Angiologo - Chirurgo generale - Chirurgo vascolare

Elia Diaco

(0)
Sei tu Elia Diaco? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Medico Chirurgo Specialista in Igiene e Medicina Preventiva e in Medicina Vascolare e Angiologia. Le malattie legate allo stile di vita moderno sono in continuo aumento e riguardano sempre di più il sistema circolatorio arterioso e venoso. Nell’ultimo decennio la scienza non è rimasta a guardare, tutt’altro. Nuove ricerche e sperimentazioni con innovativi prodotti e trattamenti dedicati hanno reso possibile ciò che qualche anno fa era impensabile quanto improponibile. Il mio lavoro è la mia più grande passione. Sono sempre alla ricerca di soluzioni e di tecniche all’avanguardia dell’Angiologia e della Medicina Vascolare. L’aggiornamento scientifico professionale è estremamente necessario oltre che un dovere, ed proprio ciò che cerco con assiduità e dedizione perché desidero dedicare a voi tutta la mia competenza ed esperienza nel settore. Contattatemi per ogni tipo di chiarimento o consiglio medico; sarò lieto di rispondervi attraverso questo canale comunicativo online. Cordialmente Vostro dott. Elia Diaco SCLEROMOUSSE, ANGIOLOGIA E MEDICINA VASCOLARE – DOTT. ELIA DIACO Valutazione e prevenzione delle malattie del sistema vascolare arterioso e venoso. Trattamenti innovativi sclerosanti e scleromousse. Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Tecnologie Mediche Applicate S.S. Ecografia, diretto dal Prof. C. Benvenuti. Tecniche di: doppler, ecodoppler e color-doppler vascolare AA 2003/2004. Master di II livello in Angiologia e Medicina Vascolare A.A. 2007/2008 dell’Università degli Studi di Bologna – Divisone di Angiologia e Malattie della Coagulazione “M Golinelli” S. Orsola Malpighi diretta dal prof. Gualtiero Palareti. In qualità di operatore, Accreditamento di Qualità degli Esami Diagnostici Vascolari, Società Italiana di Diagnostica Vascolare (SIDV-GIUV) Torino il 5 nov. 2008. Accredited Specialist Operator (level A degree III) 2014- 2016 Italian Society for Vascular Investigation 2014- 2016. Accreditamento all Eccelleza dell Ambulatorio di Angiologia e Medicina Vascolare 2012-2015. Diploma di Specialista in Igiene e Medicina Preventiva presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Græcia” conseguito in data 15 aprile 2003 con voto 70/70, discutendo una tesi a carattere sperimentale, con pubblicazione della stessa ( Montuori P.,Villari P., Diaco E., Angelillo I.F. Handwashing in Intensive Care Units: Knowledge, Attitudes, and Behaviour in Italy. Journal of Hospital Infection (2002) 5:226-232.), dal titolo “Il Lavaggio delle Mani in Terapia Intensiva: Conoscenze, Attitudini e Comportamenti”. Visita angiologica Si raccoglie la storia clinica del paziente per individuarne la presenza di fattori di rischio o eventuali sintomi che possono essere anche l’evidenza di situazioni patologiche ancora nascoste. Lo scopo è quello di curare le patologie o di evitarne la loro insorgenza (prevenzione). Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici È un esame che permette di studiare la morfologia dei vasi (pervietà e calibro), riconoscere le lesioni aterosclerotiche (placche), il conseguente grado di stenosi ed il loro evolversi; è effettuato per escludere la presenza di stenosi carotidee. L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo così di valutarne con precisione l’entità. L’ecocolordoppler TSA è richiesto dagli specialisti per l’inquadramento di un paziente a seguito di ictus o TIA e per la diagnosi di aneurisma. E’ usato anche per lo screening di pazienti con fattori di rishio cardiovascolare come l’ipertensione arteriosa, il diabete, l’ipercolesterolemia ecc. Ecocolordoppler arti superiori È un esame utile per lo studio delle trombosi degli assi venosi e della loro valutazione nel tempo. Durante lo svolgimento è possibile valutare anomalie congenite che ostacolano il corretto deflusso verso il cuore o problematiche similari. E’ un esame assolutamente indolore, semplice e senza prescrizioni. Ecocolordoppler arti inferiori È un esame utile per la diagnosi di eventuali trombosi venose profonde (tvp) ed il controllo della loro evoluzione nel tempo. Permette lo studio delle vene del sistema superficiale, la valutazione della malattia varicosa e relative complicanze. È un esame importante per la valutazione dell’anatomia della malattia varicosa e permette inoltre la preparazione del paziente ad una eventuale sclerosante o scleromousse. Ecocolordoppler aorta addominale È un esame che consente di valutare la presenza di eventuali aneurismi dell’aorta addominale asintomatici (dilatazione aortica), la presenza di materiale trombotico spesso causa di patologia trombotica a distanza o la presenza di placche più o meno importanti che possono determinare stenosi significative. Con questo esame inoltre, è possibile studiare eventuali stenosi delle arterie renali (causa di ipertensione arteriosa secondaria) e valutarne anche la flussimetria. Scleromousse eco guidata La scleromousse è una tecnica innovativa di recente introduzione che permette di iniettare un agente sclerosante nella vena che si intende obliterare, sotto controllo ecografico ed attraverso un catetere vascolare corto. Oggi è possibile trattare con successo gli assi safenici interni ed esterni, le vene perforanti e le grosse varici collaterali di coscia e gamba. Eseguibile in regime ambulatoriale, la scleromousse ecoguidata non richiede alcuna forma di anestesia, allettamento o convalescenza.

Qualifiche
  • Angiologia
  • Flebologia
  • Chirurgia Generale
Patologie trattate
  • Emorroidi
  • Vene varicose e teleangectasie
  • Flebite e tromboflebite superficiale
  • Trombosi venosa profonda
  • Insufficienza venosa cronica
  • Gambe pesanti
  • Linfostasi
  • Ulcera flebostatica

Traguardi

Curriculum
  • Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia(1998)
  • Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva indirizzo Epidemiologia e Sanità Pubblica - Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia(2003)
  • Master in Medicina Vascolare e Angiologia - Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Adelchi Diagnostica e Specialistica
    Via Dogana 153, Amantea (CS) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0982 645871
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Angiologica €120
      Ecocolordoppler Arti Inferiori €120
      Ecocolordoppler Arti Superiori €80
      Ecodoppler Tsa €80
  • Ginecos Centro Diagnostico e Polispecialistico
    Via M .Preti 43, Castrolibero (CS) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0984 466629
    • Servizio - Visita Costo
      Scleroterapia €0
      Visita Angiologica €120
      Scleromousse €1.000
      Trattamento Delle Vene Varicose €200
      Visita angiologica + ecocolordoppler €120
  • Poliambulatorio Specialistico Vibonese Srl
    Via Mons. O. Brindisi 4, Vibo Valentia (VV) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      0963 45689
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Angiologica €100
      Scleroterapia €0
      Ecocolordoppler €100
      Visita angiologica + ecocolordoppler €180
4.5
Basato su 63 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(63)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione