
Diego Ferrara





-
Indirizzo
Centro di Psicologia Anima-Mente
Via Don Michele Giaccio 9, Quarto (NA) -
Telefono
081 1928 9061
Carriera
La stragrande maggioranza delle persone non ama il proprio lavoro. I più credono che sia scollegato dalle proprie passioni, ma le passioni c’entrano fino a un certo punto. Si tratta di vocazione, che a suo modo è uno speciale tipo di passione di cui hai bisogno per comprendere lo scopo della tua vita. Io sono fra i “fortunati” che hanno sempre amato il proprio lavoro. Anche io però, come tutti del resto, in alcuni frangenti della mia carriera non vedevo l’ora di uscire dall’ufficio per dedicarmi alle mie passioni. Più volte ho avvertito la necessità di lasciare il lavoro per farlo, e in tre occasioni mi sono preso il rischio. Alcuni di noi dal lavoro non staccano mai, ma raramente sono quelli che hanno trovato la propria vocazione. Più spesso sono rimasti stregati da una passione e hanno dimenticato che la vocazione è un insieme di passioni, talenti ed esperienze che rendono unico ognuno di noi. La questione qui non è se ami o meno il tuo lavoro, ma se ti stai occupando di ciò a cui sei stato destinato. Vi racconto la mia storia: Io ho capito di essere destinato a fare Lo Psicoterapeuta prima ancora di dedicarmi a questa attività. Non so se abbia trovato la formula giusta per realizzare la mia vita, ma se mi guardo indietro scopro che ho sempre analizzato le cose più approfonditamente di altri: prima da studente, ed oggi come psicoterapeuta presso il mio studio privato, questa volta nei panni di imprenditore di me stesso. Ogni volta ho cambiato e aggiunto qualcosa. La passione per la psicologia però è sempre quella, pressoché intatta, e però arricchita di tante altre passioni limitrofe. Che fottuta paura però provarci e provare a fare quello per cui sei nato!! Essa deriva dall’essere concentrati sulle conseguenze (negative) che possono derivare dalle scelte che siamo chiamati a compiere. Di base, la paura è figlia della distrazione. Hai paura quando non sei concentrato sul qui e ora e ti preoccupi – cioè ti occupi in anticipo – di qualcosa che non conosci. Io ho imparato a convivere con la paura – perché non è che a un certo punto sparisca – iniziando a meditare. Parrà banale, ma fra i tanti benefici della meditazione c’è quello di riportarti al qui e ora. Non saprei spiegarvi bene come, ma in poche parole essa genera e alimenta uno stato di percezione della vita che ti aiuta a vivere intenzionalmente. Quella paura ha anche un senso. Purtroppo non c’è nessuna cura per il tempo, e con il passare degli anni anche le passioni sfioriscono, specie quelle che hanno a che fare con il lavoro. La routine rende tutto meno eccitante, ma una passione, ancorché sfiorita, può durare in eterno. Il segreto è continuare ad alimentarla. Ad aggiungere a essa quel quid che la faccia crescere. Io sono riuscito a cogliere diverse opportunità fra quelle che mi si sono presentate nel corso della mia vita. Molte però le ho perse, perché ero distratto, ma così ho imparato a stare più attento. Ecco, quella che sei disposto a difendere da solo contro tutti è la tua passione più grande, quella a cui vale la pena dedicarsi per il resto della tua vita. Oggi viviamo in un mondo globale e, se anche le persone che ti stanno accanto non comprendono quello che provi nel profondo del tuo cuore, è assai probabile che altre persone in altri paesi della Terra siano mosse dai tuoi stessi sentimenti. Quella cosa unica che ti fa muovere e che ti fa sbattere la testa contro il muro quando le cose non funzionano – perché dannazione devi riuscire a farle funzionare, anche solo per lo sfizio di riuscirci – ecco, quella è la tua strada. Per me questo è accaduto con la psicologia e con lo studio dei sistemi viventi. Lo psicoterapeuta Eric Maisel sostiene che quando stiliamo una lista delle nostre passioni scopriamo che le cose che ci appassionavano da piccoli hanno ancora oggi un ruolo nella nostra vita. Ogni sogno e ogni tormento che avevi a dieci anni è collegato a un’attività che ti piace ancora e che hai praticato nella tua vita. Per me è stato così, anche se sì, tante passioni non le ho coltivate. Un pò della mia storia Accademica e Lavorativa -Nel 2005 ho conseguito Laurea triennale in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo con votazione 107/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II con lavoro di tesi dal titolo “Analisi e Studio del Senso di Comunità nei giovani di Quarto città dei campi flegrei”. Il lavoro fu realizzato sotto la supervisione della Prof.ssa Caterina Arcidiacono (docente di Psicologia di Comunità). -Nel 2006 ho svolto attività di tirocinio post-lauream presso l’Unità Operativa-Materno-Infantile distretto 54 dell’ASL-Na2 Vengo eletto come membro del Senato Accademico dell’ Ateneo Federico II per il biennio 2006/2007 e 2007/2008 -Nel 2008 ho conseguito la Laurea magistrale in Psicologia Clinica di Comunità con votazione 110 e lode/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II con lavoro di tesi dal titolo: “The Sims Videogame come strumento proiettivo: una prima esplorazione”; all’ interno di tale lavoro ho analizzato l’importanza che può avere per uno specialista lo strumento ludico come possibile strumento diagnostico soprattutto per la valutazione degli adolescenti. -Nel 2009 ho svolto Attività di servizio civile all’ interno della quale ho gestito lo sportello di ascolto in collaborazione coi servizi sociali del comune di Quarto in provincia di Napoli, istituito per accogliere famiglie ad alta conflittualità e adolescenti a rischio -Nel 2010 ho lavorato presso la Comunità Cufrad, struttura protetta per la cura dei problemi alcol-correlati sita in Sommariva del Bosco in provincia di Cuneo, in qualità di responsabile dei gruppi di cura di media protezione. Nello specifico le attività portate avanti nella comunità erano le seguenti: attività di laboratorio, terapie di gruppo e incontri con il Sert -Nell 2011 ho lavorato presso la cooperativa sociale il Margine in qualità di responsabile dell' educativa scolastica presso le scuole primarie di Rivoli in provincia di Torino e come supervisore del corpo docenti. -Nello stesso anno ho seguito in qualità di Psicologo Clinico gli utenti della psichiatria del GAP di via Chatillon 4 di Torino e sono stato Consulente Psicologico presso il centro diurno Jolly di Volpiano Torinese -Nel 2012 ho collaborato in qualità di Psicologo con il centro di emodialisi Luna di Teano (Ce); Ho collaborato con la Cooperativa Sociale Progetto Vita come Psicologo dell'infanzia, svolgendo la propria attività presso la scuola Falcone/Borsellino del comune di Quarto, in provincia di Napoli. Nello stesso anno inizio il tirocinio come specializzando in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso il Servizio di Psicologia Clinica della Casa di Cura Villa dei Fiori sita in Mugnano di Napoli con la Supervisione del Dott. Antonio Trabasso -Nel 2013 ho realizzato il portale www.psicologiclinicinapoli.it in collaborazione con la Dott.ssa Sonia Simeoli ed ho inaugurato lo studio di Psicologia Clinica Ferrara/Simeoli sito in via Pessina 15 a Napoli -Nel 2014 mi sono Specializzato in Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare ad orientamento sistemico-relazionale presso l’Istituto Italiano Di Psicoterapia Relazionale presso la sede di Napoli diretta dal Dott. Giovanni Madonna -Nel 2014 vengo assunto come Responsabile delle Risorse Umane presso le società di e-commerce : www.caldaiemurali.it e www.fastbee.it del Gruppo Perrucci, per le quali ho lavorato sino alla fine del 2022 dove ho svolto attività di Coaching Aziendale, tutoraggio e Formazione dei dipendenti. Più volte sono stato chiamato ad analizzare il clima organizzativo aziendale, attraverso la somministrazione di questionari. L'analisi del clima ha permesso di: -rilevare come l'organizzazione e in particolare alcune sue caratteristiche sono percepite dai suoi membri -di rilevare ed evidenziare i punti critici presenti all'interno della Azienda; -progettare, pianificare ed eseguire opportuni interventi migliorativi; -valutare e monitorare i risultati ottenuti, procedendo ad una nuova analisi del clima -Nel 2020 inauguro lo studio di Psicologia e Psicoterapia sistemico-relazionale sito in Via Campana 198 Nel Comune di Quarto in provincia di Napoli -In virtù di un incremento esponenziale della richiesta l'attività clinica si sposta presso l'attuale studio sito in Via Don Michele Giaccio 9, sempre all'interno del comune di Quarto in provincia di Napoli
Qualifiche
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Patologie trattate
- Depressione
- Ansia
- Attacco di panico
- Disturbi dell'umore
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Dipendenza affettiva
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Stress
- Fobia
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi sessuali
- Tossicodipendenza
- Ipocondria
- Psicosi
- Schizofrenia
- Mobbing
- Disturbi alimentari
- Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
- Disturbo di personalità
- Disturbi della personalità
- Disadattamento
- Dipendenza
- Difficoltà relazionali
- Problemi di coppia
- Crisi di coppia
- Disturbi dell'alimentazione
- Disturbi dell'adattamento
- Dipendenza dal gioco
- Internet addiction
- Conflittualità familiare
Traguardi
Curriculum
- Laurea triennale in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo con votazione 107/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II (2005)
- Laurea magistrale in Psicologia Clinica di Comunità con votazione 110 e lode/110 presso l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II (2008)
- Specializzato in Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare ad orientamento sistemico-relazionale presso l’Istituto Italiano Di Psicoterapia Relazionale (2014)
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Centro di Psicologia Anima-Mente
Via Don Michele Giaccio 9, Quarto (NA) -
Telefono
081 1928 9061 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Consulenza Psicologica €70 Psicoterapia €70 Psicoterapia Individuale €70 Primo Colloquio Psicologico €70 Primo Colloquio Psicoterapeutico €70 Colloquio Psicologico Online €70 Colloquio Psicologico Telefonico €60 Consulenza Di Coppia €100 Consulenza Familiare €100 Psicoterapia Di Coppia €100 Psicoterapia Familiare €100 Psicoterapia Online €70 Seduta Di Psicoterapia €70 Test Di Valutazione Del Carico Familiare E Delle Strategie Di Coping €200 Valutazione Psicodiagnostica €200
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione