
Daniela Monachesi





-
Indirizzo
Poliambulatorio Kimeya
Via Giordano Bruno 160, Cesena (FC) -
Telefono
0547 610024 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Chi Sono? Il movimento, la sensazione di equilibrio, benessere e libertà che ad esso corrisponde, è ciò che mi ha avvicinata allo studio della fisioterapia. Durante gli studi che mi hanno portata al diploma di Terapista della Riabilitazione e Laurea in Fisioterapia prima e a tutta la successiva formazione professionale poi, mi sono resa conto che vi sono due parti in particolare che ci sostengono, che consentono il nostro equilibrio e benessere: il pavimento pelvico e l’addome. A queste ho deciso di dedicare tutti i miei approfondimenti in un’ottica femminile da un lato e sportiva dall’altro. Consapevole che un problema va affrontato con uno sguardo più ampio, che consideri la persona nel suo complesso e che ogni parte è collegata, ho spaziato dalla medicina occidentale a quella orientale, specializzandomi in particolar modo in: - ipopressiva (riabilitativa e preventiva), una tecnica estremamente innovativa - in manipolazione neuro-connettivale e linfodrenaggio Punto molto sulla prevenzione, per questo parte dei miei studi si sono indirizzati verso lo sviluppo di corsi, individuali o di gruppo, dalla finalità marcatamente preventiva. Perché prevenire è ciò che ci permette di mantenere il più a lungo possibile il nostro benessere e quindi di poter godere di una buona qualità di vita. L’universo femminile Complici le mie due maternità, ho approfondito molto la zona del perineo. Vera e propria muscolatura base per la donna (non a caso PAVIMENTO pelvico), la salute del perineo è fondamentale non solo durante la gravidanza ma nel quotidiano e a qualsiasi età. Ha forti ripercussioni sulla sfera sessuale e tante difficoltà possono essere risolte attraverso percorsi di “riconoscimento e attivazione” di questo particolare complesso di muscoli e tessuti. Approfondire questi studi, poter lavorare in questo campo è stato un modo per sensibilizzare le donne alla loro femminilità, renderle consapevoli del loro corpo, della loro fisicità, più libere. Io e il mondo dello sport Sono una sportiva nata e questo mi ha portata a interessarmi anche alle applicazioni in campo sportivo. Il pavimento pelvico non è prerogativa solo femminile: esso, insieme all’addome, se mantenuto tonico ed elastico, migliora nettamente le performance, soprattutto in quelle attività sportive che richiedono grande resistenza allo sforzo fisico.
Qualifiche
- Fisioterapia
Patologie trattate
- Tendinite
- Lombalgia
- Contrattura
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Disturbi del pavimento pelvico
Indirizzi & Servizi
-
Poliambulatorio Kimeya
Via Giordano Bruno 160, Cesena (FC) -
Telefono
0547 610024 -
Servizio - Visita Costo Seduta Di Fisioterapia €62 Valutazione del pavimento pelvico €88
-
Daniela Monachesi
Cremona, Cremona (CR) -
Servizio - Visita Costo Fisioterapia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione