
Daniele Podda





-
Indirizzo
Dap Studio
Via Emilio Lussu 10, Oristano (OR) - View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Dr. Daniele Podda CURRICULUM VITAE Medico chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia Dottore di ricerca in Patologia e clinica dell'apparato locomotore e dei tessuti calcificati Nato a Cagliari il 9 Ottobre 1977 Codice Fiscale: PDDDNL77R09B354S Recapito telefonico: E-mail: poddaniele@libero.it Stato civile: Coniugato 1. Cursum studiorum 1996 - Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico De Castro di Oristano con 58/60 - Ammissione al corso di Studi in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari 2002 - Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Cagliari con votazione di 110/110 e dichiarazione di lode il 18 Luglio 2002 con tesi dal titolo “Diagnosi e trattamento dell'osteonecrosi avascolare dell'epifisi femorale”. - Ammissione come primo in graduatoria alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Cagliari. 2006 -Nomina a Tutor didattico per la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Cagliari e Svolgimento di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche nell’ambito della scuola stessa per un totale di 78 ore. -2007-Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con la 12. votazione di 50/50 e dichiarazione di lode presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli studi di Cagliari -2008-2011:Dottorato di ricerca in Patologia e clinica dell’apparato locomotore e dei tessuti calcificati con tesi dal titolo: ‘Trattamento con artroprotesi d’anca dell’osteonecrosi della testa femorale”. Stages 2006 : attività scientifica e pratica di Sala Operatoria, Reparto e ambulatorio per 3 mesi presso il Centro di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva del Centro Traumatologico Ortopedico dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Careggi di Firenze (Dir. Prof. Rodolfo Capanna). Corsi Giugno 2003; Corso di aggiornamento : Diagnosi e Trattamento dell'osteoartrosi (Caesar's Hotel Cagliari ) Maggio 2005: Corso propedeutico di Chirurgia e Riabilitazione della Mano “Aldo De Negri” Savona. Dicembre 2005: 2° Corso Nazionale della “Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito” Dicembre 2006: 1° Corso di aggiornamento in Chirurgia della Mano, Università di Sassari Maggio 2007: Corso teorico in Chirurgia del Piede, direttore del corso Prof. Giacomo Pisani. Trial clinici Dal 2004: trial prospettico sull’efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica nel trattamento della Sindrome dell’edema del midollo osseo dell’epifisi prossimale del femore . 3. ● ● ● ● ● 4. ● 25. ●Dal 2004: studio multicentrico sull’efficacia del dispositivo OnRod (Zimmer®) nel trattamento degli stadi precoci della necrosi avascolare dell’epifisi femorale. Attività cliniche -Ambulatorio di Chirurgia dell’anca e Chirurgia protesica Clinica Ortopedica Università di Cagliari dal Ottobre 2002 a Ottobre 2007. -Ambulatorio Ortopedia pediatrica Osp. Marino Cagliari dal Novenbre 2005 a Ottobre 2007. -Dal Novembre 2006 a Ottobre 2007 attività clinica, nell’ambito della Scuola di Specializazione in Ortopedia, presso la Sezione autonoma di Chirurgia della mano Osp. Marino Cagliari. ● Novembre 2007 – dicembre 2008: dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia con rapporto libero-professionale per 38 ore settimanali c/o U.O. di Ortopedia e Traumatologia Osp. San Francesco Azienda USL N°3 di Nuoro ● Gennaio 2009-giugno2009 Dirigente medico a tempo indeterminato UO Ortopedia Osp. Giovanni Paolo II Olbia ● Giugno 2008-Agosto 2011 : Dirigente medico a tempo indeterminato UO Ortopedia Osp. S.Martino Oristano ● Da Agosto 2011: Dirigente medico a tempo indeterminato UO Ortopedia Osp. SS. Trinità Cagliari ● Anni Attività di guardia medica c/o ASL 3 e ASL 4 Riconoscimenti: 6. 2005: premio per uno dei 10 migliori poster presentato al 7° congresso EFORT, Lisbona, con il poster dal titolo “Outcome of the tantalum rod for osteonecrosis of the femoral head” 32007: premio NSOSOT per la miglior comunicazione con la relazione: Il trattamento della sindrome dell’edema del midollo del femore prossimale con ossigenoterapia iperbarica. 2009: Premio L. Puxeddu 2009 (nSosot) Al migliore Poster Il trattamento chirurgico mini-invasivo delle fratture distali del femore con placca LISS. D. Podda, E. Cabras, A. Guala, G. A. Ruiu 2014:premio NSOSOT per la miglior comunicazione con la relazione: IL RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA NEL PROCESSO DIAGNOSTICO DELLE FRATTURE DEL RACHIDE DORSO LOMBARE.
Qualifiche
- Chirurgia Ossea
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
- Chirurgia della Mano
Patologie trattate
- Artrosi
- Sindrome del tunnel carpale
- Alluce valgo
- Lussazione
- Cervicoartrosi
- Piede piatto
- Radicolite
- Sindrome di de quervain
- Epitrocleite
- Sciatalgia
- Osteoartrosi
- Mialgia
- Osteoporosi
- Contrattura
- Frattura
- Epicondilite
- Spondilolistesi
- Artrite
- Malattia di dupuytren
- Cifosi
- Torcicollo
- Dorsopatia
- Tumori delle ossa
- Articolazione
- Dolore
- Scoliosi
- Protesi
Indirizzi & Servizi
-
Dap Studio
Via Emilio Lussu 10, Oristano (OR) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Artrocentesi €0 Artroscopia €0 Prima Visita €0
-
Studio Dott. Podda
Ospedale SS Trinità , Cagliari, Cagliari (CA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Ortopedica €70 Acido Ialuronico €30 Artrocentesi €50 Chirurgia Ortopedica €200 Ginocchio €0 Iniezione €40 Prima Visita €98 Studio Clinico €70 Visita A Domicilio €200
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione