Ortopedico - Chirurgo

Fabio Zirattu

(0)
Sei tu Fabio Zirattu? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Nato a Sassari il 27.05.1975,si iscrive nel 1995 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Sassari. Nell’anno accademico 1996-97 è allievo interno dell’Istituto di Anatomia Umana Normale, diretto dal Prof. A.Montella. Nell’anno accademico 1998-99 è allievo interno dell’istituto di Clinica Medica, diretto dal Prof. G.Realdi ed è affidato al Prof. A.Malavasi al fine di approfondire le proprie nozioni nel campo della semeiologia medica. Nel corso dello stesso anno accademico viene eletto rappresentante degli studenti nel consiglio di corso di laurea, partecipa quindi attivamente alla programmazione didattica in concerto tra docenti e studenti, tanto da essere nominato, nell’anno accademico 2000-2001, dal presidente del consiglio di corso di laurea, Prof. G.Delitala, membro della commissione didattica, istituita al fine di modificare la nuova tabella 18, come da disposizioni ministeriali. Nell’anno accademico 2000-01 è allievo interno dell’Istituto di Ortopedia e Traumatologia, diretto dal Prof. C.Fabbriciani, dove cura personalmente la tesi sperimentale dal titolo “il ruolo delle colture di condrociti nella riparazione delle lesioni cartilaginee”. Nell’aprile del 2002 ( ultima sessione posticipata di laurea dell’anno accademico 2000-01 ) consegue,al sesto anno in corso, la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’università di Sassari riportando la votazione di 106/110. Nel dicembre del 2002 è abilitato all’esercizio professionale e nel Gennaio 2003 è primo classificato al concorso per l’accesso alla Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’ Università di Sassari. Nel marzo 2005 frequenta il reparto di Ortopedia e traumatologia afferente al Mahatma Gandhi Institute of Medical Sciences, Sevagram - India -, in accordo col programma di collaborazione con i paesi in via di sviluppo dell’ Ateneo Sassarese. Nel Maggio 2005 frequenta il centro di Chirurgia del Piede annesso alla casa di Cura “Fornaca di Sessan” diretto dal Prof. G.Pisani Da Aprile 2005 al 2010 frequenta l’ Ospedale Traumatologico Marino “Regina Margherita” di Alghero, allora direttore Prof. G.C.Melis ,in qualità di medico volontario, al fine di perfezione la propria formazione nel settore traumatologico e protesico. Dal Settembre 2005 è iscritto all’albo dei periti del tribunale civile di Sassari. Dal Gennaio 2006 ad Aprile 2006 frequenta, in qualità di vincitore di borsa di studio, il reparto di chirurgia della mano del C.I.C. Policlinico Gemelli di Roma al fine di acquisire e perfezionare le tecniche micro-chirurgiche del medesimo settore. Il 06.11.2006 consegue la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica di Sassari, riportando la votazione di 50/50 e lode. Da Giugno 2007 a Settembre 2009 ha prestato servizio, con contratto libero professionale per attività chirurgica ed ambulatoriale,presso la Casa di Cura convenzionata "Policlinico Città di Quartu" di Quartu S. Elena, eseguendo, in qualità di primo operatore numerosi interventi chirurgici di chirurgia protesica, chirurgia minore e traumatologia. Da Ottobre 2009 a dicembre 2010 ha prestato servizio, con contratto libero professionale per attività chirurgica ed ambulatoriale,presso la Casa di Cura convenzionata "Villa Elena" di Cagliari eseguendo, in qualità di primo operatore e aiuto numerosi interventi chirurgici di chirurgia protesica, chirurgia minore e traumatologia. Da Ottobre 2011 a Giugno 2012 ha prestato servizio, con contratto libero professionale per attività chirurgica ed ambulatoriale,presso la Casa di Cura "Madonna del Rimadio" di Oristano Da Gennaio 2012 a Giugno 2012 ha prestato servizio, con contratto libero professionale per attività chirurgica ed ambulatoriale, presso la Casa di Cura "Clinica Tommasini" di Jerzu Dal giugno 2012 al maggio 2013 ha prestato servizio in qualità di dirigente medico di I livello presso l’ U.O. di Ortopedia dell’Ospedale di Tempio Pausania. Dal Maggio 2013 al Novembre 2017 ha prestato servizio in qualità di dirigente medico di I livello a tempo indeterminato presso l’ U.O. di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale San Francesco di Nuoro. Dal 2020 presta servizio per le esclusive attivita' chirurgiche presso il Policlinico Sassarese , viale Italia n 11 Sassari

Qualifiche
  • Chirurgia del piede
  • Chirurgia della Mano
  • Chirurgia Ossea
  • Ortopedia del piede
  • Ortopedia della mano
  • Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Patologie trattate
  • Artrosi
  • Frattura
  • Scoliosi
  • Alluce valgo
  • Protesi
  • Osteoartrosi
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Piede piatto
  • Osteoporosi
  • Artrite
  • Malattia di dupuytren
  • Sindrome di de quervain
  • Patologie della colonna
  • Patologie di spalla ginocchia e caviglie
  • Trattamenti eco-guidati delle grandi e piccole articolazioni
  • Trattamenti eco-guidati per patologie tendinee e muscolari
  • Trattamenti eco-guidati con acido yaluronico
  • Trattamenti eco-guidati con P.R.P.
  • Epicondiliti ed epitrocleiti
  • Instabilità di spalla
  • Lesioni tendinee e capsulo-legamntose
  • Rizo-artrosi
  • Infiltrazioni semplici ed eco-guidate

Traguardi

Curriculum
  • Università di Sassari
  • Università Cattolica di Roma, Policlinico Gemelli, complesso integrato columbus
Lingue parlate
Italiano, Francese

Indirizzi & Servizi

  • Studio Ortopedico Zirattu Sassari
    Via Luigi Rolando 11, Sassari (SS) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      079 965 5796
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ortopedica €120
      Visita Ortopedica Di Controllo €120
      Controllo esami €80
      Medicazione semplice €80
      Trattamento con P.R.P. €900
      Visita con artrocentesi/infiltrazione €150
      Visita con artrocentesi/infiltrazione eco-guidata €200
5
Basato su 58 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(58)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione