Neurologo

Edoardo Monfrini

(0)
Sei tu Edoardo Monfrini? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il Dott. Edoardo Monfrini è medico neurologo e ricercatore. Svolge attività ambulatoriale e di reparto nell’unità operativa di Neurologia all’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Formazione: Si è laureato con massimo dei voti e lode all'università degli Studi di Milano (2015). Ha poi ottenuto, sempre con massimo dei voti e lode, la specializzazione in Neurologia all'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (Università degli Studi di Milano). Ha perfezionato il suo percorso di formazione come ricercatore Fulbright negli Stati Uniti presso il Fresco Institute for Parkinson’s and Movement Disorders (NYU Langone Health, New York). Ha ottenuto il dottorato di ricerca in Ricerca Clinica presso l'Università degli Studi di Milano. Attività clinica: La sua attività clinica si concentra in particolare sulla diagnosi e sul trattamento dei disturbi del movimento e di forme neurogenetiche rare. Segue i pazienti ricoverati nel reparto di neurologia affetti da patologie acute e croniche complesse che necessitano di un inquadramento diagnostico approfondito. E' responsabile di un ambulatorio settimanale sulla malattia di Parkinson e sui disturbi del movimento. Attività di ricerca: Il suo interesse scientifico è centrato sulle cause genetiche delle malattie neurologiche, in particolare la malattia di Parkinson, le distonie e le atassie ereditarie, e consiste principalmente nell’analisi dei dati di next-generation sequencing, allo scopo di identificare nuovi geni e nuovi meccanismi coinvolti nella patogenesi delle malattie neurogenetiche. Questa costante attività di ricerca ha permesso la pubblicazione di diversi articoli scientifici in prestigiose riviste internazionali che descrivono scoperte originali prevalentemente nel campo della neurogenetica.

Qualifiche
  • Neurologia
Patologie trattate
  • Malattia di parkinson
  • Disturbi del movimento
  • Tremore
  • Cefalea
  • Morbo di Parkinson
  • Paresi
  • Distonie
  • Insonnia
  • Malattia genetica
  • Emicrania
  • Nevralgia
  • Demenza
  • Mal di testa (cefalea)
  • Idrocefalo
  • Neuropatia diabetica
  • Epilessia
  • Sciatalgia
  • Paresi facciale
  • Vertigine
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Cervicalgia
  • Mal di schiena
  • Paralisi
  • Afasia
  • Malattie NeuroDegenerative
  • Malattie Cerebrovascolari
  • Ictus
  • Decadimento cognitivo

Traguardi

Curriculum
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia, Polo Centrale, Università degli Studi di Milano (2009-2015)
  • Scuola di Specializzazione in Neurologia, Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano (2016-2020)
  • Dottorato in Ricerca Clinica, Univeristà degli Studi di Milano (2019-2022)
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Neurologico via Carroccio 11
    Via Carroccio 11, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8736 2777
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €152
      Visita Neurologica €152
      Visita Neurologica Di Controllo €122
      Visita Neurologica Domiciliare €202
  • IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Via Francesco Sforza 35, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8736 2777
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €152
  • Studio Neurologico Largo Francesco Richini 2A
    Largo Francesco Richini 2A, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8736 2777
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €152
      Visita Neurologica Di Controllo €122
      Visita Neurologica Domiciliare €202
5
Basato su 50 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(50)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione