Otorino

Fabio Colaboni

(0)
Sei tu Fabio Colaboni? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE - aggiornato alla data della stesura - • Conseguito laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", in data 27 ottobre 1986, con il massimo dei voti • Abilitato all'esercizio della professione presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nella seconda sessione dell'anno 1986 • Iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA dal 23/03/1987 con numero 37986 • Conseguito specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con lode, in data 5 luglio 1989 • Perfezionato in Roncochirurgia (Chirurgia del Russamento e delle Apnee del sonno) • Iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Civile di Roma in qualità di specialista otorinolaringoiatra • Giudice Onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma con funzione di "Esperto" • Socio della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIO) dal 1987 • Socio della Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetico-Funzionale Rino-Cervico-Facciale (AICEF-RCF) • Docente per medici tirocinanti, presso Asl RmA, su: “Patologia medica e chirurgica dell’orecchio” • Vice Presidente di MMIA-Onlus - Medici e Maestri in Adozione – organizzazione no-profit impegnata in missioni con finalità umanitarie presso i paesi disagiati del terzo mondo (www.mmiaonlus.it) • Effettuato pubblicazioni scientifiche edite su riviste specialistiche di rilievo a diffusione sia nazionale che internazionale (https://www.dottorcolaboni.it/profilo-professionale/) • Curato aggiornamento professionale partecipando a numerosi Convegni e Congressi, nazionali e internazionali, sia in qualità di relatore che di uditore (https://www.dottorcolaboni.it/profilo-professionale/) • Frequentato, a scopo didattico-formativo, dopo il conseguimento della laurea, in qualità di medico specializzando interno, la clinica ORL dell’Università di Roma “ La Sapienza” • Frequentato, a scopo didattico formativo, dopo il conseguimento della specializzazione, in qualità di medico interno, la Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale S. Giovanni di Roma, partecipando attivamente alle varie attività di ambulatorio, diagnostica-strumentale, corsia e sala operatoria • Frequentato a scopo di aggiornamento chirurgico l’Unita’ Operativa ORL dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti” di Bergamo, diretta dal Prof. A. Mazzoni, e l’Unita’ Operativa ORL dell’Ospedale Civile di Legnano, diretta dal Prof. R. Pareschi, entrambe centri di eccellenza per la microchirurgia dell’orecchio e del basi-cranio • Curato aggiornamento chirurgico partecipando a numerosi Corsi teorico-pratici di rilievo internazionale, anche in qualità di tutor (https://www.dottorcolaboni.it/profilo-professionale/) • Conseguito i seguenti “Diplomi di Scuola Medica Ospedaliera” di Roma e del Lazio: 1) Corso teorico-pratico su "Le urgenze mediche e Chirurgiche in otorinolaringoiatria" - giudizio finale: "OTTIMO" 2) Corso teorico-pratico su "Microchirurgia dell’orecchio medio e interno" - giudizio finale: "OTTIMO" 3) Corso internazionale di chirurgia della Roncopatia: “ International symposium on surgical technique for Snoring and OSAHS” 4) ) Corso di “Perfezionamento” teorico-pratico internazionale sulle tecniche chirurgiche per la cura delle Sindromi Ostruttive Respiratorie del Sonno (Russamento e Apnee): “1° European Advanced Course of Surgical Tecniques for Snoring and OSAHS” -1st Session: “Clinical Diagnosis and Surgical Treatment Planning” -2nd Session: “Minimally invasive surgical techniques for snoring and mild OSAHS” -3rd Session: “Advanced Pharingeal and Skeletal Surgery” -4th Session: "Neurostimulation base of the tongue and avanced OSAHS Surgery" • Svolto attività di specialista otorinolaringoiatra presso l'IPA (Istituto per la prevenzione della patologia lavorativa dei dipendenti del Comune di Roma) • Ricoperto per l'Audiomedical s.r.l. (centro convenzionato con la Regione Lazio, specializzato nella diagnosi e terapia dei disturbi del linguaggio e dell'apprendimento) prima la carica di “Direttore Sanitario” e poi la carica di “Direttore di branca specialistica Otorinolaringoiatrica”, sviluppando tutte le problematiche legate ai protocolli diagnostici e terapeutico-riabilitativi dei pazienti portatori di handicap di vario grado della sfera comunicativa (udito-linguaggio) • Ricoperto ruolo di specialista otorinolaringoiatra presso il Centro Militare di Medicina Legale “Roma-Cecchignola”, trattando tutte le problematiche medico-legali inerenti la specialità • Ricoperto incarichi a tempo determinato in qualità di specialista otorinolaringoiatra presso gli ambulatori territoriali (SUMAI) delle varie ASL della provincia di Roma e Viterbo • Vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per Dirigente Medico, area chirurgica e delle specialità chirurgiche, disciplina "Otorinolaringoiatria” • Già Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni - Addolorata di Roma, la mia casistica operatoria comprende interventi chirurgici dei distretti anatomici testa-collo di competenza eseguiti in regime sia di Elezione che di Urgenza/Emergenza. Negli ultimi anni i miei interessi si sono indirizzati soprattutto nei confronti della “Roncochirurgia”, Chirurgia finalizzata alla cura dei disturbi respiratori ostruttivi del sonno (Russamento e Apnee), della Chirurgia Funzionale del naso e della Chirurgia Endoscopica Mini-Invasiva dei seni paranasali, curando l’aggiornamento delle problematiche clinico-diagnostiche e delle tecniche chirurgiche inerenti agli argomenti in questione (https://www.dottorcolaboni.it/profilo-professionale/).

Qualifiche
  • Otorinolaringoiatria
Patologie trattate
  • Sindrome delle apnee nel sonno
  • Deviazione del setto nasale
  • Poliposi nasosinusale
  • Sinusite
  • Disfonia
  • Vertigine
  • Visita Otorinolaringoiatrica
  • Rinoplastica
  • Asportazione cerume
  • Fibrolaringoscopia
  • Rinoscopia a fibre ottiche
  • Otomicroscopia
  • Acufeni
  • Esame Audiometrico
  • Esame Impedenzometrico
  • Esame vestibolare
  • Endoscopia a fibre ottiche

Traguardi

Curriculum
  • Laureato in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 27 ottobre 1986, con il massimo dei voti
  • Specializzato in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Roma La Sapienza in data 5 luglio 1989, con lode
  • Perfezionato in Roncochirurgia (Chirurgia del Russamento e delle Apnee del sonno)
  • Già Dirigente Medico presso UOC di Otorinolaringoiatria della Azienda Ospedaliera San Giovanni-Addolorata di Roma
  • Già Magistrato Onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma
  • Già Docente presso ASL RmA per medici in formazione
  • Già Vicepresidente MMIA Onlus - associazione umanitaria no-profit
  • Socio della Associazione Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dal 1987
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Studio di Otorinolaringoiatria del Dr. Fabio Colaboni
    Via Suor Maria Mazzarello 31, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 788 0547 - 368 364 1548
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Otorinolaringoiatrica €150
      Fibrolaringoscopia €150
      Controllo Di Epistassi Mediante Cauterizzazione €0
      Controllo Di Epistassi Mediante Tamponamento Nasale Anteriore €0
      Endoscopia Nasale €150
      Esame Audiometrico €100
      Esame Audiometrico Tonale €100
      Esame Audiovestibolare €150
      Esame Vestibolare €150
      Fibroendoscopia €150
      Fibroscopia €150
      Frenulectomia Linguale €0
      Impedenzometria €100
      Incisione E Drenaggio Ascesso Peritonsillare €0
      Laringoscopia €150
      Otomicroscopia €150
      Prima Visita Audiologica €150
      Rimozione Cerume €0
      Rimozione Di Corpo Estraneo Intraluminale Dal Naso €150
      Rimozione di corpo estraneo intraluminale dall'orecchio €150
      Rimozione Di Corpo Estraneo Intraluminale Dalla Bocca €150
      Rimozione Di Corpo Estraneo Intraluminale Dalla Faringe €150
      Rimozione Di Corpo Estraneo Intraluminale Dalla Laringe €150
      Rinoplastica €0
      Rinosettoplastica €0
      Test Clinico Della Funzionalità Vestibolare €0
      Valutazione Del Riflesso Stapediale €0
      Valutazione Otovestibolare €0
      Videolaringoscopia €150
      Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico €150
5
Basato su 737 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(737)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione