza che ha ridotto notevolmente il numero di ricoveri in degenza ordinaria per tali situazioni. Ha attivato corsi educazionali sia a gruppi che singolarmente sia per una miglior conoscenza del Diabete mellito che per una migliore autogestione da parte del paziente diabetico. Nel 2000 è Professore a contratto in Diabetologia presso l’Università degli Studi di Firenze ed è docente di Diabetologia nel diploma di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Firenze. Il 13 Dicembre 2005 è stata ratificata la nomina di membro della commissione diabetologica della Regione Toscana con atto di decreto da parte della giunta regionale toscana, carica svolta fino al 2012. E’stato Presidente regionale della Toscana della Associazione Medici Diabetologi e membro della Consulta Nazionale di questa associazione dal 2008 al 2009. PERCORSO DIABETE Il Diabete Mellito è una patologia cronica e in costante aumento ( interessa circa il 6-7% della popolazione in Italia). E’ caratterizzato dalla possibile comparsa di complicanze a carico del cuore e della circolazione degli arti inferiori e del cervello( Infarto miocardico, Ictus e Ulcere ai piedi), a carico degli occhi ( Retinopatia e cecità), dei reni ( Insufficienza Renale) e dei nervi periferici (Neuropatia). Fondamentale per poter evitare e monitorizzare nel tempo queste gravi complicazioni è il controllo costante del compenso metabolico del Diabete. Altro aspetto importante è la motivazione e la capacità di autogestione della malattia da parte della persona affetta da Diabete. Questo Percorso Comprende: Esami ematochimici annuali Emocromo Glicemia, HbA1c, Creatinina, Assetto lipidico ( Colesterolo Tot, HDL, Trigliceridi), Transaminasi, Gamma GT, Esame urine, Microalbuminuria. Visita Specialistica Diabetologica ( 3 accessi all’anno) Consulenza Nutrizionale ( 3 accessi all’anno )

Qualifiche
  • Diabetologia
  • Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
Patologie trattate
  • Diabete mellito
  • Diabete mellito di tipo 1
  • Diabete di tipo 2
  • Diabete mellito di tipo
  • Sovrappeso
  • Sindrome Metabolica

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Firenze
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Isamed srl
    Via Pievano Rolando 8, Empoli (FI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0571 537064 - 0571 73732
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Diabetologica €130
      Visita Diabetologica €130
      Certificato anamnestico per patente di guida €100
  • Studi Medici Lea Consulting
    Via Valfredo Pulidori, 17/19, Empoli (FI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0571 73173
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Diabetologica €130
      Dieta Per Diabetici €100
      Rinnovo Patente Di Guida €100
5
Basato su 6 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(6)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione