
Ernesto Pasquini





-
Indirizzo
Ospedale Bellaria - *** per la prenotazione della visita contattare il numero +39 348 016 1867
Via Altura, 3, Bologna (BO)
Carriera
*** ATTENZIONE: ogni prenotazione è da considerarsi confermata solo previo contatto telefonico da parte del reparto *** Ernesto Pasquini è nato ad Arezzo il 14 Luglio 1961. Si è laureato in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna il 14 Febbraio 1987 con il voto di 110/110 e lode. Sempre presso l'Università di Bologna ha conseguito la specialità in Otorinolaringoiatria l'11 Luglio 1991 con il voto di 70/70 e lode. Nel 1993 al 2012 ha ricoperto l'incarico di Dirigente Medico dall'Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi presso l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria. Dal primo Settembre 2012 ricopre l’incarico di Direttore dell’UOC di Otorinolaringoiatria AREA Metropolitana nel Dipartimento Chirurgico dell’Azienda USL di BOLOGNA. Dal Gennaio 1999 fa parte fa parte del Centro di Chirurgia Ipofisaria e Chirurgia endoscopica del basicranio anteriore coordinato e diretto da Dr. G. Frank fino al 2013 e successivamente dal Prof D. Mazzatenta presso IRCCS Neuroscienze con sede a Bologna Ospedale “Bellaria” Professore a Contratto nella Scuola di Specialità di Otorinolaringoiatria dal 1998 e di Neurochirurgia dal 2018 Socio della SIO&Ch Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgica Cervico facciale Membro della Società Europea di Rinologia Socio Onorario della Società Spagnola di Otorinolaringoiatria. Socio Fondatore dell’Accademia Italiana di Rinologia nella quale ricopre l’incarico di Tesoriere. Socio Fondatore della ABRON Associazione Bolognese di Ricerca in ORL e Neurochirurgia E' stato Presidente della GERO – Gruppo Otorinolaringoiatri dell’Emilia-Romagna
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
- Tumore della laringe
- Sinusiti
- Polipi nasali
- Patologie neoplastiche del massiccio facciale
- Patologie tumorali dell'ipofisi, regione sellare e clivus
- Esoftalmo - Patologie tumorali dell'orbita
- Patologie delle vie lacrimali
- Patologie delle ghiandole salivari
- Tumori della tiroide
- Scialolitiasi
- Ipertrofia adenotonsillare e Tonsilliti croniche
Indirizzi & Servizi
-
Ospedale Bellaria - *** per la prenotazione della visita contattare il numero +39 348 016 1867
Via Altura, 3, Bologna (BO) -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Otorinolaringoiatrica €190 Valutazioni Esami €60 Visita Otorinolaringoiatrica Di Controllo €150
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione