
Dafne Buttini





-
Indirizzo
Dafne Buttini
Via Cesare Battisti, n. 3, Arezzo (AR) -
Telefono
0575 164 5593
Carriera
Sono la dottoressa Dafne Buttini, psicologa clinica e psicoterapeuta; dopo la formazione quinquennale in psicologia, ho scelto di perfezionarmi attraverso la specializzazione quadriennale in psicoterapia ad orientamento fenomenologico-dinamico. Fornisco consulenza psicologica e psicoterapia, individuale e di coppia, ESCLUSIVAMENTE ONLINE. Mi occupo di problematiche riguardanti l’età adulta, dal malessere moderato (che può vivere la persona in specifici momenti di crisi o in periodi particolarmente delicati del proprio percorso di vita) a più complicate condizioni di sofferenza (che può essere talmente intesa da impedire il fluido funzionamento del soggetto in ambito personale, relazionale e lavorativo). Il metodo del mio approccio terapeutico supporta il paziente nell’esplorazione del proprio vissuto (ossia nel modo assolutamente soggettivo in cui lui vive le proprie esperienze ed emozioni) allo scopo aiutarlo a distanziarsi in modo graduale dal suo malessere e di favorire un’apertura della persona al dialogo con sé stessa e con il proprio contesto relazionale e di vita. Il mondo, talvolta, può essere sentito come un luogo in cui diventa difficile vivere, muoversi, progettarsi nel futuro. Ecco che, in quanto terapeuta, mi prendo cura dell’esperienza soggettiva di disagio portata dal mio paziente (per esempio: un momento triste che sta attraversando, un pensiero invadente che lo infastidisce, un cambiamento improvviso, una decisione difficile o dolorosa, una situazione relazionale o lavorativa complicata, una scelta che non è in grado di fare, il peso di una colpa che lo opprime, una sensazione di confusione, incertezza, tensione, un vissuto di vergogna, esclusione, scarsa autostima, inferiorità, inadeguatezza) e aiuto la persona a distanziarsi in modo graduale dal suo malessere. Quando il vissuto della persona è più intenso di un disagio momentaneo, diventa troppo doloroso, angoscioso, perdura nel tempo e arriva a interferire in modo significativo con lo svolgimento della quotidianità del soggetto (assumendo la forma di una vera e propria patologia, con il suo carico di pesantezza, con una sensazione di spaesamento e di impossibilità di muoversi per la persona), la psicoterapia favorisce nel paziente una presa di posizione nei confronti della propria esperienza che lo disturba e l’acquisizione di una nuova prospettiva su di sé, sulla propria storia personale e sugli altri che ne fanno parte. È compito del terapeuta sostenere il paziente nel movimento verso la riappropriazione della propria dimensione personale, cioè incoraggiarlo a vivere sé stesso come il soggetto autore e protagonista della propria esistenza e dei suoi progetti di vita. La psicoterapia, innanzitutto, rende meno rovente la sofferenza del paziente e poi lo accompagna nel viaggio verso l’esplorazione del proprio modo di essere e verso tutte le nuove possibilità che questo incontro, della persona con sé stessa, ha da offrire. Sono specializzata nella cura in campo psicopatologico (disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi dell’alimentazione, disturbi di personalità, disturbi di area psicotica), nella gestione e nell’incremento delle risorse personali in soggetti che si trovino ad attraversare momenti critici e di tensione emotiva (per esempio: situazioni stressanti, genitorialità pre e post-partum, relazioni di coppia problematiche, dinamiche relazionali complicate con colleghi/amici/familiari, alimentazione incontrollata) o che vogliano semplicemente investire su se stessi per meglio conoscere e valorizzare la propria individualità e affrontare in modo più funzionale e soddisfacente la loro quotidianità. Perché non prenderci cura di uno stato ansioso che ostacola lo svolgimento della nostra giornata o di un vissuto di insoddisfazione costante in alcune sfere della nostra vita, che rende quasi impossibile provare gratificazione? Perché non occuparci di una difficoltà relazionale che compromette una sfera significativa della nostra esistenza e rischiare di perdere un affetto per noi importante oppure aspettare di subire una condizione invalidante (fino a sentirci costretti, per esempio, a non uscire più di casa)? Perché, insomma, rimandare l’incontro con noi stessi? La psicoterapia aiuta il paziente a ri-trovarsi, a farsi carico di sé stesso e a fare chiarezza su ciò che in questo momento “non va” nella sua vita, a sintonizzarsi di nuovo con il mondo, a concedersi un’opportunità di miglioramento e di crescita personale. Per raccogliere maggiori informazioni su di me e sul mio approccio terapeutico, vi invito con piacere a visitare il mio sito web, presente a questo link: https://dafnebuttini.com/.
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Disturbi dell'umore
- Depressione
- Disturbo bipolare
- Distimia
- Ansia
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Attacco di panico
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Ipocondria
- Stato di agitazione
- Stress
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
- Anoressia
- Bulimia nervosa
- Obesità
- Disturbi della personalità
- Narcisismo
- Borderline
- Dipendenza affettiva
- Autolesionismo
- Crisi
- Crisi relazionali
- Crisi di coppia
- Depersonalizzazione
- Derealizzazione
- Difficoltà relazionali
- Disadattamento
- Mobbing
- Problemi comportamentali
- Problemi di coppia
- Problemi relazionali
- Ansia sociale
- Ansia da separazione
- Alimentazione Incontrollata
- Binge Eating
- Conflittualità familiare
- Dipendenza alimentare
- Difficoltà nelle relazioni interpersonali
- Difficoltà di elaborazione di eventi stressanti
- Difficoltà di elaborazione di eventi traumatici
- Difficoltà di elaborazione del lutto
- Incapacità di regolazione emotiva
- Gelosia patologica
- Mancanza di autostima
- Mancanza di autonomia
- Vissuto di vuoto
- Vissuto di abbandono
- Vissuto di vulnerabilità
- Vissuto di vergogna
- Vissuto di colpa
- Vissuto di inferiorità
- Vissuto di inadeguatezza
- Vissuto di impotenza
- Vissuto di frustrazione
- Disturbi della sfera psicotica
Traguardi
Curriculum
- Specializzazione di durata quadriennale in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica di Firenze
- Formazione terapeutica di durata annuale in Approccio centrato sulla persona presso la Scuola IACP di Firenze
- Laurea In Psicologia Clinica presso la Facoltà degli Studi di Psicologia di Firenze
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Dafne Buttini
Via Cesare Battisti, n. 3, Arezzo (AR) -
Telefono
0575 164 5593 -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €60
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione