Nutrizionista - Dietologo

Costantino Motzo

(0)
Sei tu Costantino Motzo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

C’è chi la chiama dieta in maniera superficiale intendendo semplicemente “perdere peso”. Questo è il significato di una dieta qualunque non della dieta come la intendo io. L’obiettivo principale del mio lavoro è fare educazione alimentare, non “creare privazione”. È un obiettivo che già dal 1999, dopo la Laurea e il Dottorato di ricerca mi sono posto per sentirmi professionalmente gratificato, ma soprattutto per rendere accessibile a tutti un modo di prendersi cura di se stessi giorno dopo giorno. Perché troppo spesso si pensa piu a perdere peso che a dimagrire in salute. In quegli anni lavoravo in un ambulatorio di ricerca diabetologica e l’unico modo per venire incontro alle esigenze alimentari dei pazienti, era assegnare o incrementare terapie farmacologiche già in essere. Nessuno si preoccupava di insegnare loro a nutrirsi, computare, calibrare e dosare in maniera precisa alcuni alimenti prima di assumerli e tanto meno rieducarli nel loro percorso per non eccedere con la somministrazione di farmaci. Privazioni, diete rigide e ferree e unità di insulina in più al bisogno. Queste erano le uniche soluzioni. “Ma siamo sicuri che sia realmente questa la risposta? Che sia questa l’unica via percorribile? Davvero una terapia non può accomunarsi a una buona educazione alimentare?” Queste domande sono state per anni il tarlo che ha accompagnato la mia ricerca, il mio rapporto con i pazienti. (Con questa consapevolezza, dopo sette anni, nel 2006, ho preso la decisione di specializzarmi in Scienze dell’alimentazione e aprire il mio studio, non per allontanarmi dal “problema”, ma per tuffarmici a capofitto. Ho ascoltato, seguito e “rieducato” ben 7.000 pazienti, persone che si sono affidate ai miei consigli e ai miei piani alimentari senza rinunciare a niente e ottenendo risultati molto positivi. Il contatto con loro mi ha permesso di andare a fondo nelle loro storie. Poi il lookdown. Il mondo intero si è fermato, la medicina è andata avanti, ma il rapporto con i miei pazienti poteva avvenire solo in un modo: attraverso i Social, o i nuovi canali di comunicazione come WhatsApp. È stato un attimo. Se impieghiamo ore della nostra giornata a mandare e condividere immagini, alle persone che conosciamo, perché non impiegare qualche minuto per produrre qualcosa di costruttivo e continuare quel percorso di educazione e fiducia instaurato nel mio ambulatorio? Il risultato è stato virale, una presenza giornaliera di proposte alimentari, monitoraggio dei progressi fatti e valutazione dei piatti elaborati dai pazienti. “Il buon giorno si vede dal mattino”, diceva qualcuno, noi nutrizionisti diciamo che la colazione è il pasto più importante della giornata, poi uno spuntino, il pranzo, ancora un pasto prima della cena e infine il leggero pasto serale. Mostrare, attraverso foto e brevi messaggi, questi “semplici” passaggi ai miei pazienti e alle persone che mi hanno contattato in seguito, mi ha portato a inviare ben quattromila messaggi al giorno e riceverne altrettanti con le foto dei loro piatti. Non una dieta personalizzata, non una terapia dietetica, ma un’educazione alimentare tecnologica e funzionale. Questo mi ha portato a pensare al modo di raggiungere ancora più persone, anche solo curiosi: è cosi che è nata l’App “Dr Motzo”, un servizio gratuito per tutti, per donne e uomini che vogliono amarsi, da tenere a portata di mano sul loro cellulare! L’App è supportata su iOs e Android, bastano i passaggi canonici che si userebbero per installare qualsiasi App. Dopo una rapida registrazione, è un attimo visualizzare i menù giornalieri che prevedono grammature diverse a seconda del genere interessato (ebbene sì, gli uomini hanno un metabolismo più alto, quindi le grammature saranno più “generose”) e delle varie esigenze alimentari. Che voi siate onnivori, vegetariani, vegani, intolleranti sappiate che sarete accontentati nella scelta dei vostri menu’, le immagini dei piatti accontentano tutti. Già, perché le immagini impressionano il nostro cervello creando collegamenti tra i neuroni indispensabili affinché la memoria e quindi il messaggio educativo, permanga. Avete presente il detto “Anche l’occhio vuole la sua parte”? Bene, l’App “Dr Motzo” punta anche a questo imprinting. Non troverete solo immagini, grammature e consigli alimentari per i giorni della settimana, la forza di quest’App sono i consigli e le “chiacchierate” dove sarà possibile confrontarsi usando il mio canale You Tube. Attraverso dei link mirati, avrete la possibilità di risolvere qualche dilemma legato proprio all’alimentazione, consigli pratici per far fronte a “piccoli” problemi quali fame nervosa, alimentazione in menopausa, le diete di moda, insomma, tematiche che fanno parte del nostro quotidiano che spesso, a causa delle eccessive informazioni contrastanti, generano confusione. La forza di questo percorso sta proprio nel capire che non c’è niente di male nel concedersi del buon cibo, purché gli ingredienti siano di alta qualità e voi siate disposti a camminare un po' di più, ma sono sicuro che dopo una buona fetta di torta fatta in casa, anche l’esercizio fisico sarà meno faticoso. Qualcuno la chiama “dieta”, io la chiamo educazione alimentare e da oggi è davvero alla portata di tutti

Qualifiche
  • Scienze dell'alimentazione
Patologie trattate
  • Obesità
  • Diabete di tipo 2
  • Diabete
  • Diabete mellito
  • Costipazione
  • Celiachia
  • Esofagite da reflusso
  • Ipertensione
  • Gastrite

Traguardi

Curriculum
  • università degli studi di cagliari
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • STUDIO CAGLIARI
    Via Berna 8, Cagliari (CA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      070 899 6175
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Nutrizionistica €150
      Visita Di Controllo €0
  • STUDIO ORISTANO
    Via XX Settembre 14, Oristano (OR) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      070 899 6175
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Nutrizionistica €150
      Visita Di Controllo €0
5
Basato su 300 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(300)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione