Psicologo - Psicoterapeuta - Psicologo clinico

Daniela Frisone

(0)
Sei tu Daniela Frisone? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La mia passione per la Psicologia nasce da lontano quando nel 1980 decisi di iscrivermi all’Università di Padova di Psicologia, allora unica facoltà di Psicologia in Italia insieme a Roma. Da allora è iniziato un percorso che ad oggi mi apre delle visuali sempre più ampie sulla funzione della psicologia e le sue nuove e innumerevoli applicazioni. La mia esperienza, che è sempre andata e va tutt’oggi di pari passo con i miei studi, parte dal tirocinio presso l’Ospedale psichiatrico dove ho potuto toccare con mano il dolore e il disorientamento legati al malessere psichico ma anche l’opportunità dello strumento psicologico della comprensione, della vicinanza, dell’ascolto e del contatto umano anche a fronte delle più buie e disgreganti patologie. Lì ho iniziato a mettere, mattone su mattone, un’esperienza che si è radicalizzata nel tempo con la formazione, mai interrotta, e si è consolidata con l’esperienza lavorativa di 10 anni nel servizio pubblico offrendomi la possibilità di formarmi e imparare dall’esperienza, dai racconti, dalle storie, dalle riflessioni dei pazienti ma anche dai miei errori. Sono sempre stata accompagnata da preziosi maestri che mi hanno permesso, prima di far luce su me stessa e poi di acquisire la tecnica psicoterapica psicanalitica. Nel 1994 lascio il servizio di salute mentale e mi dedico alla sola libera professione, che è a tutt’oggi la mia principale attività. Non credo come dicono tanti che “tutti abbiano bisogno dello psicologo” ma credo che ci siano alcuni problemi che ci affliggono condizionando o limitando la nostra vita e che interferiscono con la possibilità di trovare equilibrio o serenità. Ho capito che andare dallo psicologo significa trovare uno spazio per capirsi, dove mettere le proprie angosce o dubbi, dove trovare le risposte a quelle domande che si affacciano continuamente nella nostra mente, senza, da soli, trovare soluzione. Decidere di dare uno spazio ai propri pensieri o angosce rivolgendosi ad uno psicologo spesso porta già beneficio perché simbolicamente lo psicologo rappresenta uno spazio che può contenere e preservare i nostri contenuti angoscianti o le nostre paure che, se rimangono dentro di noi, rischiano di trasformarsi in fantasmi giganteschi. In questi anni si sono rivolte a me molte persone anche per una consulenza psicologica perché attraversavano periodi complicati di vita, per crisi di coppia/famiglia, per perdita o crisi del lavoro e decidono di condividere con un professionista il peso di quella fatica ottenendo un immediato beneficio. “Cercavo sempre al di fuori di me la forza e la fiducia, ma queste vengono da dentro. Sono sempre state dentro per tutto il tempo” Anna Freud

Qualifiche
  • Psicoanalisi
  • Psicologia Clinica
  • Mediatore familiare
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Problemi di coppia
  • Conflitti familiari/ separazioni
  • Perdita o problematiche legate al lavoro
  • Problemi/insuccessi scolastici
  • Rapporto con i figli
  • Lutti/traumi
  • Difficoltà nei rapporti interpersonali
  • Orientamento Scolastico e Professionale
  • Valutazione competenze e apprendimenti pregressi

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Padova Facoltà di Psicologia
  • Università degli studi di Siena Facoltà Psicologia specializzata "Perizia Psicologica"
  • Università degli Studi di Milano "Giustizia minorile"
  • Università del Sacro Cuore Milano" Psicologia del Traffico"
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Medico
    Via Malta, 4a/7, Genova (GE) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      010 984 9554
    • Servizio - Visita Costo
      Primo colloquio conoscitivo €0
      Consulenza Psicologica Di Coppia €110
      Consulenza Psicologica individuale €60
      Consulenza Tecnica Di Parte €3.000
      Mediazione Familiare €80
      Orientamento lavorativo €120
      Orientamento Scolastico €120
      Seduta Di Psicoterapia €70
5
Basato su 6 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(6)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione