
Eugenio Mira





-
Indirizzo
Studio Medico Pavia via Spallanzani 25
Via Spallanzani 25, Pavia (PV) - View on map -
Telefono
0382 183 5948 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Mi sono laureato nel 1960 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, successivamente consegue la specializzazione in Otorinolaringoiatria presso il medesimo Ateneo. Libero docente in Istochimica (1964) e in Otorinolaringoiatria (1966). Ho diretto la Clinica Otorinolaringoiatrica dell' Universita' di Pavia, Policlinico San Matteo, e la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell' Universita' di Pavia dal1993 al 2008. Sono considerato un esperto internazionale delle patologie del sistema vestibolare ossia di tutte le forme di vertigine (vertigine emicranica ed emicrania vestibolare, vertigine vascolare, vertigine posizionale (cupololitiasi e canalolitiasi), vertigini ricorrenti, malattia di Meniere, idrope endolinfatico, neurite vestibolare, labirintite, sindrome vestibolare acuta, sindromi vestibolari centrali), le instabilità', i disturbi dell' equilibrio (PPPD o dizziness posturale percettiva persistente) nonche' delle patologie del sistema uditivo come sordita', ipoacusia, acufeni. Past-president della Societa' Italiana di Otorinolaringoiatria Pediatrica, sono esperto delle patologie otorinolaringoiatriche del bambino quali adenoiditi, vegetazioni adenoidi, tonsilliti, ipertrofie tonsillari. otiti acute croniche e ricorrenti, riniti e rinosinusiti, ipertrofia dei turbinati e deviazioni del setto nasale. Sia nel bambino che nell' adulto mi occupo dei rapporti tra patologie allergiche e patologie infettive (riniti allergiche e pseudoallergiche, poliposi nasale, asma, sindrome NARES). Ho effettuato più di 1000 interventi per patologie otorinolaringoiatriche, in particolare per il trattamento dei tumori della testa e del collo, delle patologie orl del bambino (vegetazioni adenoidi, ipertrofie tonsillari e tonsilliti ricorrenti, ipertrofia dei turbinati) e delle patologie ostruttive delle vie aeree causa di russamento abituale ed apnee notturne.
Qualifiche
- Otorinolaringoiatria
- Otorinolaringoiatria Pediatrica
Patologie trattate
- Vertigine
- Sordità
- Acufene
- Ipertrofia dei turbinati
- Sindrome delle apnee notturne
- Perdita dell'olfatto da Coronavirus
- Disturbi dell'olfatto da Coronavirus
- Anosmia da COVID-19
- Instabilità'
- Disturbi dell' equilibrio
- Labirintite
- Neurite vestibolare
- Malattia di Meniere
- Vertigine parossistica posizionale
- Cupololitiasi, canalolitiasi
- Vertigine emicranica
- Ipoacusie
- Otiti
- Tappo di cerume
- Tonsilliti
- Adenoiditi
- Vegetazioni adenoidi
- Riniti
- Riniti vasomotorie
- Rinosinusiti
- Sinusiti
- Polipii nasali
- Russamento
- Laringiti
- Disfonie
- Perdita olfatto COVID-19
Traguardi
Curriculum
- Professore Universitario, Laureato in medicina e chirurgia. Università degli studi di Pavia (1960)
- Già direttore Clinica Otorinolaringoiatria. Università degli Studi di Pavia (1993-2008)
Lingue parlate
Inglese, FranceseIndirizzi & Servizi
-
Studio Medico Pavia via Spallanzani 25
Via Spallanzani 25, Pavia (PV) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0382 183 5948 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €100 Endoscopia €0 Esame Audiometrico €0 Esame Vestibolare €0
-
Casa Di Cura Beato Luigi Talamoni
Via San Nicolo' 12, Lecco (LC) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0382 183 5948 -
Servizio - Visita Costo Visita Otorinolaringoiatrica €100 Endoscopia €0 Esame Audiometrico €0 Esame Vestibolare €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione