
Federica Garrì





-
Indirizzo
Presidio Ospedaliero Saronno
Piazza Borella 1, Saronno (VA) - View on map -
Telefono
0362 169 5368 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
La Dr.ssa Garrì ha conseguito la Specializzazione in Neurologia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi sulle terapie avanzate nell’ambito della malattia di Parkinson (duodopa) e collateralmente approfondendo l’asse intestino-cervello (gut-brain-axis), in particolar modo il ruolo della proteina sinucleina (a-synuclein) enterica come potenziale biomarcatore della malattia. Ha lavorato per più di 5 anni nell’ambito delle malattie neurodegenerative presso l’Unità dei Disturbi del Movimento dell’Università degli Studi di Padova, svolgendo sia attività clinica che di ricerca. Dopo aver svolto parte della propria formazione specialistica presso il CTO Centro Parkinson di Milano, ha proseguito poi la sua collaborazione come Consulente Neurologo presso la Fondazione Grigioni di Milano per il Morbo di Parkinson. Ha successivamente lavorato come Neurologo a tempo pieno e indeterminato presso la Fondazione Europea di Ricerca biomedica (FERB), occupandosi prevalentemente di Parkinson e Parkinsonismi, non solo per quanto riguarda la gestione farmacologica, ma anche il miglioramento della performance motoria nel setting neuro-riabilitativo in un'ottica multidisciplinare. Ha nel frattempo collaborato inoltre con altri Centri/Ospedali dove si è occupata di Neurologia generale, oltre che di malattie neurodegenerative e disturbi del movimento. Attualmente lavora come dirigente medico in Neurologia presso ASST Valle Olona (Saronno). E’ orientata verso una visione multidisciplinare del paziente grazie a un background internistico con una specializzazione in Medicina Generale conseguita nel 2015. Ha conseguito nel 2016 l’Abilitazione alla professione di medico negli Stati Uniti (ECFMG certification). Ha frequentato, in qualità di Visiting Doctor, alcuni importanti Centri ospedalieri all’estero quali Northwestern University (Chicago, Illinois), Albert Einstein Medical Center (Philadelphia, Pennsylvania) e Johns Hopkins (Baltimore, Maryland).
Qualifiche
- Neurologia
- Medicina Generale
Patologie trattate
- Epilessia
- Sclerosi multipla
- Nevralgia
- Paresi
- Ansia
- Radicolite
- Sindrome del tunnel carpale
- Paralisi
- Afasia
- Insonnia
- Psicosi
- Disturbi del Sonno
- Isteria
- Malattia di parkinson
- Demenza
- Mialgia
- Cefalea a grappolo
- Morbo di Parkinson
- Fibromialgia
- Malattia di huntington
- Cefalea
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Tremore
- Vertigine
- Emicrania
- Dolore
- Malattia di alzheimer
- Dispepsia
- Sciatalgia
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Ipercolesterolemia
- Anemia
- Stitichezza
- Depressione
- Nevrosi
- Diarrea
- Ipertensione
- Gastrite
- Stress
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Padova
Lingue parlate
IngleseIndirizzi & Servizi
-
Presidio Ospedaliero Saronno
Piazza Borella 1, Saronno (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0362 169 5368 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €0 Prima Visita €100 Visita Neurologica Di Controllo €100
-
ASST Valle Olona Presidio di Saronno
Piazza Borella, Saronno (VA) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
0362 169 5368 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €0 Prima Visita €100 Visita Di Controllo €100
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione