Contattaci
Psicologo

Cristina Carboni

(0)
  • Indirizzo
    Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche
    Via S. Antonio n.8, Ronco Briantino (MB)
Sei tu Cristina Carboni? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

«Una freccia può essere scagliata solo tirandola prima indietro. Quando la vita ti trascina indietro con le difficoltà, significa che ti sta per lanciare in qualcosa di grande. Concentrati e prendi la mira!» (Dalai Lama) ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI Mi chiamo Cristina Carboni. Sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione e sono iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Lombardia dal 2007, con il numero 03/10643. Come formazioni post-universitarie, ho frequentato un Master in Psicologia Giuridica Minorile e un Master in Counseling Psicologico centrato sulla persona. In ambito psicologico, ho esperienze nell’area della Tutela Minori, nel sostegno psicologico ad adulti e adolescenti e nel campo dell’Adozione Internazionale. In ambito educativo ho lavorato, presso scuole di ogni ordine e grado, nella progettazione, realizzazione e verifica di interventi educativi individualizzati per gli alunni con disabilità, con disturbi dell’apprendimento o bisogni educativi speciali. Ho anche lavorato nell’assistenza a domicilio, fornendo alle famiglie interventi di supporto al ruolo genitoriale. Infine, essendo abilitata all’insegnamento nella scuola primaria, ho svolto anche brevi esperienze di supplenza, sia come insegnante di sostegno sia come insegnante di classe. QUALCOSA DI PERSONALE Amo il mare, la lettura, la natura, il buon cibo, la compagnia degli amici, l’accoglienza, la gentilezza e la pasta al forno; non amo il pregiudizio e i cavoletti di Bruxelles; sono mamma di un ragazzino di 12 anni che mi impegna quotidianamente nel gratificante ma al contempo complesso compito di essere genitori. A CHI MI RIVOLGO? E DI COSA MI OCCUPO? Offro percorsi di sostegno e di counseling psicologico, in presenza e on-line, per disagio situazionale o difficoltà specifiche, ad adulti, adolescenti, genitori adottivi e genitori di figli con disabilità. ADULTI: -Sostegno per affrontare eventi potenzialmente stressanti: nascita, separazione, trasferimento di residenza, cambio lavoro, licenziamento, pensionamento, lutto, ecc. -Gestione di emozioni quali ansia, stress, rabbia o tristezza; -Difficoltà relazionali in ambito amicale, sentimentale, famigliare o lavorativo; -Sostegno e counseling per trovare soluzioni o prendere decisioni importanti. ADOLESCENTI: -Sostegno per vivere più serenamente il rapporto con la scuola; -Ansia da prestazione in ambito scolastico; -Sostegno per migliorare il rapporto con il proprio corpo e la propria immagine; -Rapporti “difficili” o conflittuali con i propri genitori o con altre figure significative (amici, fidanzato/a, fratelli o sorelle, insegnanti, ecc.); -Sostegno per affrontare serenamente il tema della sessualità; -Comprensione e gestione delle emozioni (ansie, rabbia, tristezza, preoccupazioni, paure ecc.). GENITORI DI FIGLI CON DISABILITA' O DSA -Sostegno per affrontare il momento della diagnosi; -Condivisione e rielaborazione di vissuti emotivi sperimentati di fronte alle difficoltà e alle fatiche incontrate dal figlio; -Potenziamento delle competenze genitoriali; -Individuazione di soluzioni per la gestione dei compiti a casa; -Individuazione di attività e contesti socio-relazionali extrascolastici rispondenti ai bisogni dei minori; -Individuazione di strategie e soluzioni per far fronte ai comportamenti definiti “problema”; -Counseling per ritrovare spazi per sé, tenendo conto del livello di dipendenza ma facilitando le autonomie possibili. GENITORI ADOTTIVI -Tema dell’infertilità; -Decidere se adottare o meno, in modo consapevole; -Sostegno nell’affrontare le diverse fasi del percorso e i momenti di valutazione a cui la coppia viene sottoposta; -Sostegno nell’affrontare l’attesa e riconoscere e gestire meglio le paure e le ansie che possono presentarsi prima di incontrare il minore; -Trovare soluzioni alle difficoltà di relazione con il proprio figlio adottivo; -Affrontare le eventuali fatiche legate all’inserimento scolastico del figlio; -Affrontare il periodo adolescenziale durante il quale spesso riemerge il tema delle origini. COSA PENSO Penso che ogni persona possieda in sé risorse e competenze che possano esserle utili a fronteggiare i diversi eventi potenzialmente stressanti o le difficoltà che la vita ci pone di fronte. Tuttavia, a volte può capitare di sentirsi sommersi dallo stress, di percepirsi impotenti o inadeguati, di non intravedere possibili soluzioni, di sentirsi frustrati, tristi o ansiosi e di aver bisogno di aiuto. In questi casi, decidere di rivolgersi ad uno psicologo è segno di coraggio ed intelligenza e può essere il primo passo per la risoluzione del problema e per ritrovare il benessere perduto. PERCORSO PSICOLOGICO Se deciderai di contattarmi e di fare un percorso di sostegno o di counseling psicologico, il tratto di strada che faremo insieme può essere paragonato ad un “viaggio” in cui non sarai da solo/a, con la tua valigia, ad affrontare gli ostacoli ma avrai al tuo fianco un’“alleata”. Ti aiuterò ad esplorare le motivazioni che ti creano malessere e ad individuare strategie e obiettivi per migliorare il tuo stato di benessere. Verrai accolto e sostenuto in modo empatico e non giudicante e sarai tu stesso, con la tua unicità, il protagonista del percorso. Esso prevede l'impiego di tecniche e strumenti psicologici e conduce a trasformazioni e cambiamenti focalizzati su obiettivi specifici. IL PRIMO COLLOQUIO E' GRATUITO.

Qualifiche
  • Psicologia giuridica
  • Psicologia della Salute
  • Psicologia dell'età evolutiva
Patologie trattate
  • Stress
  • Sconforto
  • Mobbing
  • Lutto
  • Crisi di coppia
  • Ansia
  • Problemi comportamentali
  • Ansia da prestazione
  • Problemi relazionali
  • Negativismo
  • Autostima
  • Disabilità
  • Difficoltà relazionali
  • Paura
  • Disagio perinatale
  • Sostegno alla genitorialità adottiva
  • Sostegno ai genitori con figli disabili o DSA
  • Disagio situazionale
  • Separazioni
  • GESTIONE DELLE EMOZIONI
  • Problemi in ambito lavorativo
  • Insoddisfazione
  • Problemi scolastici
  • Cambiamenti di vita
  • Raggiungimento di obiettivi
  • Crescita personale
  • Pensionamento

Indirizzi & Servizi

  • Centro clinico e riabilitativo Parole e Psiche
    Via S. Antonio n.8, Ronco Briantino (MB)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €50
      Consulenza Online €50
      Consulenza Psicologica €50
      Colloquio Psicologico Di Coppia €65
      Colloquio Psicologico Individuale €50
      Primo Colloquio Psicologico €0
      Sostegno Alla Genitorialità €50
      Sostegno Psicologico €50
      Sostegno Psicologico Adolescenti €50
      Tecniche Di Rilassamento €50
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione