
Federica Scalabrino





-
Indirizzo
Studio Medico In Corpore Sano
Largo Lucio Aupuleio 11, Roma (RM) - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono la Dott.ssa Federica Scalabrino, mi sono laureata in Fisioterapia alle Scotte di Siena nel 2004 dopo aver conseguito Laurea e Master nel 1998 e 2001 negli Stati Uniti, dove mi trovavo per una borsa di studio per meriti sportivi. Ho giocato a tennis nel Campionato Universitario Americano della NCAA, dove con la mia squadra ho ottenuto il terzo posto nel ranking nazionale. Il Tennis e’ sempre stata la mia passione e sono stata fortunata, perche’ nella mia vita sono riuscita a combinare insieme i due binomi passione e lavoro.Nel 2007 sono entrata a far parte come Fisioterapista Sportiva della International Tennis Federation fino al 2012 e dall’anno successivo ad oggi, faccio parte integrante della Women’s Tennis Association e lavoro con le migliori atlete del circuito femminile. La mia attività internazionale mi ha permesso di girare il mondo e conoscere diverse culture e arricchire la mia personalita’ e professionalità. Ho una grande passione per il mio lavoro e metto il paziente al primo posto, creando una sintonia ed empatia che e’ per me fondamentale instaurare già dai primi incontri e che penso sia una dote che mi identifica. Una parte molto importante del mio lavoro e’ rivolto alle donne operate al seno per il trattamento di aderenze fibrose (axillary web syndrome) in seguito ad interventi ascellari, attraverso tecniche manuali e riabilitative dell’arto per le pazienti che hanno subito intervento di asportazione linfonodale (dissezione ascellare e biopsia dei linfonodi). E’ importante il trattamento di rigidità capsulari per le pazienti che hanno eseguito ricostruzione con espansore o protesi mammaria e per chi ha fatto radioterapia. Per questo, mi sono specializzata all'Istituto Europeo di Oncologia di Milano per trattare le pazienti con un approccio basato sull’evidenza scientifica. Data la mia esperienza in ambito sportivo, tratto tutte le patologie inerenti lo sportivo, dalle disfunzioni della colonna, alle tendinopatie, agli infortuni traumatici che richiedono immobilizzazione oppure richiedono un intervento chirurgico. Tratto il paziente ortopedico/sportivo con numerose tecniche di terapia manuale imparate negli anni attraverso corsi di alta formazione, sempre basati sull'evidenza scientifica e pratica. Svolgo la mia professione come Libero Professionista Sanitario, iscritta all'Ordine delle Professioni Sanitarie di Roma numero 5132 e iscritta all’Associazione Fisioterapisti Italiani con numero 023944. Mi potete trovare principalmente nello studio medico VivaMedica di Via Mancinelli, Quartiere Africano, ma lavoro anche alla Balduina nello studio In Corpore Sano a Largo Apuleio. Circa due volte al mese lavoro alla Data Medica di Montecatini Terme, mia città natale. La mia formazione comprende: Corso Intensivo del Trattamento Fisico dell'Edema Linfovenoso Istituto Europeo di Oncologia, Milano; Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico nelle disfunzioni sessuali femminili, Docente Arianna Bortolami; Il ruolo della terapia manuale durante la gravidanza; Corso teorico e pratico: Physiotherapy in Breast Cancer Surgery. Istituto Europeo di Oncologia;SMT-2: disfunzione cervicotoracica e cefalea cervicogenica: diagnosi e gestione con manipolazione ed esercizio della spinta HVLA; SMT 1 - Manipolazione della spinta ad alta velocità a bassa ampiezza delle articolazioni cervicale, toracica, lombare e sacroiliaca - AmericanAcademy of Manipulative Therapy; Dynamic Taping Methods in Biomechanical Treatment (DTM); Corso di manipolazione di grado V - Tutor del corso Dr Neil Langridge – Londra UK; Corso di Dry Needling Therapy sui Trigger Points,Prof Jan Dommerholt; Corso su KinesioTape (KT1 e KT2); Valutazione Funzionale e Diagnosi Differenziale in Fisioterapia" di William Boissonnault PT, DHSc,FAAOMPT; McKenzie Institute Italia, Parte E: The Human Extremities: Mechanical Diagnosis and Therapy; Corso McConnell Lower Limbs Mechanics; McKenzie Institute Italia, Parte D: Advance Problem Solving Practical Workshop; Diploma di Medicina Ortopedica, Metodo Cyriax, Medicina Ortopedica Internazionale; TheMcKenzie Institute Italia, Parte A: The Lumbar Spine; The McKenzie Institute USA: Parte A: La colonna lombare; Parte B: La colonna cervicale e toracica;Parte C: Workshop pratico sulla risoluzione dei problemi. Ho svolto attività di docenza presso l’Universita’ degli Studi di Firenze nel Dipartimento di Medicina /Scienze Motorie, l’Universita’ degli Studi G. D'Annunzio di Chieti e ho insegnato un modulo per l'Univerista' di Tor Vergata presso l’Universita’ della Giordania ad Amman. Ho fatto parte del Consiglio dei Professionisti della Riabilitazione della SIGASCOT: Società Italiana di Ginocchio, Artroscopia,Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (www.sigascot.com). Conferenze e Pubblicazioni: Conferenza mondiale Sport Tennis Medicine Society 2-4 dicembre 2016, Amelia Island, USA; Relatore convegno SIGASCOT Napoli "Il ruolo della terapia manuale nel trattamentodella rigidità articolare del ginocchio. Pareri a confronto" - Comitato Riabilitazione SIGASCOT; Docente al Corso per Medici Pratici di Famiglia "Aggiornamento in Prevenzione, Terapia e Riabilitazione delle Patologie Muscoloscheletriche"; Lezioni Frontali presso l'Università della Giordania, Amman, Dipartimento di Riabilitazione, per conto della Facoltà diMedicina dell'Università di Torvergata, Roma. Titoli delle lezioni: La colonna cervicale e toracica nei disturbi muscoloscheletrici; Le lesioni cervicalisuperiori; Lesioni della colonna vertebrale cervicale; Colpo di frusta;Sindrome dello sbocco toracico; Lesioni lombari e lombalgia; Anatomia della colonna vertebrale lombare: invecchiamento, instabilità, stenosi e lesioni; Nervi, legamenti e movimento lombare; Cambiamenti di età nella colonna vertebrale lombare; Instabilità segmentaria lombare (danno al segmento di movimento con perdita di controllo neuromuscolare); Lesioni al midollo spinale,gangli della radice dorsale e altri tessuti molli; Anomalie dello sviluppo,scoliosi e crescita della deformità spinale; Sindrome lombare, riabilitazione delle tendinopatie del tendine di Achille; Riabilitazione dopo revisione totale delginocchio; Principi di esame del ginocchio; Osteoartrite; Dolore femoro-rotulea; Lesioni nel calcio: epidemiologia e fattori di rischio; Conferenzasu “La riabilitazione dopo l'artroplastica totale del ginocchio”, Conferenza Nazionale SIGASCOT, Bologna Italia; Conferenza su “Arthocinematics: Differencesof the Lower Extremities in PFPS” alla Conferenza sugli Aggiornamenti sulla Riabilitazione del SIGASCOT; Conferenza sul tema “Razionale del trattamento conservativo delle tendinopatie di Achille” al Convegno Nazionale della SocietàItaliana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.); Conferenza su “Riabilitazione della Revisione della TKA” alla Conferenza Nazionale della Società Italiana diChirurgia del Ginocchio (S.I.C.G.); Articoli pubblicati sulla rivista della Federazione Italiana Tennis; Pubblicazione su una rivista specializzata sullo sport e sulle applicazioni mediche odierne chiamata "Sport & Medicine" su "The Biomechanics of the Tennis Serve"; Pubblicazione su una rivista specializzata per le Terme “Terme d’Europa” sui benefici della riabilitazione delle Terme sugli atleti professionisti; Relatore della Conferenza su “Il Collo: Problemi Posturali, Traumi, Problemi Degenerativi e Terapie”per la Società Italiana Ginnastica Medica Medicina Fisica e Riabilitazione.
Qualifiche
- Fisioterapia
- Chinesiologia
- Massofisioterapia
- Terapia del dolore
- Senologia
- Osteopatia
Patologie trattate
- Tendinite
- Epicondilite
- Lombalgia
- Artrosi
- Torcicollo
- Contrattura
- Dorsopatia
- Epitrocleite
- Linfedema
- Mal di schiena
- Poliartrite
- Cervicalgia
- Mal di testa (cefalea)
- Sperone calcaneare
- Brachialgia
- Colpo di Frusta
- Fascite plantare
- Fisioterapia Senologica
- Cefalea Miofasciale
- Ernie Cervicali e Lombari
- Tendinopatia Cuffia dei Rotatori
- Disfunzioni articolari
- Trigger Points Miofasciali
- Post Chirurgia Oncologica
- Riabilitazione Post Chirurgia Carcinoma Mammario
- Gonalgia e Gonartrosi (dolore al ginocchio)
- Disfunzioni lombari e sacroiliache
- Disfunzioni Anca e Bacino (coxofemorale)
- Disfunzioni Caviglia e Piede (tendinopatie tendine di Achille)
- Malattie reumatiche
- Osteoporosi
Indirizzi & Servizi
-
Studio Medico In Corpore Sano
Largo Lucio Aupuleio 11, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Fisioterapia €70 Allenamento Sportivo €0 Esercizi Posturali €0 Linfodrenaggio €0 Massaggio Sportivo €0 Riabilitazione Post-Operatoria €80 Riabilitazione Sportiva €0 Rieducazione Funzionale €0 Seduta Di Fisioterapia €80 Seduta Di Fisioterapia Manuale €70 Taping €20 Tens €8 Ultrasuonoterapia €10
-
Studio Medico Vivamedica
Via Luigi Mancinelli 65, Roma (RM) -
Servizio - Visita Costo Fisioterapia €70 Allenamento Sportivo €0 Esercizi Posturali €0 Laser alta potenza €0 Linfodrenaggio €0 Massaggio Sportivo €0 Riabilitazione Post-Operatoria €80 Riabilitazione Sportiva €0 Rieducazione Funzionale €0 Seduta Di Fisioterapia €80 Seduta Di Fisioterapia Manuale €70 Taping €20 Tecarterapia €0 Tens €8 Ultrasuonoterapia €10
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione