
Daniela Gaci Scaletti





-
Indirizzo
HSI STUDIO POLISPECIALISTICO PISA
Via di Gargalone 25, Pisa (PI) - View on map -
Telefono
0588 197 5152 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Mi sono laureata presso l'Università degli studi di Padova a.a. 1990-1991. Sempre a Padova ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Psicodinamico. Ho continuato la mia formazione specializzandomi come sessuologa e sono istruttore di protocolli Mindfulness per la riduzione dello stress e della depressione. Nel perseguire l'obiettivo di riuscire a migliorare il benessere soggettivo ho approfondito le tecniche di Ipnosi, sono Ipnologa con certificazione conseguito presso la Ipnomed. L''ipnosi è uno stato naturale della mente. Infatti anche la tua , in diversi momenti nella giornata va già da sola in ipnosi. Sono momenti o minuti durante i quali l'attenzione è concentrata su un’immagine o un'idea ed è rivolta verso l’interno, più che verso l'esterno. Come quando siamo completamente assorto nella lettura di un libro o nella visione di un film e qualcuno parla: lo sentiamo, ma la mente resta concentrata su ciò che sta facendo e non registra ciò che accade intorno. L’ipnosi è quindi un modo rapido e semplice per rilassare in profondità il corpo e la mente, ridurre o addirittura eliminare le sensazioni e le emozioni sgradevoli, riscoprire energia e concentrazione. Lo strumento ipnotico può essere utilizzato per infiniti scopi a seconda del contenuto della seduta: si va dal semplice rilassamento alla gestione delle emozioni difficili, dal trattamento delle fobie ai disturbi sessuali, dai problemi di autostima all'ansia da performance, alla riduzione del dolore fisico. lo stato ipnotico permette alla persona di raggiungere lo stato di potenziamento e di rilassamento in breve tempo. Successivamente ho conseguito la certificazione di terapeuta EMDR (I° e II° livello) per la rimozione degli effetti degli eventi traumatizzanti. EMDR è l'acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing. Tradotto: desensibilizzazione e riprocessamento dei ricordi e delle immagini mentali attraverso i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destra/sinistra (acustica e/o tattile, per esempio). Il metodo, ideato negli anni '80 del secolo scorso negli USA da Francine Shapiro, considera le esperienze traumatiche e i disturbi psichici come informazioni immagazzinate in modo non funzionale all'interno di specifiche reti neurali. L'ipotesi originaria è che esista una componente fisiologica in ogni disagio mentale. L'alternanza destra/sinistra migliora la comunicazione tra gli emisferi del cervello, creando una sorta di cortocircuito che rende possibile in brevissimo tempo la ricollocazione delle informazioni in reti neurali più funzionali. Il risultato è che le immagini restano ma le emozioni e le sensazioni sgradevoli si attenuano, o si annullano o addirittura vengono sostituite da alte emozioni e sensazioni più piacevoli. EMDR è un metodo evidence-based: funziona anche se non è stato ancora compreso esattamente il meccanismo psicofiosiologico che ne rende così rapida e concreta l'efficacia. Al momento è considerato trattamento d'elezione per il Disturbo Post Traumatico da Stress, ma nei decenni la letteratura scientifica si è sbizzarrita a indagare il funzionamento di questa tecnica in numerosi ambiti patologici e anche come sistema para-ipnotico per il potenziamento delle risorse personali. Così il metodo può essere impiegato validamente per ricordi traumatici, ma anche per disturbi d'ansia come panico, fobie, doc, dipendenze, balbuzie, disturbi alimentari, stati borderline Svolgo dal 2003 attività di psicologa psicoterapeuta presso la struttura specialistica Auxilium Vitae Volterra in Riabilitazione Cardiologica e nella Unità Gravi Cerebrolesioni Acquisite (UGCA). Per questo ho acquisito competenze professionali in campo neuropsicologico nella nella valutazione delle abilità cognitive, delle demenze e dei disturbi di attenzione.
Qualifiche
- Ipnoterapia
- Neuropsicologia
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
- Psicoterapia
- Sessuologia
Patologie trattate
- Depressione
- Ansia
- Disturbi dell'umore
- Dipendenza affettiva
- Stress
- Attacco di panico
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbi sessuali
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Padova (a.a.1990-1991)
- Università degli studi di Pisa master di II livello Sessuologia clinica (a.a.2006-2007)
- Università degli Studi Pisa master I livello Neuroscienze, Mindfulness e tecniche contemplative (a.a.2017.2018)
- Accademia Italiana di Ipnosi Rapida Medica Ipnomed Torino
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
HSI STUDIO POLISPECIALISTICO PISA
Via di Gargalone 25, Pisa (PI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0588 197 5152 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Sessuologica €90 Colloquio Psicologico €90 Colloquio Psicoterapeutico €90 Consulenza Sessuologica Di Coppia €100 Consulenza Sessuologica €90 Esame Sessuologico €0 Psicoterapia Della Depressione €0 Psicoterapia Per Dipendenze €0 Psicoterapia Relazionale €0 Superamento Di Eventi Traumatici €0 Tecniche Di Rilassamento €70 Terapia Familiare €0 Terapia Sessuologica €0 Test Di Personalità €0 Test Neuropsicologici €0 Training Autogeno €0 Valutazione Neuropsicologica €130
-
Centro Medico Fisio Sport
Via Landini, 1, Volterra (PI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0588 197 5152 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Sessuologica €60 Colloquio Psicologico €60 Colloquio Psicoterapeutico €60 Consulenza Sessuologica Di Coppia €70 Consulenza Sessuologica €0 Superamento Di Eventi Traumatici €0 Training Autogeno €0 Valutazione Neuropsicologica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione