Medico dello sport

Daniela Sorrenti

(0)
  • Indirizzo
    Ospedale "San Giovanni Addolorata" - corpo O - 1° piano stanza 117
    Via di San Giovanni in Laterano 155, Roma (RM) - View on map
Sei tu Daniela Sorrenti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

“QUELLO CHE TI PIACE FARE E’ CIO’ CHE SAI FARE MEGLIO” Mi chiamo Daniela Sorrenti, sono Medico dello Sport dal 1999. Mi sono specializzata in Medicina dello Sport presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e lavoro dall’ ottobre 2003 presso il centro di Medicina e Traumatologia dello Sport dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma in qualità di Dirigente Medico di I Livello di Medicina Fisica e Riabilitativa, dove mi occupo di attività ambulatoriale per l’Idoneità alla pratica sportiva Agonistica e non Agonistica. Ho effettuato con notevole esperienza nel settore oltre 23.000 visite Medico-Sportive. Ho lavorato come Medico Interno presso l’Istituto di Fisiologia Umana dell’Università “La Sapienza” e presso il CONI di Roma in qualità di specializzanda in Medicina dello Sport. Negli anni di professione ho ricoperto il ruolo di Medico di squadra per le seguenti attività sportive: Beach Handball, Calcio a cinque e ho collaborato con la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) per assistenza sanitaria nelle manifestazioni sportive. Dal 1999 ad oggi sono Ispettore Medico della Commissione Antidoping del CONI. La Medicina dello Sport è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad esso correlate, anche a livello preventivo; valuta la condizione fisica di chi vuole effettuare attività sportiva o già la pratica a livello agonistico e non. L ‘attività sportiva si distingue in: • agonistica, per chi fa parte di una federazione sportiva nazionale o un ente sportivo riconosciuto, per cui gli atleti devono presentare un certificato di idoneità sportiva agonistica. • non agonistica, per chi vuole praticare attività sportiva presso una struttura, (palestre affiliate al CONI) per cui è richiesto un certificato di idoneità sportiva non agonistica. Per gli atleti professionisti, impegnati in attività agonistica, la Medicina dello Sport ha acquisito un ruolo sempre più importante, fornendo indicazioni per la prevenzione e in generale per tutte le problematiche relative allo Sport (valutazione funzionale, traumatologia, riabilitazione post-infortunio ecc.). Per tutti coloro che praticano sport a livello non agonistico, fornisce i mezzi di prevenzione e cura di patologie cardiovascolari e dismetaboliche. Con la diffusione sempre maggiore della pratica sportiva a tutte le età, il soggetto più a rischio diventa “il sedentario” che inizia l’attività sportiva per la prima volta o la riprende dopo un periodo di inattività, in questi casi il Medico dello Sport evidenzia possibili situazioni di rischio (artrosi, ipertensione ecc.), che, in caso di eccessivo impegno o di un’attività fisica non idonea, potrebbero aggravarsi. Il Medico dello Sport, nel caso di soggetti in età evolutiva, può indicare l’attività sportiva più idonea, attraverso l’esame di fattori quali la struttura anatomica (colonna, ginocchio, piede ecc.), il rapporto statura/peso (intervenendo in caso di eccesso ponderale) e l’accrescimento (fornendo una previsione dello stesso utilizzando apposite formule e parametri). AREE DI INTERVENTO • visita idoneità per l’attività sportiva • prevenzione delle patologie da sovraccarico funzionale • terapia e riabilitazione post-traumatica • igiene alimentare nell’ età evolutiva Il numero 0677058210 è attivo per le prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Qualifiche
  • Medicina dello Sport
Patologie trattate
  • Epicondilite
  • Sciatalgia
  • Valutazione funzionale dello sportivo
  • Patologie infiammatorie muscolo-tendinee
  • Lesioni Muscolari
  • Patologie posturali
  • Malattia di Osgood-Schlatte

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale "San Giovanni Addolorata" - corpo O - 1° piano stanza 117
    Via di San Giovanni in Laterano 155, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Medico Sportiva €0
      Mesoterapia €40
      Visita Traumatologica €80
5
Basato su 14 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(14)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione