Neurologo - Psicoterapeuta

Daniela Cassano

(0)
Sei tu Daniela Cassano? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Cassano si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Torino e si è specializzata in Neurologia nel 1991 presso il medesimo Ateneo. E’ Dirigente medico di Neurologia dal 1992; dal 2001 presta servizio presso la divisione di Neurologia dell'Ospedale Maria Vittoria di Torino. E' Responsabile della SS di Neurofisiopatologia Clinica della stessa Divisione dal 2005.Si occupa da molti anni di Neurofisiologia e svolge regolarmente attività di diagnostica (EMG, potenziali evocati, EEG basale, dopo privazione di sonno ed EEG dinamico delle 24 ore, test cardiovascolari per disautonomia). Esegue inoltre trattamenti ecoguidati con tossina botulinica per il trattamento di spasticità e disturbi del movimento. Per quanto riguarda l'ambito clinico, si occupa in particolare della diagnosi e trattamento delle epilessie, della malattia di Parkinson e degli altri disturbi del movimento, oltre che delle polineuropatie e delle malattie neurologiche disimmuni, sia in corsia che in ambulatorio e Day Hospital neurologico. Alla competenza neurologica ha affiancato negli ultimi anni la formazione specifica in Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico. Nel 2010, al termine della scuola di specializzazione della durata di 4 anni (presso IPP), ha ottenuto il diploma di specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico. E' iscritta all'Albo dei Medici Chirurghi di Torino abilitati alla pratica della psicoterapia. Ha partecipato all'attività scientifica dell'IPP (congressi e seminari di studio, redazione della rivista). E' Socio fondatore dell'Associazione Psicoanalisi Contemporanea (A.Psi.C.- www.apsic.it) e Direttore responsabile della rivista online Psicoanalisi Contemporanea (www.psicoanalisicontemporanea.it).E' iscritta alle liste speciali dell'Ordine dei Giornalisti di Torino dal 2022. Partecipa a studi multicentrici sugli argomenti neurologici di preminente interesse. Svolge regolare attività di aggiornamento scientifico, anche con la partecipazione ad eventi formativi specifici e attraverso pubblicazioni. Ha svolto attività di docenza nei corsi di specializzazione in medicina generale e nei corsi preparatori per OSS. Svolgo la mia attività professionale prevalentemente nell'ambito del servizio pubblico. Il lavoro in regime privato mi permette di occuparmi di più pazienti con l'obbiettivo di fornire una chiarificazione ed un orientamento diagnostico-terapeutico il più possibile puntuali. Per permettere una maggiore accessibilità, ho scelto di mantenere in valori particolarmente contenuti le visite neurologiche di controllo. Formazione post-laurea: Specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica - Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica (2010) Corso di perfezionamento post-laurea in Neurofisiologia - Università di Torino (2004) Corso post-laurea Terapia del Dolore - Università di Torino (1999) Associazioni: Socio ordinario - SIN (Società Italiana di Neurologia) Socio ordinario - Accademia Limpe-Dismov Socio fondatore - Associazione Psicoanalisi Contemporanea

Qualifiche
  • Neurologia
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Epilessia
  • Morbo di Parkinson
  • Malattie autoimmuni
  • Malattie Neuromuscolari
  • Ansia
  • Miastenia
  • Depressione
  • Disturbo di personalità
  • Cefalea
  • Disautonomia
  • Disagio psicologico
  • Decadimento cognitivo

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Torino
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale Maria Vittoria
    Via Cibrario 72, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 1981 6035
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €122
      Psicoterapia €70
      Visita Neurologica Di Controllo €70
5
Basato su 44 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(44)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione