
Elena Campanini





-
Indirizzo
Studio Psicologico
Via Brembo 3, Monza (MB)
Carriera
CAMPANINI Psicologa-Psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia Clinica; ha frequentato numerose scuole di formazione clinica ad orientamento psicodinamico con integrazione corporea, bioenergetica e umanistico-esistenziale; ha una formazione in Psicologia dello Sport ed in Psicologia della Salute; ha una specifica formazione in tecniche psicologiche ad integrazione corporea e di rilassamento, che si sommano ad un’esperienza clinica, didattica e di ricerca nell’ambito della Psicologia Clinica e Psicoterapia, della Psicologia della Salute, del Benessere e dello Sport. Ha una competenza specifica in Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e in Medicina Complementare ed Integrata. E’ Senior Instructor di MBIs (Mindfulness-Based Interventions) formato e riconosciuto da AIM Associazione Italiana per la Mindfuness Si occupa di psicoterapia individuale e di gruppo in ambito istituzionale e libero-professionale ed ha una pluriennale esperienza nel trattamento dei gravi Disturbi di .Personalità e dei risvolti psicologici correlati a patologie organiche. E’ stata consulente presso il Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Università Vita –Salute San Raffaele dal 1992 al 2014. E’stata professore a contratto di “Psicologia dei Gruppi” e dal 2000 al 2010 è stata Professore a contratto di “Psicologia della Salute” presso il corso di laurea specialistica in Psicologia Clinica della Facoltà di Psicologia dell’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano. E’ istruttore di MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) e di MBCT (Mindfulness Bases Cognitive Terapy) titolo conseguito presso l’Associazione Italiana Mindfulness (AIM) direttore Dott. Fabio Giommi, secondo la procedura di J. Kabat Zinn ed è in formazione continua sulle metodiche mindfulness applicate alla medicina e alle neuroscienze, alla psicologia dello sport ed alla psicoterapia. Ha partecipato al corso formazione annuale in Psiconeuroendocrinoimmunologia presso la SIMAISS (Scuola Internazionale di Medicina Avanzata e Integrata e di Scienze della Salute) Direttore Prof. Francesco Bottaccioli, presentando la tesi finale dal titolo: “ Le relazioni tra stress, emozioni e cancro”. Ha conseguito il diploma del Master di II livello in Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) presso il Dipartimento di Medicina Clinica Sanità Pubblica e Scienze della Vita e dell’ Ambiente dell’Università degli Studi dell’Aquila, Direttore Prof. Mauro Bologna, discutendo la tesi finale dal titolo: “La Sindrome da Fatica Cronica. Dalla revisione della letteratura alla proposta di un modello d’intervento in ottica PNEI”. Ha completato l’ ”Advanced Teacher Training” per Istruttori di MBSR/MBCT/MBIs condotto da Rebecca Crane e Karunavira del Centre for Mindfulness Research and Practice della Bangor University UK, in collaborazione con Antonella Commelato e Fabio Giommi di AIM Milano. Ha conseguito il Master di “Medicina Complementare e Terapie Integrate” presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo presso l’ Università di Siena. E’ in formazione continua sulle metodiche Mindfulness applicate alle Neuroscienze ed alla Psicoterapia. E’ Presidente Eletto e fa parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS). E’ autrice e coautrice di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali. Ha scritto con A. Formosa “L’arte di risalire. Storie di campioni per le sfide di noi comuni mortali” (2013) ed. Trevisini Milano, in cui si parla dello sport come uno strumento peculiare per la costruzione e lo sviluppo della resilienza.
Qualifiche
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica
- Psicologia sportiva
Patologie trattate
- Depressione
- Ansia
- Stress
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Fobia
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbo di personalità
- Bulimia
- Attacco di panico
- Lutto
- Trauma da separazione
- MALATTIE PSICOSOMATICHE
- Patologie correlate a stress cronico
- Patologie psicosomatiche apparato respiratorio e gastrointestina
- Mindfulness (MBSR -Based intervention)
- Psiconcologia
- Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e medicina complementare
Indirizzi & Servizi
-
Studio Psicologico
Via Brembo 3, Monza (MB) -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia Individuale €80 Primo Colloquio Di Coppia €100 Primo Colloquio Individuale €80 Psicoterapia Di Coppia €100 Psicoterapia Di Gruppo €0 Test Psicologici €0 Training Autogeno €80
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione