
Corrado Aldrisi





-
Indirizzo
Corrado Aldrisi
Via Ottavio Assarotti, 7, Torino (TO) -
Telefono
011 1980 1257
Carriera
ALDRISI Dr. CORRADO Psicologo, Psicoterapeuta psicodinamico Iscrizione all’ Ordine degli Psicologi del Piemonte / 01-3882 Danza Movimento Terapeuta iscritto al registro nazionale Apid n° 425. Master quadriennale in Mindfulness Neuropsicosomatica_Istituto di Neuropsicosomatica, Bagni di Lucca. (2018 – 2021) Istruttore Mindfulness Psicosomatica 1° livello L’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) propone una definizione estremamente ampia di salute: uno stato di benessere al tempo stesso fisico, psicologico e sociale, che non è caratterizzato solo dall’assenza di malattia ma piuttosto dall’equilibrio delle diverse componenti dell’individuo inteso come essere psicosomatico e sociale. Il benessere di ognuno di noi si riscontra laddove c’è un buon equilibrio e quindi un fluido scambio fra mente, corpo e stati emotivi. Star bene permette di avere un approccio creativo alla vita poiché la creatività è quella capacità innovativa che stimola il pensare e il produrre qualcosa di nuovo; riscoprirla favorisce il benessere psicologico in quanto permette di re-interpretare il legame tra sé e il mondo nel quale, ognuno di noi, vive le proprie esperienze di vita. Dopo la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità ho proseguito la mia formazione specializzandomi come Psicoterapeuta presso la C.O.I.R.A.G. (Confederazioni di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) in specifico acquisendo, attraverso un training quadriennale, le tecniche proprie dello Psicodramma Analitico Individuativo. Tale formazione mi permette di proporre psicoterapie a orientamento psicodinamico, utilizzando sia sedute individuali che di gruppo. Parallelamente ho conseguito una specializzazione in Danza Movimento Terapia, al fine di concretizzare nelle mie pratiche terapeutiche, quella visione d’insieme che unisce mente e corpo. Appena nati è il corpo a costituire il primo strumento che ogni individuo ha per conoscere sé stesso e l'ambiente che lo circonda. Ho trovato interessante e stimolante specializzarmi secondo il modello proposto dalla Danza Movimento Terapia (DMT): un percorso quadriennale che propone percorsi sia individuali che di gruppo. Esso rappresenta una suggestiva possibilità di ricerca del benessere e di evoluzione personale proponendo un approccio focalizzato sull’ unità mente – corpo – relazione, che incontra il bisogno di salute di ognuno. La DMT, coinvolgendo globalmente l’individuo, può interagire su questi diversi piani promuovendo armonia e benessere. Dal 2018 ho ripreso la mia formazione e attualmente sto frequentando il master quadriennale in Mindufulnessa neuropsicosomatica presso l’Istituto di Neuropsicosomatica PNEI di Bagni di Lucca. La cornice teorica proposta, si rifà ai più recenti studi e ricerche delle neuroscienze applicate alla clinica psicologica che si basano sulla conoscenza e sull’utilizzo del Protocollo Mindfulness Psicosomatico. Esso integra le più efficaci pratiche di consapevolezza corporea, emotiva e psicologica, documentate scientificamente dalle ricerche internazionali ritenute efficaci per la riduzione dello stress, l’ansia, l’aggressività e la depressione e, parallelamente, per il miglioramento dell’attenzione, la concentrazione e le performances cognitive lavorative e scolastiche. Partendo dalla pratica di consapevolezza del respiro (mindfulness), si avvale anche di una vasta serie di pratiche di consapevolezza di Sé, del Corpo e delle Emozioni - come il bodyscan psicosomatico, gli esercizi di energetica e le tecniche di intelligenza emotiva - per alleggerire le condizioni psicologiche e fisiche “negative” migliorando la percezione psicofisica, la capacità di espressione, l’empatia, la fiducia psicologica in sé stessi, la collaborazione e le capacità comunicative e relazionali. (www.neuropsicosomatica.com) Da 21 anni svolgo attività di psicologo volontario presso A.L.M.M. (Associazione per la Lotta contro le Malattie Mentali – onlus); al suo interno svolgo attività di accoglienza, consulenza e sostegno psicologico, come pure, progettazione e attivazione di reti di partnerships per l’attuazione di progetti di prevenzione primaria nelle scuole di secondo grado, nel territorio di Torino. Attraverso l’A.L.M.M, in convenzione con ASL TO1, dal 2011 al 2013 ho condotto gruppi di arte terapia presso gli SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dei Presidi Ospedalieri del Mauriziano e Martini, della città di Torino. Sempre per A.L.M.M. e per l’Associazione Il Bandolo svolgo, da sedici anni, attività di psicologo e di coordinamento del servizio della Linea di Consulenza e Sostegno Psicologico; quale attività del progetto Il Bandolo promosso e finanziato dalla Compagnia di San Paolo - Torino. Dal 2006 al 2018 sono stato consulente esterno per la Fondazione Carlo Molo- Laboratorio Sperimentale Afasia - presso cui ho condotto gruppi di arte terapia e Danza Movimento Terapia con soggetti afasici e emiplegici, inseriti nel progetto di riabilitazione sociale. Nel 2016, insieme ad altre due colleghe, abbiamo fondato uno studio associato di psicoterapia e psichiatria Studio Bruschi, Bosi, Aldrisi e Centro Clinico Sinaptica, presso il quale esercito la mia professione privata. Maggiori informazioni potete trovarle andando al sito www.centrodicurasinaptica.it
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Psicosomatica
Patologie trattate
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Depressione
- Disturbo bipolare
- Disturbo di personalità
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbi psicosomatici
- Crisi relazionali
- Paura
- Dolore
- Lutto
- Bassa autostima
- Problemi relazionali
- Tremore
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Torino
- C.O.I.R.A.G. (Confederazioni di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi) Sede di Torino
- Scuola di Formazione Professionale in Danzamovimento Terapia Integrata (sede di Milano)
- Accademia Neuropsicosomatica - Villaggio Gobale - Bagni di Lucca - Master triennale
- Accompagnamento empatico al fine vita e all'elaborazione del lutto - Formazione E.C.E.L. Universita In Corde Scientiae - formazione ancora in corso
Lingue parlate
Italiano, Francese, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Corrado Aldrisi
Via Ottavio Assarotti, 7, Torino (TO) -
Telefono
011 1980 1257 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Psicoterapia Individuale €80 Psicoterapia Di Coppia €100 Sostegno Psicologico €70 Terapia Di Gruppo €35 Visita previa conferma telefonica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione