Neurologo

Federica Terenzi

(0)
  • Indirizzo
    Centro Giovannini
    Via Cavour 118, Prato (PO) - View on map
Sei tu Federica Terenzi? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La Dott.ssa Federica Terenzi lavora come dirigente medico presso la Neurologia dell’Ospedale Santo Stefano di Prato dove si occupa della gestione delle patologie neurologiche, sia in urgenza, attraverso l’attività di consulente presso il Pronto Soccorso e i reparti di degenza, che in ambito acuto, subacuto e cronico, tramite l’attività sia di reparto presso la Degenza Neurologica e la Stroke Unit che di ambulatorio. Nello specifico si occupa di malattie Neurodegenerative, lavorando presso l’Ambulatorio Disturbi del Movimento dell’Ospedale Santo Stefano svolgendo attività assistenziale e di ricerca in tale settore, occupandosi dell’attività clinica di diagnosi e di terapia della malattia di Parkinson, dei parkinsonismi atipici, dei parkinsonismi secondari e del tremore. In particolare si interessa della gestione delle terapie per la fase avanzata della malattia di Parkinson, come la stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Stimulation, DBS) e la Duodopa. Tratta inoltre i disturbi cognitivi lavorando presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Ospedale Santo Stefano svolgendo attività assistenziale e di ricerca in ambito di malattia di Alzheimer, demenza vascolare, demenze frontotemporali e mild cognitive impairment. Esegue elettromiografie presso l’ambulatorio dedicato. Ha lavorato da novembre 2019 a giugno 2020 come neurologo presso la Neurologia 1 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze presso l’ambulatorio Disturbi del Movimento, Disturbi Cognitivi e Malattie Rare. Da Novembre 2015 a Novembre 2019 ha svolto le seguenti attività cliniche presso le Cliniche Neurologiche dell'AOU Careggi: le SOD Neurologia 1 e 2, dove si è occupata di presa in carico dell’insieme delle patologie neurologiche; la SOD Stroke Unit, dove ha trattato pazienti con eventi cerebrovascolari in fase acuta e subacuta. Ha inoltre svolto attività ambulatoriale presso l'ambulatorio di Neurofisiopatologia; si è occupata di Video elettroencefalografia. Ha frequentato le attività di consulenza neurologica e l’ambulatorio di elettromiografia dell’Ospedale di Santo Stefano. Ha infine svolto attività ambulatoriale specialistica sia presso l’AOU Careggi che presso l’Ospedale Santo Stefano nei seguenti ambiti: malattia di Parkinson e disturbi del movimento, demenze, cefalee, epilessie, malattie neuromuscolari, malattie demielinizzanti, malattie vascolari e neurologia generale La dottoressa Terenzi ha preso parte a progetti di ricerca nazionali ed internazionali nell’ambito di disturbi del movimento, disturbi cognitivi e malattie rare. La Dott.ssa Federica Terenzi si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2013 con la votazione di 110/110 e lode con una tesi dal titolo “Variabilità fenotipica in pazienti con demenza frontotemporale. Caratterizzazione clinica di pazienti portatori di varianti genetiche nel gene della Progranulina”. Nel corso del corso di laurea ha svolto il tirocinio formativo presso il Karolinska Institutet di Stoccolma, frequentando il reparto di neurologia, di chirurgia generale e la medicina d’urgenza. Si è specializzata in Neurologia presso lo stesso Ateneo con 70/70 e lode con tesi dal titolo “Fattori predittivi di outcome nei pazienti con malattia di Parkinson sottoposti a Deep Brain Stimulation nel nucleo subtalamico”. Sta eseguendo il dottorato di ricerca in Neuroscienze dal titolo “Parkinson’s disease with glucocerebrosidase mutations: genetic characterization, clinical features and therapeutic implications”.

Qualifiche
  • Neurologia
Patologie trattate
  • Malattia di parkinson
  • Disturbi del movimento
  • Tremore
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • Demenza
  • Demenza senile
  • Malattia di alzheimer
  • Confusione mentale
  • Ipoestesia
  • Radicolite
  • Neuropatia diabetica
  • Nevralgia
  • Cefalea
  • Emicrania
  • Cefalea a grappolo
  • Paralisi
  • Paresi
  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Sclerosi multipla
  • Epilessia
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Sincope
  • Vertigine
  • Dolore
  • Afasia
  • Mialgia
  • Distonie

Indirizzi & Servizi

  • Centro Giovannini
    Via Cavour 118, Prato (PO) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Neurologica €100
      Visita Neurologica €100
      Certificazioni Ad Uso Medico Legale €100
      Prima Visita €100
      Visita Di Controllo €100
      Visita Neurologica Di Controllo €100
5
Basato su 16 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(16)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione