Otorino

Claudio Pianura

(0)
Sei tu Claudio Pianura? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Laureato in Medicina e Chirurgia il 26\2\76 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Specializzato in Otorinolarignoiastria e patologia cervico facciale il 17\11\1979 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Specializzato in Audiologia presso l’Università di Milano il 17\11\83. Specializzato in Audiologia presso l’Università degli studi di Milano. Da 7\2\1982 al 2/12/2020 ha prestato servizio presso l’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma. Dal 1986 al 2/12/2020 è stato Coordinatore dell’attività di Audiologia ed Otoneurologia dell’UOC ORL S.Camillo. Ha sostenuto nella sessione 1989 l’esame di idoneità alla posizione funzionale apicale del personale di ruolo sanitario delle unità sanitarie locali, nella disciplina di AUDIOLOGIA, risultando idoneo con la votazione di 81\100 Dal settembre 1993 al 2/12/2020 ha promosso e coordinato il gruppo di studio multidisciplinare per i disturbi dell’equilibrio (Otoneurologia). Dal febbraio 1996 al 2/12/2020 è stato responsabile del sistema di prenotazione ricoveri della Divisione ORL dell’Ospedale S. Camillo. Dal 1\7\1998 al 2/12/2020 è stato responsabile del Modulo “Area Integrata di alta Specializzazione” nomina rinnovata il 31\10\2002 con la dizione di direttore della Struttura denominata “Integrazione attività di alta specializzazione” interna alla Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria con ordinanza 191 del DG Aziendale. Dal luglio 1997 al 2/12/2020 è stato responsabile della degenza otologica ed otoneurologica dellUOC ORL, effettuando numerosi interventi di microchirurgia otologia (180-200/anno per un totale di circa 7.000). Autore di numerose comunicazioni e articoli scientifici. È stato membro di tre commissioni informatiche dell’Azienda ed ha collaborato in particolare all’analisi e definizione dei programmi “lista di attesa”, “Accettazione e degenze” e “registro di Sala operatoria”. Dal 2005 al 2009 è stato membro elettivo del comitato del Dipartimento di Neuroscienze, Testa Collo. Dal 2009 al 2/12/2020 responsabile Otologia e Otoneurologia Ospedale S.Camillo Forlanini di Roma. Campi di particolare interesse Diagnosi e terapia chirurgica della patologia infiammatoria dell’orecchio medio Diagnosi e terapia dell’Ipoacusia Improvvisa Diagnosi e terapia degli Acufeni Diagnosi e terapia dei disturbi dell’equilibrio

Qualifiche
  • Otorinolaringoiatria
  • Audiologia e foniatria
Patologie trattate
  • Vertigine
  • Acufene
  • Sordità
  • Otite
  • Ipoacusia
  • Sinusite
  • Otalgia
  • Disfonia
  • Deviazione del setto nasale
  • Tonsillite
  • Otosclerosi
  • Neurinoma
  • Otiti acute e croniche
  • Conflitto neurovascolare
  • Sordità improvvisa

Traguardi

Curriculum
  • Università Cattolicadel Sacro Cuore
  • Università di Milano
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Privato
    Via Barbiellini Amidei Bernardo 28, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 9763 3662
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €130
      Esame Audiometrico €0
      Esame Vestibolare €0
      Fibrolaringoscopia €0
      Impedenzometria €0
      Otomicroscopia €0
      Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €90
5
Basato su 30 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(30)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione