Ortopedico

Federico Polidoro

(0)
Sei tu Federico Polidoro? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Nel 2012 mi laureo in Medicina e Chirurgia con votazione di 110/110 e lode presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti con tesi di laurea sperimentale dal titolo “Il ruolo dei sostituti ossei nella chirurgia di revisione dell’anca”. Durante il corso di Laurea, nel 2008, trascorro due mesi presso i laboratori di anatomia del “Langone Medical Center” di New York, USA, seguendo i corsi di anatomia umana della “New York University”, affinando le tecniche di dissezione e di studio del corpo umano. Nel 2009 partecipo al programma di studi Erasmus, frequentando per 3 mesi l’ospedale universitario “St. Luc” di Bruxelles, Belgio, presso la “Universitè Catholique de Louvain” e partecipando attivamente all’attività clinica e ad interventi chirurgici di chirurgia plastica ricostruttiva e chirurgia generale. Nei sei anni di corso mi sono impegnato attivamente, in Italia ed all’estero, in altre attività come quella autoptica e di dissezione, ed alla partecipazione ad interventi chirurgici di chirurgia plastica e generale. Nel 2013 mi abilito all’esercizio della professione medica e mi iscrivo all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Chieti. Nel 2018 mi specializzo in “Ortopedia e Traumatologia” con votazione 70/70 e lode presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti con tesi sperimentale dal titolo “Il ruolo del resurfacing rotuleo nell’artroprotesi di ginocchio di primo impianto”. Nel corso della specializzazione torno nei laboratori di anatomia del “Langone Medical Center” di New York, USA, in collaborazione con la “New York University”, questa volta in qualità di tutor, realizzando cinque lezioni incentrate sugli aspetti anatomici e clinici dell’arto superiore, arto inferiore e regione cervicale. Analogamente, eseguivo attività di tutoraggio presso i laboratori di anatomia della mia università. Nel 2017 trascorro due mesi nell’Unità di Chirurgia del Ginocchio dell’Ospedale Universitario “Miguel Servet”, Saragozza, Spagna, dedicandomi all’apprendimento attivo di tecniche artroscopiche e di protesica, ed in particolare alla tecnica di navigazione chirurgica computerizzata nell’impianto di artroprotesi di ginocchio. Dopo una breve esperienza presso il Pronto Soccorso Traumatologico dell’ospedale “U. Parini” di Aosta (AO), dal 2018 sono diventato Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “Santa Maria delle Croci di Ravenna (RA). Continuo a dedicarmi all’attività scientifica e di aggiornamento con particolare interesse per le tecniche chirurgiche artroscopiche e protesiche innovative. Nel 2020 acquisisco la certificazione per l’utilizzo della chirurgia robotica di anca e ginocchio e dal 2021 mi occupo attivamente di chirurgia robotica del ginocchio.

Qualifiche
  • Ortopedia del Ginocchio
  • Chirurgia dell'anca
Patologie trattate
  • Artrosi
  • Frattura
  • Osteoartrosi
  • Protesi
  • Osteoporosi
  • Gonoartrosi (Artrosi del ginocchio)
  • Coxartrosi
  • Anca
  • Ricostruzione legamento crociato anteriore e posteriore
  • Meniscectomia
  • Sutura meniscale
  • Atrroscopia della spalla

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi G. dAnnunzio di Chieti
  • New York University, New York City, USA
  • Université Catholique de Louvain, Bruxelles, Belgio
  • Hospital Universitario Miguel Servet, Saragozza, Spagna
Lingue parlate
Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo

Indirizzi & Servizi

  • Centro Medico Fisioterapico Energad
    Via Romea 150, Ravenna (RA) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      085 939 5747
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Ortopedica €120
      Visita Ortopedica Di Controllo €60
      Infiltrazione €40
5
Basato su 42 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(42)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione