
Eliseo Minola





-
Indirizzo
Centro Medico Orobico
Via Giuseppe Garibaldi 7, Bergamo (BG) - View on map -
Telefono
035 211338
Carriera
Il Dott. Eliseo Minola ha sostenuto presso l'Università degli Studi di Milano, in data 26.7.79 l'esame di Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 100/110, conseguendo la qualifica accademica di Dottore in Medicina e Chirurgia con discussione della tesi "Mononucleosi infettiva: considerazioni e descrizione di casi atipici"; ‑ ha superato, presso l'Università degli Studi di Milano, l'esame di Stato nella II^ sessione relativa all'ordinanza ministeriale dell'anno 1978 (novembre 1979) ed è stato abilitato all'esercizio della professione di medico chirurgo; ‑ è iscritto all'albo professionale dei medici della provincia di Bergamo dal 28.1.80 al N. 2734; ‑ ha sostenuto presso l'Università degli Studi di Milano il 1° luglio '82 l'esame di Diploma di specialità in Malattie Infettive con voti 67/70, con discussione della tesi "Le Endocarditi infettive: osservazioni sui casi ricoverati presso la Div. di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di BG"; • ha conseguito Idoneità a Primario di Malattie Infettive nella sessione '89 con punteggio di 84/100; con partecipazione alla prova di esame il 21.2.91. Pubblicazione della graduatoria sulla Gazzetta Ufficiale il 23.8.91. • Ha ottenuto 1°Attestato di competenza SIUMB frequentando il Corso Avanzato in Ecografia Interventistica (Maggio 1995). • Ottenuto 2° Attestato di Competenza, rilasciato dalla Società Italiana di Ultrasonografia in Medicina e Biologia, per aver frequentato il corso avanzato dalla SIUMB in Ecografia Interventistica (Maggio 1996). ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2021 svolgo attività libero professionale presso il CENTRO MEDICO OROBICO DI BERGAMO, Via G. Garibaldi, 7 Dal 01.12.2009 al 31.12.2021 presso Humanitas-Gavazzeni di Bergamo nella Divisione di Medicina Generale ho svolto l’incarico di Dirigente Medico a Tempo determinato con rapporto di lavoro a Tempo unico Responsabile dell’Attività Epatologica e controllo delle Infezioni Dal 1.3.1980 al 30.11.2009 ho lavorato presso l’Ente Ospedaliero Generale Regionale “Ospedali Riuniti di Bergamo” con i seguenti incarichi: ‑ ha svolto con esito favorevole nel periodo 1.3.80/31.8.80 il tirocinio pratico ospedaliero nella disciplina di malattie infettive riportando il giudizio finale di "ottimo"; ‑ è dipendente a TEMPO PIENO dell'Ente Ospedaliero Generale Regionale "Ospedali Riuniti di Bergamo" dal 29.9.80 al 30.11.83 (anni 3, mesi 2, giorni 2) con la qualifica di "Assistente supplente di Malattie Infettive; dall'1.12.83 al 11.11.1987 ( anni 3, mesi 11, giorni 11) con la qualifica di "Assistente di ruolo di Malattie Infettive" con rapporto di lavoro a TEMPO PIENO; • è "Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo a Tempo Pieno nella disciplina di Malattie Infettive dal 12.11.1987 al 31.12.1994 (anni 7, mesi 1, 19 giorni ). • è "Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo a Tempo Pieno nella disciplina di Malattie Infettive Primo livello dirigenziale fascia Sub A dal 1.1.1995 al 5.12.1996 (anni 1, mesi 11, 5 giorni ). • è "Dirigente Medico I livello a Tempo indeterminato con rapporto di lavoro a Tempo unico nella disciplina di Malattie Infettive dal 6.12.1996 a oggi. - Coordinatore della Sezione Ambulatorio e Day Hospital della Divisione di Malattie Infettive - OORR di Bergamo dal 16.12.1991 al 31.1.94 - Delibera Interna (Prot. N.44 del 16.12.1991). - Responsabile della Sezione di Degenza 1 della Divisione di Malattie Infettive "Ospedali Riuniti di Bergamo dal 31.1.1994 ad oggi 12.9.1995 - Delibera Interna (Prot. N.9 del 31.01.94). Inoltre: • Ho svolto il “Compito di revisore dei contributi scientifici” per il “Giornale Italiano di Malattie Infettive” Anno 1998. • Componente della Commissione della Sessione estiva “Esami di Laurea del corso di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Milano”: • anno accademico 1998/1999 seduta del 26.7.99 con mansioni di correlatore alla tesi della Dott.ssa Alice Colucci sul tema “Prevalenza della infezione da HCV e trasmissione materno fetale del Virus – Studio prospettico su 15.250 casi.” • anno accademico 1999/2000 seduta del 24.10.2000 con mansioni di correlatore alla tesi della Dott.ssa Savojardo Daniela sul tema: “Gravidanza e infezione cronica da HCV-Decorso nelle madri e trasmissione madri-figli.” - anno accademico 2000/2001 seduta del 29.10.2001 con mansioni di correlatore alla tesi del Dott. Caprioli Flavio sul tema: “Follow-up a lungo termine di una coorte di pazienti infettati da HCV dopo singolo evento trasfusionale.” - anno accademico 2001/2002 seduta del 26.10.2002 con mansioni di correlatore alla tesi della Dott.ssa Rizzo Giovanna sul tema: “Gravidanza e infezione cronica da HCV: decorso clinico nelle madri e trasmissione verticale. Studio prospettico su 23.190 casi”. NEL QUADRO DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA HA PARTECIPATO: a 234 congressi, convegni e corsi inerenti la specialità di malattie infettive. come relatore e/o correlatore a 61 sinposi convegni e congressi inerenti la specialità di malattie infettive. LA PRODUZIONE SCIENTIFICO - LETTERARIA COMPRENDE: 174 pubblicazioni a stampa su riviste internazionali e nazionali inerenti la specialità di malattie infettive. 195 abstracts a congressi internazionali e nazionali inerenti la specialità di malattie infettive. La progressiva qualificazione dei contributi di letteratura è documentata dal numero sempre maggiore di articoli pubblicati su riviste a distribuzione internazionale prevalentemente orientati alla problematica epatologica. Oltre all'attività di produzione scientifico/letteraria citata ha svolto e può documentare. Attività didattica in 61 corsi o interventi di aggiornamento come docente di problematiche di natura infettivologica.
Qualifiche
- Malattie infettive e tropicali
- Ecografista
Patologie trattate
- Epatite
- Infezioni
- Malattie virali
- Infezione delle vie urinarie
- Infezioni del tratto respiratorio
- Infezioni del tratto genitale
- Infezione da HPV
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Malattie dell'infanzia
- Fibroscan - elastografia
- Ecografie
Traguardi
Curriculum
- Università degli studi di MILANO
Indirizzi & Servizi
-
Centro Medico Orobico
Via Giuseppe Garibaldi 7, Bergamo (BG) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
035 211338 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Infettivologica €100 Visita Epatologica €100 Visita Infettivologica €100 Consulenza Malattie Infettive In Gravidanza €100 Ecografia Della Tiroide €100 Ecografia Epatica E Delle Vie Biliari €100 Ecografia epato-pancreatica €100 Ecografia epato-splenica €100 Ecografia Fegato E Vie Biliari €100 Ecografia Linfonodi €100 Ecografia Toracica €100 Elastografia epatica €90 Trattamento Di Malattie Causate Da Agenti Infettivi €100 Visita Epatologica Di Controllo €100 Visita infettivologica di controllo €100
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione