
Fabio Valerio Sciarretta





-
Indirizzo
Casa di Cura "Nostra Signora della Mercede"
Via Tagliamento, 25, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 3482 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Il dottore Fabio Valerio Sciarretta esercita la professione medica in provincia di RM. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA dal 02/05/1989, dopo aver ottenuto la laurea "CUM LAUDE" in Medicina e Chirurgia a Roma presso l"Universita' "La Sapienza" nel 1988. Dopo essersi laureato con lode nel 1988 e dopo aver frequentato il reparto, gli ambulatori, la sala gessi e la camera operatoria della I Cattedra della Clinica Ortopedica, nell'anno accademico 1992-93 si e' specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia della stessa Universita' con il voto di 70/70 e lode discutendo, con relatore il Prof. Lamberto Perugia, proprio maestro e padre della chirurgia del ginocchio in Italia, una tesi sperimentale. Dal Gennaio 1990 e' socio ordinario della Societa' Italiana di Ortopedia e Traumatologia e membro della Associazione Nazionale della Sanita' Militare Italiana. E', inoltre: - affiliate member della American Academy of Orthopaedic Surgeons (AAOS), - active member della International Society of Arthroscopy, Knee Surgery & Orthopaedic Sports Medicine (ISAKOS) - affiliate member della European Society of Sports Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy (ESSKA), - affiliate member della International Cartilage Repair Society (ICRS), - socio della Societa' Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) - socio della Società Italiana della Chirurgia del ginocchio, artroscopica, sport, cartilagine, tecnologie ortopediche (SIGASCOT) - socio della Società Italiana di Artroscopia (SIA), - socio della Società Italiana della Chirurgia della Spalla e del Gomito (SIGC). - socio della Societa' di Ortopedia e Traumatologia dell'Italia Centrale (SOTIC) Ha curato l'edizione italiana di oltre 30 trattati di Ortopedia e Traumatologia americani ed internazionali ( tra questi " Skeletal Trauma ", in quattro volumi; " Knee Surgery", di John Insall, in due volumi; " Operative pediatric Orthopaedics", di Terry Canale e James Beaty, in due volumi; " Sport's traumatology of the upper extremity", di Frank W. Jobe; " De Palma's management of fractures and dislocations", di John Connolly, in quattro volumi; “Atlas of foot and ankle surgery”, di Lowell D. Lutter; “ MRI-Arthroscopy correlative atlas”, di Miller, Osborne, Warner, F. Fu; “Diagnostic and operative arthroscopy”, di J.R. Andrews e L.A. Timmerman; “The shoulder”, di Charles A. Rockwood e Frederick A. Matsen, in due volumi; “Key techniques in orthopaedic surgery”, di Steven H. Stern; The elbow and it’s disorders”, di Bernard F. Morrey; “Knee Surgery: complications, pitfalls and salvage”, di Mike M. Malek; “Orthopaedic dictionary”, di S. Hoppenfeld; “Campbell’s Operative Orthopaedics” (10th edition) in quattro volumi). Ha partecipato, per l'edizione italiana, per alcuni anni alla traduzione del testo originale inglese dello " YEAR BOOK OF ORTHOPEDICS ". Ha pubblicato oltre 70 pubblicazioni su riviste Nazionali ed Internazionali ed ha presentato piu' di 150 relazioni a Congressi Nazionali ed Internazionali. E' stato, inoltre, Istruttore a diversi corsi di chirurgia artroscopica e protesica. Ha prestato servizio in qualità di dirigente sanitario di I° livello presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Roma dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta e presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Velletri (ASL RMH) e, in qualita' di consulente ortopedico, presso l’Ospedale Israelitico di Roma. Attualmente svolge, con passione e professionalita', la propria attivita' clinica e chirurgica presso alcune delle piu' rinomate ed all'avanguardia Case di Cura della Capitale, tra cui "Nostra Signora della Mercede", "Assunzione di Maria Santissima" e Mater Dei ed a Firenze presso il Valdisieve Hospital. Fin dagli anni della Laurea ha concentrato il proprio interesse professionale verso la Chirurgia del Ginocchio e l'Artroscopia, concentrandosi particolarmente sulle tecniche di ricostruzione del legamento crociato e di riparazione, rigenerazione e sostituzione delle lesioni meniscali e, successivamente, verso la Chirurgia della Cartilagine, dedicandosi negli anni a tutte le diverse tecniche di ricostruzione del danno cartilagineo in ogni articolazione, approfondendo tali tecniche con stage all'estero. Nell'ultimo decennio si e' in particolar modo dedicato allo studio dei sostituti sintetici della cartilagine ed alla medicina rigenerativa, divenendo uno degli esperti mondiali nell'utilizzo delle cellule mesenchimali da tessuto adiposo e da midollo osseo per la rigenerazione della cartilagine. Tale impegno professionale gli ha valso l'inclusione, attualmente già' al secondo mandato, nel Board Direttivo della International Cartilage Repair Society (ICRS), quale membro dell'Education and Meeting Standing Committee. Biography Fabio Valerio Sciarretta is currently orthopedic consultant at the Clinics "Nostra Signora della Mercede","Assunzione di Maria Santissima" and "Mater Dei" in Rome and at the "Valdisieve Hospital" in Florence. He earned his MD with honors from the University of Rome "La Sapienza" in 1988 and completed his Orthopaedic Surgery residency in the same University, gaining the specialization In Orthopaedics and Traumatology cum laude in 1993, under the supervision of Prof. Lamberto Perugia, master of knee surgery and his godfather for over 20 years. Since the years of the Bachelor, he concentrated his professional interest in the Knee Surgery, Arthroscopy and Sports Medicine, focusing particularly on techniques for cruciate ligament reconstruction and repair of meniscal tears and, subsequently, to the cartilage restoration surgery, devoting years to all the different techniques of reconstruction of cartilage damage in any joint, deepening these techniques with internships abroad. The last decade has been especially dedicated to regenerative medicine therapies for cartilage healing. He has published over 50 publications in national and international journals and has presented more than 100 papers in national and international conferences. He was also instructor in various courses of arthroscopic and arthroplasty surgery. He edited the Italian edition of over 30 treaties of Orthopedics and Traumatology of the american and international literature and for some years participated to the Italian edition of the original English text of "Year book of orthopedics". Since January 1990 he is ordinary member of the Italian Orthopaedics and Traumatology Society, Affiliate Member of the American Academy of Orthopaedic Surgeons (AAOS) and of the European Society of Sports Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy (ESSKA) and Active member of the International Society of Arthroscopy, Knee Surgery & Orthopaedic Sports Medicine (ISAKOS). He is currently Member of the ICRS (International Cartilage Repair Society) Education and Meeting Standing Committee.
Qualifiche
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Patologie trattate
- Osteoartrosi
- Osteoporosi
- Scoliosi
- Difetti della cartilagine anca ginocchio caviglia spalla
- Rotture dei legamenti crociati e collaterali del ginocchio
- Rotture dei menischi del ginocchio
- Rotture dei legamenti della caviglia
- Fratture arti superiori ed inferiori con metodiche miniinvasive
Traguardi
Curriculum
- Universita' di Roma "La Sapienza"
Lingue parlate
Inglese, Francese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Casa di Cura "Nostra Signora della Mercede"
Via Tagliamento, 25, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 3482 -
Servizio - Visita Costo Apparecchi Gessati €0 Appuntamento standard €0 Artrocentesi €100 Artroscopia €0 Fasciature €0 Infiltrazione €150 Prima Visita €150 Visita A Domicilio €300 Visita Di Controllo €120
-
Laboratorio Clinico Nomentano
Via dello Stadio 1, Monterotondo (RM) -
Telefono
06 9763 3482 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione