
Federico Masten





-
Indirizzo
Sanatorio Triestino SpA
Via Domenico Rossetti 62, Trieste (TS) - View on map -
Telefono
040 940 9556 - 040 940 9511
Carriera
Sono il Dottor Federico Masten, Psicologo in area Neuropsicologica, iscritto all'Ordine degli Psicologi del Friuli-Venezia Giulia (2540). Sono laureato in Psicologia con indirizzo Neuroscienze. Potete contattarmi al seguente numero: +39 3478461874 o fissare un appuntamento contattando i numeri 0409409511 o 0409409556 In cosa posso essere d'aiuto? • Difficoltà cognitive: la valutazione neuropsicologica rappresenta un processo diagnostico rigoroso volto a delineare il profilo di funzionamento cognitivo di un individuo. Attraverso una serie di test e strumenti standardizzati, vengono esplorati in dettaglio diverse aree cognitive chiave, tra cui: memoria, attenzione, linguaggio, percezione, problem solving, ma anche aspetti visuo-spaziali e di prassia, a seconda delle necessità del caso. Questo tipo di indagine trova impiego in diversi ambiti: dall'accertamento e diagnosi in seguito a istanze neurologiche di diversa eziologia, come: traumi cranici, ictus, patologie neurodegenerative (ad esempio Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Multipla), demenze vascolari, demenze frontotemporali e altre condizioni mediche e non (come ad esempio l'invecchiamento normale) che possono compromettere il funzionamento cognitivo. Inoltre può essere impiegata per monitorare il decorso di una malattia, ad esempio il declino cognitivo lieve, oppure per valutare l’effetto sul piano cognitivo di interventi chirurgici e di trattamenti medici, ma anche come supporto alla riabilitazione cognitiva, oltre che come strumento di orientamento scolastico e professionale. • Supporto e consulenza psicologica (anche in INGLESE): la consulenza psicologica rappresenta un percorso mirato al superamento di un problema specifico portato all’attenzione del professionista. Si differenzia dal sostegno psicologico, che invece si concentra sul potenziamento delle risorse e delle abilità già possedute dall’individuo, per aiutarlo ad affrontare al meglio le sfide del momento. Le consulenze psicologiche possono essere rivolte a singoli individui o a coppie. Il primo step consiste in un colloquio conoscitivo, finalizzato all’analisi della richiesta di aiuto. A partire da questa, lo psicologo avvia un processo di valutazione diagnostica per individuare l’intervento più idoneo. La consulenza psicologica è particolarmente indicata per chi sta attraversando un momento di difficoltà transitoria, che può riguardare diverse aree della vita, come la sfera emotiva, la gestione dello stress, la sessualità e altro ancora. Attraverso un approccio basato sull'ascolto empatico e sulla comprensione profonda, offro un ambiente sicuro, confidenziale e non giudicante, dove ogni individuo viene ricevuto con rispetto e comprensione al fine di esplorare le emozioni, i pensieri e quei comportamenti che possono in qualche maniera compromettere lo stato di benessere, aiutando a sviluppare strategie di coping e valorizzando le risorse presenti. Riconosco l'importanza del primo passo verso il cambiamento. È infatti fondamentale che questo percorso di comprensione e crescita avvenga senza il peso del giudizio o del senso di inadeguatezza. • Training e Riabilitazione cognitiva: in seguito a un’attenta valutazione neuropsicologica, propongo interventi personalizzati di training e riabilitazione cognitiva finalizzati al miglioramento o al recupero di specifiche abilità cognitive. Attraverso un percorso terapeutico su misura, costruito in base alle esigenze individuali e ai risultati della valutazione, gli obiettivi possono essere diversi, con lo scopo di riacquisire l’autonomia e migliorare la qualità della vita. - Incoraggiare lo sviluppo e il rafforzamento delle funzioni cognitive rimaste intatte, favorendo una maggiore flessibilità mentale e un utilizzo ottimale delle risorse cognitive residue. - Intervenire sulle funzioni cognitive deficitarie attraverso esercizi specifici e strategie di apprendimento calibrate sul singolo, favorendo il recupero e il miglioramento delle capacità cognitive compromesse. - Implementare strategie di compenso per ovviare alle limitazioni funzionali e promuovere una maggiore autonomia nella vita quotidiana.
Qualifiche
- Psicologia cognitiva
- Neuropsicologia
Patologie trattate
- Ansia
- Dolore
- Depressione
- Stress
- Angoscia
- Autostima
- Disturbi neurocognitivi
Traguardi
Curriculum
- Laurea Magistrale in Psicologia - indirizzo Neuroscienze | Università di Trento
- Master in Neuropsicologia Clinica | Mi.CAL, Milano
- Corso di Alta Specializzazione in Psicologia Forense (area Criminologica) | Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP), Milano
- Corso di Alta Formazione in Interventi Clinici nella Varianza e nella Disforia di Genere | Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP), Milano
- Corso di Alta Specializzazione in Psicologia Forense (area civilistica) | Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP), Milano
- Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche | Università degli Studi di Trieste
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Sanatorio Triestino SpA
Via Domenico Rossetti 62, Trieste (TS) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
040 940 9556 - 040 940 9511 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €70 Consulenza Psicologica €70 Riabilitazione Neuropsicologica €70 Supporto Psicologico €70 Test cognitivi €70 Test Psicologici €70 Training Per Disturbi Cognitivi €70 Valutazione Neuropsicologica €112
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione