Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Eliana Violetti

(0)
Sei tu Eliana Violetti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono una psicologa-psicoterapeuta che ama il proprio lavoro. Il mio percorso formativo è cominciato con la laurea in Psicologia clinica presso l’ Università degli studi di Napoli “Federico II”, dopo aver sostenuto diversi tirocini e stage in strutture pubbliche e centri privati, mi sono abilitata all’esercizio della professione iscrivendomi all’albo degli psicologi della Regione Campania col numero 4352. Ho conseguito inoltre un master in psicodiagnostica ed uno in psicologia giuridica per diventare perito e consulente tecnico presso i tribunali per tutte le cause aventi come oggetto eventi di separazione, divorzi e affidamento dei minori, ma anche quantificazione e risarcimento dei danni subiti. Il mio percorso formativo si è arricchito poi con un master in psicologia dello sport, collaborando con alcune associazioni sportive e società professionistiche. Ho continuato ad investire sulla formazione frequentando la scuola di Specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Attualmente lavoro come libero professionista con singoli, coppie e famiglie presso gli studi medici che si avvalgono di un’equipe multidisciplinare. Sfatiamo questo falso mito relativo al fatto che andare dallo psicologo rappresenti un percorso riservato a chi ha problemi mentali gravi e/o che si debba attuare in tempi indefinitamente lunghi, ma può capitare che in alcuni momenti della vita possiamo trovarci in una situazione di disagio, sofferenza e disorientamento sia nella relazione con noi stessi sia nel rapporto con gli altri, e/o sentiamo che non stiamo sfruttando al massimo le nostre potenzialità, pertanto si può ritenere opportuno fissare una consulenza psicologica quale modalità di intervento orientata alla comprensione del problema, alle possibili risorse personali, identificando, insieme al cliente, eventuali strategie per raggiungere gli obiettivi desiderati. Già una prima restituzione aprirà molteplici letture di cambiamento. Il primo colloquio rappresenterà un momento di conoscenza reciproca tra cliente e terapeuta in cui costruire una relazione basata su empatia e fiducia per la raccolta di informazioni relative alla conoscenza personale dell’individuo e dopo il primo contatto, la persona deciderà se cominciare un percorso insieme. I trattamenti sono rivolti non solo a chi presenta un grande stato di sofferenza, ma anche a chi vuole usare al meglio le proprie capacità per ottenere ciò che si desidera dalla propria vita. Perché rivolgersi ad uno psicologo? Quando un disturbo o un problema interferisce con il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana, nelle relazioni, in famiglia, sul lavoro o negli studi, la persona in difficoltà può rivolgersi a uno psicologo professionista e la consulenza psicologica può essere mirata alla definizione e soluzione di problemi specifici, alla presa di decisioni, ad affrontare momenti di crisi. Lo psicologo non dà soluzioni, piuttosto mette il cliente/paziente nelle condizioni di poterle pensare (Montesarchio, 2012). Già, perché, per quanto lo psicologo rappresenti un esperto riguardo al funzionamento mentale e alle relazioni interpersonali, il cliente è e rimane il maggior esperto della propria vita. Le situazioni problematiche più comuni che spingono una persona a richiedere una consulenza psicologica sono: stati di ansia difficoltà relazionali e interpersonali difficoltà nella comunicazione delle proprie idee ed emozioni momenti critici come gravidanza, malattie, pensionamento, lutto crisi o separazione di coppia difficoltà di comunicazione e relazione con i figli. Di quanti incontri ho bisogno? La consulenza ha inizio con due o tre colloqui preliminari, che servono allo psicologo per valutare le difficoltà del paziente, così come le sue risorse interiori, a seguito dei quali potrà avere le idee più chiare riguardo le problematiche. Una volta descritti i sintomi del disagio e ricostruita la storia personale dell’individuo, terapeuta e paziente definiscono insieme degli obiettivi concreti e, per quanto possibile, cercano i definire i limiti di tempo entro cui raggiungerli e successivamente il cliente potrà decidere quali strategie adottare, compreso se avvalersi o meno di un ulteriore percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia. In un percorso individuale faccio al caso tuo se hai un problema di: - bassa autostima, insicurezza, ipercriticismo - bisogno di ritrovare se stessi o ricostruirsi da zero - blocco e stallo di vita, difficoltà nel trovare la tua strada o affrontare un cambiamento - dipendenza affettiva, - disturbi del comportamento alimentare (alimentazione incontrollata, abbuffate, fame emotiva) - disturbo ossessivo compulsivo - attacchi di panico, sintomi ansiosi e depressivi - evitamento sociale - elaborazione del lutto - difficoltà nel gestire lo stress - problemi relazionali e familiari - problemi di coppia, separazione e divorzio In un percorso di coppia, faccio al caso tuo se vi è la presenza di: - problemi di comunicazione - appiattimento della relazione - difficoltà nel rapporto con i figli e nella condivisione alla genitorialità - problemi o patologia di uno o più componenti del nucleo - difficoltà ad affrontare un cambiamento significativo o la transizione in una nuova fase di vita come coppia - - - - coniugale o genitoriale, o come famiglia (ad es. la transizione della coppia alla genitorialità) - tradimenti - separazione o divorzio - nuovi partner e famiglie ricomposte - affidi e adozione I miei punti di forza: - Mi aggiorno continuamente perché voglio offrire un aiuto sempre qualificato - Mi occupo solo degli ambiti di mia competenza - Ho una rete di specialisti con il quale collaboro per offrire percorsi integrati e più efficaci Il percorso terapeutico richiede impegno e motivazione. So cosa significa dover affrontare avvenimenti realmente dolorosi, la perdita di una persona cara, gestire relazioni difficili, vivere momenti di transizione o critici o semplicemente avere a che fare con le frustrazioni dello stress quotidiano... ed è molto difficile affrontare tutto ciò da soli. Il mio lavoro è quello di aiutarti a cercare e trovare un significato più profondo in tutto ciò che fai e a sentirti meno solo in questa ricerca. Insieme potremo incrementare la tua fiducia nelle tue abilità di gestire appieno la tua vita, le tue relazioni e te stesso. Potrà servire intenso lavoro, tempo e pazienza ma io credo che la vita di chiunque possa essere migliore. Ognuno di noi merita di scoprire i suoi punti di forza e ciò che lo rende sereno. E soprattutto credo che ognuno di noi abbia l’abilità di non sopravvivere solamente in questa vita, ma di crescere e cambiare. Se sei interessato ad una consulenza, contattami.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia forense
  • Psicologia sportiva
Patologie trattate
  • Depressione
  • Stress
  • Dipendenza affettiva
  • Fobia
  • Disturbo ossessivocompulsivo
  • Ansia
  • Attacco di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Dolore
  • Mobbing
  • Tossicodipendenza
  • Anoressia
  • Bulimia
  • Claustrofobia
  • Autostima
  • Bassa autostima
  • Autolesionismo
  • Disturbo del comportamento alimentare
  • Valutazione del danno psichico e morale
  • Fame nervosa

Traguardi

Curriculum
  • Università degli studi di Napoli Federico II Laurea in psicologia clinica
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio di psicologia e psicoterapia, Pomigliano D'Arco
    Via Caserta 54, Pomigliano d'Arco (NA)
  • Telefono
      081 1928 9693
    • Servizio - Visita Costo
      Consulenza Psicologica €50
      Psicoterapia Individuale €50
      Colloquio Psicologico Età Evolutiva €50
      Mindfulness €60
      Primo Colloquio Individuale €50
      Psicoterapia Per Adolescenti €50
      Valutazione Psicodiagnostica €50
  • Studio Medico, Acerra
    Via Annunziata 52, Acerra (NA)
  • Telefono
      081 1928 9693
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €50
      Colloquio Psicologico Età Evolutiva €50
      Mindfulness €50
      Primo Colloquio Individuale €50
      Psicoterapia Di Gruppo €0
      Psicoterapia Per Adolescenti €50
      Valutazione Psicodiagnostica €50
  • Laboratorio di analisi Fleming
    Via Luigi Settembrini 15, Casoria (NA)
  • Telefono
      081 1928 9693
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico Età Evolutiva €50
      Mindfulness €50
      Primo Colloquio Individuale €50
      Psicoterapia Per Adolescenti €50
      Valutazione Psicodiagnostica €50
5
Basato su 94 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(94)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione