
Enrico Ortolani





-
Indirizzo
Dott. Enrico Ortolani
Via Mentana 5, Verona (VR) -
Telefono
045 844 6713
Carriera
Specialista in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), ho un'esperienza decennale nel trattamento di diversi disturbi quali Ansia, Stress, Attacchi di Panico, Depressione, Difficoltà Relazionali e di Coppia. Mi occupo inoltre di Infanzia ed Adolescenza, Sostegno alla Genitorialità e Parent Training. L'approccio CBT da me utilizzato è attualmente considerato a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. Esso ha assunto inoltre il ruolo di trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, così come attestano recenti documenti diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Perchè la Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) funziona? 1. E' scientificamente fondata. E' stato dimostrato attraverso studi controllati che i metodi cognitivo-comportamentali costituiscono una terapia efficace. La CBT, infatti, ha mostrato risultati superiori agli psicofarmaci nel trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, e assai più utile nel prevenire le ricadute. 2. E' orientata allo scopo Il terapeuta cognitivo-comportamentale lavora insieme al paziente per stabilire gli obiettivi della terapia, formulando una diagnosi e concordando con il paziente stesso un piano di trattamento che si adatti alle sue esigenze, durante i primissimi incontri. Si preoccupa poi di verificare periodicamente i progressi in modo da controllare se gli scopi sono stati raggiunti. 3. E' pratica e concreta Lo scopo della terapia si basa sulla risoluzione dei problemi psicologici concreti. Alcune tipiche finalità includono la riduzione dei sintomi depressivi, l’eliminazione degli attacchi di panico la riduzione o l’eliminazione dei rituali compulsivi, la promozione delle relazioni con gli altri, la diminuzione dell’isolamento sociale. 4. E' collaborativa Paziente e terapeuta lavorano insieme per capire e sviluppare strategie che possano indirizzare il soggetto alla risoluzione dei propri problemi. La CBT è, infatti, una psicoterapia sostanzialmente basata sulla collaborazione tra paziente e terapeuta. 5. E' a breve termine La CBT è a breve termine, ogniqualvolta sia possibile. La durata della terapia varia di solito dai quattro ai dodici mesi, a seconda del caso, con cadenza settimanale il più delle volte. Problemi psicologici più gravi, che richiedano un periodo di cura più prolungato, traggono comunque vantaggio dall’uso integrato della terapia cognitiva e di altre forme di trattamento
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Ansia
- Attacco di panico
- Stress
- Fobie
- Paure
- Depressione
- Disturbi dell'umore
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbo bipolare
- Mobbing
- Sindrome da burnout
- Disturbi del pensiero
- Insonnia
- Dipendenza affettiva
- Bassa autostima
- Problemi comportamentali
- Disturbi psicosomatici
- Dipendenza
- Crisi relazionali
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Padova
- SPC Scuola di Psicoterapia Cognitiva, sede di Verona
Lingue parlate
Inglese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Dott. Enrico Ortolani
Via Mentana 5, Verona (VR) -
Telefono
045 844 6713 -
Servizio - Visita Costo Consulenza Psicologica €70 Psicoterapia Individuale €70 Consulenza Online €70 Primo Colloquio Psicologico €70 Psicoterapia Di Coppia €100 Mindfulness €70 Parent Training €80 Psicoterapia Online €70 Sostegno Alla Genitorialità €90 Sostegno Psicologico €65 Sostegno Psicologico Adolescenti €65 Superamento Di Eventi Traumatici €70 Tecniche Di Rilassamento €70
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione