
Fabio Colombo





-
Indirizzo
Poliambulatorio Medico Specialistico Sanigest
- View on map - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
INFORMAZIONI PERSONALI NOME Fabio Colombo INDIRIZZO v. S.D’Acquisto 11 21016 Luino (VA) Italia TELEFONO 347 7370260/ 0332 532046 FAX 0332 536502 EMAIL drfabioc@gmail.com NAZIONALITA’ italiana DATA DI NASCITA 08/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal settembre 1981 al settembre 1993 ho frequentato (dapprima come studente e successivamente come medico volontario) il reparto di Medicina dell'Ospedale Multizonale di Varese dove ho collaborato in particolare all'attività ambulatoriale endocrinologica. Dal 10-7-1985 al 10-8-1985 ho frequentato come borsista il repar¬to di Endocrinologia dell'Ospedale Universitario di Helsinki. Negli anni accademici 1987/88 e 1988/89 ho svolto esercitazioni pratiche relative al corso di insegnamento di Patologia Medica (Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Pavia - sezione staccata di Varese). Negli anni accademici 1988/89 e 1989/90 ho svolto attività didattiche integrative al corso di Farmacologia per gli studenti di Medicina e Chirurgia (Università di Pavia - sezione staccata di Varese). Ho seguito la preparazione di quattro tesi di laurea. Dal 1989 al 1993 ho svolto, in collaborazione con il dott. Maestroni e il dott. Conti dell'Istituto Cantonale di Patologia di Locarno (Svizzera), delle ricerche sulla ghiandola pineale, con particolare riguardo alla sua azione immunostimolante ed antineoplastica. Dal 1-1-1987 al 30-9-95 ho svolto servizio di guardia medica presso le U.S.S.L. n. 1 e 2 Regione Lombardia. Dal 15-10-1993 svolgo attività di medico di base nei comuni di Maccagno con Pino e Veddasca e Tronzano Lago Maggiore (A.S.L. n.1 Regione Lombardia);. Lavoro anche come medico specialista presso i poliambulatori Sanigest di Luino, Cuveglio in Valle e Fisioway di Lavena Ponte Tresa. Dal 2014 sono collaboratore della rivista “Farmacia Fiducia”, periodico bimestrale di salute e benessere. Dalla stagione 1986/87 a quella 1995/96 ho seguito come medico le squadre giovanili di hockey su ghiaccio della A.S. Varese Hockey. Ho svolto attività di medico per le agenzie di viaggi "Le Marmotte" di Busto Arsizio (negli anni 1993-95) e “I Viaggi del Ventaglio” (negli anni 1997-2007). Dal 2018 sono correlatore ai corsi “Digiuno e Rigenerazione” e “Salute e Guarigione” organizzati annualmente dal Centro Zanelli di Milano. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Nel 1973 ho conseguito il British Diploma of British School Group e nel 1991 il Certificate in Advanced English dell'Università di Cambridge per la lingua inglese. Nel 1977 ho conseguito la maturità scien¬tifica presso il Liceo di Luino con il voto di 52/60 e con l'esame complementare di matematica. Il 22-2-1985 mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia con il voto di 108/110 con una tesi speri¬mentale sulla: "Secrezione endocrina gastro - entero - pancreatica nell'obesità e terapia dell'obesità con il Digiuno Modificato". Il mio piano di studi comprendeva i seguenti esami complementari: Immunologia, Immunopatologia, Farmacologia Clinica, Semeiotica Medica, Endocrinologia, Psicologia. Nel novembre 1986 mi è stata assegnata una borsa di studio Anna Villa Rusconi, della durata di due anni, per il programma di ricer¬ca: "Studio delle sindromi endocrine paraneoplastiche da carcinoma gastrico". Nel novembre 1989 mi è stata assegnata una borsa di studio della Lega Italiana per la lotta contro i tumori per il programma di ricerca: "Determinazione dei livelli ematici di A.D.H., somatostatina e C.E.A. e dei livelli urinari di melatonina in soggetti portatori di carcinoma gastrico". Nel marzo 1992 mi è stata assegnata una borsa di studio della Società Italiana di Farmacologia per la partecipazione al convegno: "Farmacologia Clinica '92: nuove prospettive, organizzazione e metodologie". Il 20-5-1993 ho conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l'Università degli Studi di Pavia con una tesi intitolata: "Determinazione dei livelli di IgA secretorie salivari e di altri parametri immunologici in soggetti anziani prima e dopo trattamento cronico con melatonina". Il 27-5-1993 ho conseguito il dottorato di ricerca in Farmacologia e Tossicologia con una tesi intitolata: "Melatonina: da marker a farmaco antiinvecchiamento?". Tale tesi è stata citata nella bibliografia del libro "Melatonina - l'ormone che allunga la vita" di Reiter R.J. e Robinson J., Mondadori, 1996. Nel giugno 2009 ho ottenuto il titolo di Zone Consultant e nel 2014 il Master Zone Consultant per la dieta a zona. Nel 2003 ho seguito un corso di formazione sulla Sperimentazione Clinica dei Farmaci in Medicina Generale e nel 2016 sono stato inserito nel Gruppo Sperimentatori Ricerca FIMMG (Scuola di Ricerca in Medicina Generale e Gestione del Farmaco) CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA italiana ALTRE LINGUE inglese (capacità di scrittura, lettura ed espressione orale: eccellente) francese (capacità di lettura: buona; capacità di scrittura ed espressione orale: elementare) tedesco (capacità di scrittura, lettura ed espressione orale: elementare) CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE CAPACITA’ E COMPETENZE ARTISTICHE PATENTE Tipo “B” ULTERIORI INFORMAZIONI Sono coniugato con due figlie. Sono alto 1,68 m. e peso 64 kg. Sono membro della Società Italiana di Endocrinologia, del Gruppo di Studio sul Carcinoma Midollare della Tiroide e della SIMMG (Società Italiana Medici di Medicina Generale). Nel maggio 2009 sono stato eletto “corresponding member” dell’ITTF (International Table Tennis Federation) Sport Science Committee. Sono stato due volte semifinalista nel singolare di tennistavolo (sport che pratico tuttora a livello nazionale ed internazionale) ai Giochi Mondiali della Medicina conquistando nel 1988 a Lione la medaglia di bronzo nel singolare. Nel 2013 ho pubblicato il libro “Storia, protagonisti, curiosità e statistiche del tennistavolo italiano” edito da EditVallardi. Sono candidato maestro di scacchi per corrispondenza. In gioventù ho praticato l’atletica leggera (corsa di mezzofondo). Sono appassionato di sport, viaggi e lettura; mi interesso di storia dello sport, genealogia, araldica, misteri ed analisi transazionale, un particolare tipo di analisi terapeutica; colleziono libri sulla storia del tennistavolo, racchette da ping pong, automobiline a pedali, modellini di macchinine e trenini, monete e vecchi oggetti. Ho partecipato alle trasmissioni televisive L’Eredità (Rai Uno) e Noi dell’803 (Mediolanum Channel). PUBBLICAZIONI PIU' SIGNIFICATIVE 1) F.Iannotta, G.Rizzuto, F.Colombo, G.Visconti, F.Giuliani, R.Parabiaghi Valutazione della secrezione di prolattina nella galattorrea idiopatica Minerva Endocrinologica vol.14 N.2 (Aprile-Giugno 1989) pag.119-23 2) A.Rampinini, F.Iannotta, G.Rizzuto, F.Colombo, F.Giuliani, R.Parabiaghi Effect of naloxone on TRH - induced PRL and TSH response in normal man Minerva Endocrinologica vol.14 N.2 (Aprile-Giugno 1989) pag.125-8 3) F.Iannotta, M.Montanari, F.Colombo, A.Fachinetti, G.P.Fiori Studio preliminare della secrezione di cortisolo e prolattina e della funzionalità tiroidea e gonadica in soggetti affetti da ARC e da AIDS Giornale di Malattie Infettive e Parassitarie vol. 43 n.6 1991 p.487-91 4) F.Colombo, F.Iannotta, A.Fachinetti, F.Giuliani, M.Cornaggia, G.Finzi, G.Mantero, F.Fraschini, A.Malesci, M.Bersani, E.Pigni, C.Bonato, G.De Martini, A.M.Calati, S.Scotti Modificazioni di parametri ormonali e biochimici nell'adenocarcinoma gastrico Minerva Endocrinologica vol.16 n.3 1991 p.127-39 5) P. Marnini, F. Colombo, R. Cattaneo, L. Geroli, A.Venco Efficacy and tolerability of medium term treatment with simvastatin in primary hypercholesterolaemia. Int.J.Clin.Pharm.Res. XII (2) 65-70 (1992) COMUNICAZIONI A CONGRESSI PIU' SIGNIFICATIVE 1) F.Iannotta, F.Colombo, G.Rizzuto, R.Trotti, F.Giuliani, R.Parabiaghi Effects of Modified Fasting on endocrine gastro - entero - pancreatic secretion in obesity Disorders of eating behaviour - International Symposium Pavia, September 12-15,1985 2) F.Colombo La cabergolina e la bromocriptina LAR nel trattamento degli adenomi ipofisari Comunicazione al simposio "Gli adenomi ipofisari: nuovi orientamenti di terapia medica" - Varese 10 giugno 1991 3) F. Colombo, G.J.M. Maestroni, A. Conti, M. Issi, P.Maroni, S. Scotti Determination of secretory salivary IgA and other immunological parameters in elderly outpatients after chronic administration of melatonin 1st. Locarno International Meeting on Neuroendocrinoimmunology (Locarno, May 2-5, 1993). 4) F.Colombo Melatonina e diabete IX Giornate Diabetologiche Luinesi (Lavena Ponte Tresa, November 16, 2019)
Qualifiche
- Endocrinologia
Patologie trattate
- Ipopituitarismo
- Struma
- Ipercolesterolemia
- Malattie dismetaboliche
- Sindrome Metabolica
- Malattie metaboliche
- Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
- Disturbi alimentari
- Sovrappeso
- Diabete
- Malattia di basedowgraves
- Feocromocitoma
- Malattia di addison
- Malattia cronica
- Obesità
- Tiroidite di hashimoto
- Irsutismo
- Diabete mellito
- Iposurrenalismo
- Sindrome di cushing
- Tumore della tiroide
Indirizzi & Servizi
-
Poliambulatorio Medico Specialistico Sanigest
- Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Endocrinologica €120 Consulenza Nutrizionale €120 Esame Obiettivo €0 Studio Clinico €0 Visita A Domicilio €130 Visita Di Controllo €0
-
Centro Polispecialistico CURA
Via Fratelli Sapori 4, Marchirolo (VA) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Diabetologica €0 Visita Endocrinologica €0 Visita Di Controllo €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione