Otorino - Chirurgo

Davide Moro

(0)
Sei tu Davide Moro? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Nel 2002 mi sono laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Torino. Ho scelto l’Otorinolaringoiatria per caso, perché tutte le scelte fondamentali nella vita avvengono per caso. Iniziando a frequentare presso il reparto ospedaliero del Dr Morra ho avuto la fortuna di poter ammirare la sua abilità chirurgica ma soprattutto la sua capacità di prendere decisioni lucide nei momenti importanti. La sua abilità chirurgica è stata “il caso” che mi ha fatto avvicinare all’otorinolaringoiatria: mi sono innamorato della microchirurgia dell’orecchio e nella fattispecie della capacità di un otochirurgo di poter lavorare in un ambiente così piccolo determinando il destino di un organo di senso fondamentale per lo sviluppo e la vita di relazione: l’udito. Ebbene sì l’orecchio è stato la mia prima passione e poi ancora... Nel 2006 sono stato 6 mesi in Argentina, ho collaborato con l'Università di Corrientes e Buenos Aires per completare la mia tesi “Rilevanze anatomo-chirurgiche del nervo faciale intratemporale ”. Nel 2007 tornato a Torino, ho continuato a seguire il Dr Morra e ho avuto il piacere di conoscere e collaborare con orl-associati, Il Dr Mancini e la Dott.ssa Sacchi, seri professionisti e prestigiosi cultori dell'orecchio, del naso e dell'otorinolaringoiatria in senso lato. Ho collaborato con il gruppo Otologico di Piacenza fino al 2009. Nel mentre ho eseguito esami audiologici presso l'Inail per certificare le ipoacusie professionali. Nei tre anni che vanno dalla specialità al 2009 ho fatto servizio di guardia medica: mi è servito a guardare la vita “dall'alto”, non nel senso di sentirsi superiori bensì nel percepirsi come puntini in mezzo ad altri puntini il cui scopo deve essere svolgere bene il proprio ruolo tenendo a mente i capisaldi: fly down, primum non nocere e il sempreverde dialettismo esageroma nen. Nel 2009 ho iniziato la mia “strada” con il SSN assunto presso l'Ospedale di Alba; passaggio confermato nel 2010 all'Ospedale Maria Vittoria dove sono rimasto dieci anni. Dal 2021 lavoro per l'ospedale Mauriziano. Nel frattempo ho eseguito più di 2 mila interventi come primo operatore e altrettanti come secondo, frequentato centinaia di corsi e congressi, eseguito centinaia di migliaia di visite, fatto le esperienze “impensabili” che la vita del medico ti porta a fare e continuato a studiare, non solo per la mera questione dei crediti formativi, ma per l'indispensabile necessità di aggiornarsi se si vuole continuare a fare il medico in coscienza. Dallo studio e dall'esperienza derivano le decisioni mediche e non si può prescindere di entrambe. Lo studio fornisce i dubbi necessari a mettere in discussione le proprie certezze, l’esperienza d’altro canto consente di prendere la decisione corretta nel momento giusto. I miei campi di interesse principali, per i quali svolgo interventi chirurgici, sono la chirurgia pediatrica ORL (tonsille, adenoidi, miringo e timpanoplastica), la chirurgia della laringe (laringoscopia, cordotomia, patologia disfunzionale delle corde vocali), la chirurgia delle fosse nasali ( settoplastica, turbinoplastica, chirurgia endoscopica rinosinusale -Fess-), la chirurgia dell’orecchio medio (drenaggio transtimapnico, miringoplastica, timpanoplastica, mastoidectomia, stapedotomia). Nell'ambito dell'azione medica la competenza chirurgica e fondamentale ma ancor più importante e cruciale è l'indicazione, quel soppesare rischi e benefici, di un atto, quello chirurgico, che una volta preso non ti permette di tornare più indietro.

Qualifiche
  • Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
  • Adenoidismo
  • Labirintite
  • Sindrome di Ménière
  • Otite media
  • Cancro della laringe
  • Otosclerosi

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Torino
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Centro Diagnostico Fornaca
    - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 557 4355
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Otorinolaringoiatrica €120
      Visita Otorinolaringoiatrica €150
      Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €90
  • Studio privato
    Corso Sicilia 51, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 046 7000
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Otorinolaringoiatrica €120
      Visita Otorinolaringoiatrica €120
      Esame Audiometrico Tonale €0
      Fibroscopia €0
      Impedenzometria €0
      Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €90
  • Poliambulatorio Cascina Nonna Mariuccia
    Viale della Stazione 12, Moncalieri (TO) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      011 642899 - 333 200 2532
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Otorinolaringoiatrica €120
      Visita Otorinolaringoiatrica €120
      Esame Clinico Della Funzionalità Vestibolare €90
      Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €90
5
Basato su 37 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(37)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione