Gastroenterologo - Epatologo

Elisabetta Bugianesi

(0)
  • Indirizzo
    Medical Team - Centro di Medicina Integrata
    Via Fratelli Carle, 33, Torino (TO) - View on map
Sei tu Elisabetta Bugianesi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Per effettuare una prenotazione si prega di chiamare il numero telefonico indicato nella sezione CONTATTI. Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Torino c/o AOU Città della Salute e della Scienza, Presidio Molinette, Corso Dogliotti 14, 10126 Torino (TO) Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna con votazione 110/110 e Lode; Diploma di Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Bologna con votazione 70/70 e Lode; Dottorato di Ricerca in Scienze Epatologiche presso l’Università degli Studi di Modena; Consegue il PhD presso la Case Western Reserve University di Cleveland (OH), USA; Post-dottorato in Scienze Mediche Cliniche e Sperimentali presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Torino. In ambito ospedaliero la Prof.ssa Bugianesi è Responsabile dell'Ambulatorio di Epatopatie dismetaboliche (NAFLD/NASH) presso Divisione di Gastroenterologia AOU Città della Salute e della Scienza, del Presidio le Molinette. Professore Associato di Gastroenterologia in Ambito universitario: - Titolare dell'Insegnamento di Gastroenterologia c/o Scuola di Medicina, Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, dell'Università di Torino. - Responsabile dell'attività di ricerca in ambito epatologico e dismetabolico del Laboratorio di Gastroepatologia dell'Università di Torino Componente della Commissione di Ricerca del Dipartimento di Scienze Mediche Componente della Giunta di Dipartimento Responsabile scientifico di progetti di ricerca nazionali ed internazionali (PRIN, progetti Finalizzati nazionali e Regionali, Comunità Europea - FPVII e Horizon2020) Principal Investigator di trial internazionali sulla terapia delle epatopatie dismetaboliche (NAFLD/NASH) Tutor di fellow provenienti da Università estere E' autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. Le aree principali di investigazione dell Prof.ssa sono rappresentate da: - studio dei meccanismi patogenetici delle epatiti croniche da causa dismetabolica (Nonalcoholic fatty liver disease, NAFLD) - epidemiologia e storia naturale delle epatiti croniche da causa dismetabolica (NAFLD) - trias terapeutici per il trattamento delle epatopatie croniche da causa dismetabolica (NAFLD) - studio dei meccanismi di formazione della steatosi nelle epatopatie croniche HCV correlate - studio delle alterazioni metaboliche nelle epatopatie croniche HCV correlate - trials terapeutici sperimentali per la terapia delle epatopatie croniche HCV correlate con steatosi - definizione dei meccanismi eziopatogenetici della malnutrizione proteico-calorica, dell’encefalopatia epatica e del diabete nella cirrosi. - alterazioni metaboliche conseguenti ad OLT (orthotopic liver transplant) E' responsabile scientifico dei seguenti progetti di ricerca in ambito nazionale/regionale: - Ricerca Finalizzata Ministero della Salute per lo studio, la prevenzione e la cura dell'epatopatia cronica (2002-2005): “Pathophysiological factors involved in abnormal glucose metabolism in chronic hepatitis C virus infection” - PRIN (Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale) 2004-2006: “Patogenesi della steatosi nella Steatoepatite Non Alcolica e nella epatite cronica HCV correlata”, svolto nell'ambito del. - Progetto Ricerca Sanitaria Finalizzata 2008: “Valutazione del rischio cardiovascolare in pazienti affetti da Non Alcoholic fatty Liver Disease ed Epatite Cronica HCV-correlata” - Progetto FLIP, EU call FP7 (settimo programma quadro della Comunità Europea) - PRIN (Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale) 2009-2012 - Progetto EPoS, Horizon2020, Comunità Europea - Principal Investigator di trial internazionali per la terapia delle steatoepatiti non alcoliche (NAFLD/NASH) RELATORE INVITATO AI SEGUENTI EVENTI FORMATIVI (principali, aa 2013-2015) - The International Liver Congress™ by EASL Amsterdam, The Netherlands, April 24-28, 2013 Session: Non Alcoholic Fatty Liver Disease: From Pathology to Therapy -III° CORSO AIGO LIGURIA. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA PATOLOGIA NEOPLASTICA EPATO-BILIO-PANCREATICA. 28 settembre 2013 – GENOVA. Lecture: “Sindrome metabolica, steatosi ed epatocarcinoma: una relazione possibile?” - Monotematica AISF 2013: Personalizzazione della Cura in Epatologia. Pisa 17-19 october 2013; lecture: “Steatosi e Steopatiti non alcoliche: diagnosi e prognosi”. - 20° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive Napoli 19-22 marzo 2014, Lettura: “L’impatto della sindrome metabolica nelle malattie dell’apparato digerente” - EASL International Liver Congress™ 2014, ILTS-ELITA-LICAGE-EASL Joint Workshop: “Overview of metabolic syndrome including increasing indication for liver transplantation” - UCL MEDICAL SCHOOL, London; Division of Medicine; Seminar Programme “Distinguished External Speaker Series”: Elisabetta Bugianesi: Non Alcoholic Fatty Liver Disease/Nonalcoholic steatohepatitis "from bench to bedside" Friday, 30th May 2014 - ANNUAL BASL (British Association for the Study of the Liver) MEETING: 15-17 SEPTEMBER 2014; invited speaker: “Extrahepatic Associations of NAFLD”. - United European Gastroenterology Week, Wien, Austria, 2014: invited speaker "Non-obese patients with NAFLD disease” and Chair of 2 sessions: “Curing the liver to treat the metabolic syndrome” and “Non-Alcoholic Fatty Liver Disease (NAFLD): Any news?” -EASL International Liver Congress™ 2015, Post Graduate Course: “Insulin resistance: should we measure it and does it promote liver disease progression

Qualifiche
  • Gastroenterologia
Patologie trattate
  • Gastrite
  • Stitichezza
  • Errore congenito del metabolismo
  • Tumore dello stomaco
  • Carcinoma del colonretto
  • Diverticolosi
  • Allergia
  • Allergia alimentare
  • Diarrea
  • Dolore addominale
  • Dolore
  • Ragade anale
  • Celiachia
  • Helicobacter pylori
  • Cisti
  • Epatite virale
  • Ulcera peptica
  • Rettocolite ulcerosa
  • Ernia iatale
  • Enterite
  • Ittero
  • Ipercolesterolemia
  • Neoplasie del pancreas
  • Malattia sessualmente trasmissibile
  • Ipoestesia
  • Cirrosi
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Tremore
  • Lesione da pressione
  • Iperlipoproteinemia
  • Malattia di creutzfeldtjakob
  • Carcinoma epatocellulare
  • Epatite autoimmune
  • Intestino spastico
  • Steatosi epatica

Indirizzi & Servizi

  • Medical Team - Centro di Medicina Integrata
    Via Fratelli Carle, 33, Torino (TO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Gastroenterologica €0
5
Basato su 14 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(14)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione