
Daniele Seriacopi





-
Indirizzo
Studio Medico Polispecialistico
Via Clelia 46, Roma (RM) - View on map -
Telefono
06 9762 2329
Carriera
- Nato a Roma il 22 giugno 1957 - Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza “ in data 25 luglio 1983 (votazione 104/110) - Abilitato all’esercizio professionale nel settembre 1983 - Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma in data 1 dicembre 1983 - Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” il 5 luglio 1986 (votazione 70/70 con lode) - Diplomato in Osteopatia Chiropratica e terapia manuale Roma Simoc 2005 - Diplomato in Omeopatia Omotossicologia e discipline integrate Roma Aiot Hell 2010 - Assistente volontario presso il Centro di Medicina dello Sport della ex U.S.L. RM 9 (Ospedale Addolorata) dal 1 novembre 1982 al 15 ottobre 1983 - Assistente volontario presso l’ Istituto di Scienza dello Sport, Dipartimento di Fisiologia e Biomeccanica , dal 1 dicembre 1983 al 1 Gennaio 1986 - Iscritto alla F.M.S.I. il 18 aprile 1984 - Tecnico federale per il settore giovanile della F.I.G.C. - In possesso del diploma di Scuola Medica Ospedaliera per Traumatologia dello Sport - Collaboratore esterno dell’Istituto di Scienza dello Sport, Dipartimento di Fisiologia e Biomeccanica , dal gennaio 1986 al dicembre 2001 - Esperto nelle metodiche di valutazione Funzionale dell’atleta in laboratorio e sul campo - Relatore al corso di aggiornamento per allenatori di Cultura Fisica NABBA Italia , Roma 22 giugno 1986 - Membro della Commissione medica Federale F.I.G.H. e medico delle nazionali femminili cadette, allieve , juniores , dal 1985 al 30 giugno 1988 - Docente in Fisiologia dell’Esercizio ed in Traumatologia dello sport c/o Coni Scuola Centrale dello Sport di Roma dal 6 febbraio 1987 al dicembre 2004 - Docente del programma multimediale per operatori sportivi dal 1986 al 2000 - Medico della nazionale Juniores maschile di pallamano dal giugno 1988 - Coordinatore medico delle nazionali maschili di pallamano dal giugno 1988 al febbraio 1997 - Medico della nazionale Seniores maschile di Pallamano dal febbraio 1992 - Medico Federale e Presidente della Commissione Medica federale F.I.G.H. per il quadriennio olimpico 1997-2001 - Membro della Commissione Anti-doping della FIGH per il quadriennio olimpico 1997-2001 - Ha prestato la sua opera come medico sociale presso le seguenti Società Sportive: P.G.S. Pio XI calcio G.S. Tuscolano calcio G.S. Cavexcelsior calcio G.S. ITIS Einstein pallamano A.S. Roma pallamano A.S. Athenai 83 ginnastica artistica S.S. Lazio pallamano S.S. Spes Montesacro calcio P.G.S. Juvenilia 88 - Docente in Traumatologia presso la F.I.G.H. - Consigliere regionale del Lazio della F.M.S.I. per il quadriennio olimpico 88/92 - Membro della Commissione medica F.I.T.Arco per il quadriennio Olimpico 88/92 - Relatore al Congresso “ Medicina dello Sport applicata alla Pallamano” Teramo 10-11 luglio 1991 - Docente al corso di bendaggio funzionale presso l’Ospedale I.C.O.T. di Latina il 29 febbraio 1992 ed il 30 maggio 1992 - Tavola rotonda: “Sindromi dolorose della spalla in atleti, di elevata qualificazione, soggetti a movimenti rapidi dell’arto dominante al di sopra del capo.” Roma SdS 1995 (Corelatore) - Relatore al Congresso “ La preparazione fisica dagli sport di squadra all Handball” Rimini 30-9/1-10 1995 - Congresso Eurasm Bruxelles (B) “ Il modello di prestazione funzionale dell’atleta praticante ginnastica aerobica agonistica” Presentazione poster 18-21/11/95 - Congresso “ Attività fisico-sportiva e ambienti estremi” Taranto 30/6-3/7-96 Comunicazione “ Capillaroscopia periungueale in atleti praticanti la Pallamano” - Conferenza Ass. Medico Sportiva Romana “ Effetti dell’EDTA in mesoterapia su calcificazioni articolari e periarticolari” (relatore) Roma 3 apr. 1997 - Congresso Medicine & Science in Sport & Exercise “Effects of Ethylenediaminetetraceticacid (EDTA) in Mesotherapy on: periarticular, peritendineum and muscular calcifications in athletes.” 29 may 1997 Denver USA (relatore) atti O.J.A.C.S.M. Vol 29 n° 5 May 97 D33,837 - XVII Congresso Nazionale di Mesoterapia “Effetti della somministrazione di acido etilendiaminotetracetico su calcificazioni articolari” (relatore) atti del congresso Roma 23 gen. 1999 - Giornata di Pneumoallergologia e Sport “ Il Doping aspetti medico legali” (relatore) Gaeta 31/3/99 - VII Congresso Nazionale A.N.S.A.I. “ Il Doping: evoluzione di un regolamento” (relatore) Altavilla Milicia 29-30/6/2000 - Aggiornamenti e nuove tecnologie sui muscoli, legamenti e tendini 7° congresso nazionale Ismult 1-2 dic 2017 - Percorso formativo annuale in kinesiologia medica e farmacologia Low Dose (2020) - Diagnosi e trattamento di psoriasi e infezioni cutanee percorsi clinico assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza, profili di cura (2020) - Problematiche neurologiche fra neuroinfiammazione e neurotrofismo IMB 14/04/2020 - La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso (2020)
Qualifiche
- Medicina dello Sport
- Osteopatia
- Omotossicologia
- Omeopatia
Patologie trattate
- Artrosi
- Scoliosi
- Disturbi del movimento
- Disturbi Della Crescita
- Trattamento per la lombalgia
- Traumatologia dello sport
- Mialgie
- Cefalee
Traguardi
Curriculum
- Università di Roma La Sapienza
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio Medico Polispecialistico
Via Clelia 46, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 9762 2329 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Osteopatica €110 Visita Osteopatica €110 Certificato Medico Sportivo Agonistico €55 Certificato Medico Sportivo Non Agonistico €35 Test da sforzo al cicloergometro €95
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione