
Emanuela Bigiarini





-
Indirizzo
Sinergie Mediche - Studio Medico Terapie Integrate
Via Cola di Rienzo 180, Roma (RM) - View on map -
Telefono
06 9763 9568 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Medico Chirurgo - Specialista in Ginecologia e Ostetricia Nata ad Arezzo, esercita la professione medica a Roma dal 1980. Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 1980 e nel 1984 si specializza in Ginecologia e Ostetricia presso la stessa Università. Da allora si occupa di salute della donna, di assistenza alla maternità e alla nascita, avendo fondato ARIS (Associazione Ricerca Informazione Salute) e collaborato con Il Melograno su questi temi e sull'assistenza al parto domiciliare. Partecipa alla fondazione della Coop GLIC per la produzione, per i consultori, di materiale informativo sulla contraccezione e sull'IVG e come ginecologa dell'attività del Consultorio Autogestito di via dei Sabelli 100 a San Lorenzo, nato dalla volontà e l'impegno della Dott.ssa Simonetta Tosi e di un gruppo di donne che ne hanno proseguito il lavoro. Nel '92 formazione in colposcopia e patologia cervico-vaginale presso l'Istituto Tumori di Milano. Ha svolto attività di specialista ambulatoriale presso USL della Regione Lazio e partecipato come docente ai corsi di formazione per il personale USL. Si diploma in omeopatia nel 1988 presso l'IRMSO, scuola di omeopatia classica unicista, facendo in seguito parte dell'ambulatorio e della scuola in qualità di insegnante. Frequenta il corso quadriennale di agopuntura presso la scuola Matteo Ricci di Bologna e gli insegnamenti del Dr. Li Xiao Ming e dal 2002 del Dr. Liu Dong per la formazione in Qi Gong terapeutico. Nel 2004 effettua un viaggio di studio in Cina. Sul piano formativo personale ha seguito un percorso di analisi junghiana. Pratica Tai Qi e Qi Gong e utilizza il Qi Gong nei corsi di preparazione al parto. Visita ginecologica. Pap test, colposcopia, screening HPV. Visita ostetrica. Visita senologica. Adoloscenza. Menopausa. "Oggi per favorire la sopravvivenza della specie umana e del pianeta, per instaurare sistemi economici, sociali e ambientali sostenibili e non violenti, si dovrebbe passare dalla civiltà dell'homo superpredator alla civiltà dell'homo ecologicus, promuovendo piuttosto la capacità di amare (nel senso di provare empatia per se stessi, per gli altri e per la natura) mediante il rispetto della fisiologia della nascita. Ne scaturisce anche l'opportunità per una svolta storica nella maieutica di ostetriche, levatrici e doule". Nel 1790 il medico tedesco Samuel Hanemann notò la somiglianza tra i sintomi provocati dall'intossicazione da chinino e i sintomi della malattia (malaria) che il chinino curava. Dopo aver sperimentato su se stesso gli effetti di questa pianta realizzò la sua prima sperimentazione e formulò l'ipotesi che per curare le varie malattie fosse necessario l'uso di rimedi che provocano nell'organismo sano una risposta analoga. Verificò questa ipotesi già pensata da Ippocrate, sperimentando con altri colleghi numerose sostanze e seguendo un preciso protocollo: confermò così il principio di similitudine e di seguito quello relativo alla diluizione e alla dose minima. In seguito pubblicò il risultato delle sue ricerche. L'omeopatia si basa sui seguenti punti: - Il principio di similitudine (Simillimum). Una sostanza è in grado di eliminare in un malato quei sintomi che quella stessa sostanza è in grado di provocare nell'uomo sano. - L'azione terapeutica del rimedio si ottiene con dosi infinitesimali, diluite e dinamizzate. - L'omeopatia cura la totalità dei sintomi e la totalità della persona. E' un sistema di cura affidabile e sicuro che ci aiuta a ristabilire il giusto equilibrio corpo/mente, aumentando le nostre difese immunitarie. Dall'omeopatia ci viene un grande aiuto: in gravidanza curando la mamma giova al bambino e alla sua energia vitale (eugenetica). L'agopuntura e la moxibustione sono due delle più antiche tecniche terapeutiche conosciute e sono parte integrante della Medicina Tradizionale Cinese. La prima consiste nell'infissione di aghi in corrispondenza dei numerosi agopunti distribuiti nel corpo lungo i meridiani, stimolando il libero e armonico fluire del Qi (energia) e del sangue. La moxibustione utilizza coni di artemisia per agire con il calore sugli stessi agopunti. Già Avicenna (IX secolo D.C.) conosceva il testo del Mai Jing, il Trattato dei Polsi compilato nel III secolo. Dal 1970 circa e dopo il periodo della rivoluzione culturale, c'è stata in occidente una sempre maggiore diffusione della Medicina Tradizionale Cinese, che comprende diverse metodiche: agopuntura, moxibustione, tuina (massaggi), coppettazione, fitoterapia, dietetica, qi gong e automassaggio.
Qualifiche
- Ginecologia e Ostetricia
- Omeopatia
Patologie trattate
- Menopausa
- Cisti ovariche
- Cistite
- Endometriosi
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Candidosi
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Cisti ovarica
- Vaginismo
- Virus del papilloma umano
- Amenorrea
- Osteoporosi
Traguardi
Curriculum
- Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Roma La Sapienza
- formazione in colposcopia
- diploma in omeopatia
- corso quadriennale di agopuntura presso la Scuola Matteo Ricci ( Bologna)
- formazione in Qi Gong terapeutico presso la Scuola Ling Gui del Dr. Liu Dong e D.ssa Liu He
Lingue parlate
Francese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Sinergie Mediche - Studio Medico Terapie Integrate
Via Cola di Rienzo 180, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 9763 9568 -
Servizio - Visita Costo Visita Ginecologica €100 Visita Omeopatica €130 Visita ginecologica + colposcopia + pap-test €150 Visita Ostetrica In Gravidanza E Nel Puerperio €120
-
Studio Locchi
Via Vittorio Locchi, 6, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 9763 9568 -
Servizio - Visita Costo Visita Ginecologica €100 Visita Omeopatica €130 Visita ginecologica + colposcopia + pap-test €150 Visita Ostetrica In Gravidanza E Nel Puerperio €120
-
C.I.M.I
Via Vincenzo Monti 12, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 9763 9568 -
Servizio - Visita Costo Visita Ginecologica €100 Visita Omeopatica €130 Visita Ostetrica In Gravidanza E Nel Puerperio €120
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione