
Felice Strollo





-
Indirizzo
Paideia International Hospital
Via G. Fabbroni, 6, Roma (RM) - View on map -
Telefono
06 330941 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Sono Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Endocrinologia, Medicina Areonautica e Spaziale e Medicina Nucleare. Da oltre trent'anni affianco all’attività di Medico Endocrinologo, Diabetologo ed Andrologo - svolta sia in ambito privato che pubblico presso l’ospedale I.R.C.C.S. – I.N.R.C.A. dove ha ricoperto il ruolo di Direttore della U.O.C. di Endocrinologia e Malattie del Ricambio della sede di Roma - una proficua ed intensa attività di ricerca, docenza e divulgazione scientifica universitaria*. Sono consulente per l’ESA (European Space Agency) e per il CNES (Ente Spaziale Francese). Dal 1991 titolare di contratti ASI a collaborazione interuniversitaria per lo studio della funzionalità neuroendocrina in microgravità, sono Coordinatore di settore nell’ambito del progetto OSMA sulla prevenzione dell’atrofia osteo-muscolare dell’anziano e Principal Investigator del Progetto I/010/11/0 «Metabolic effects of long-term space-like confinement stress: possible nutritional and psychological countermeasures», attualmente partecipo a progetti spaziali coordinati dall’Università di Firenze. Sono membro di altre società scientifiche nazionali e internazionali di ambito endocrino-metabolico fra le quali Endocrine Society (ES) e American Association of Clinical Endocrinologists (AACE); consulente dell’ESA (European Space Agency) per gli aspetti pratici e sperimentali della ricerca endocrinologica nello spazio. Co-investigatore delle missioni Spacelab 1983 e 1993 e dal 1991 titolare di contratti ASI a collaborazione interuniversitaria per lo studio della funzionalità neuroendocrina in microgravità; dal 1985 collaboratore di varie università europee (Germania, Francia, Austria, Danimarca, Polonia, Ungheria) e dal 1996 dell’Università di Davis in California, Direttore Prof. C. Fuller, Divisione di Neuroendocrinologia; coautore di un libro in inglese sulle ricadute a Terra della ricerca spaziale (con Scano A., 1977) e di un libro in italiano su come ritardare i fenomeni dell’invecchiamento (con Vernikos J, 2012) referee per varie riviste internazionali autore di numerosi articoli originali e review di endocrinologia a prevalente interesse geriatrico su riviste nazionali ed internazionali. Nell’ambito del Diabete la mia attività è andata ben oltre l’ambito medico e scientifico, con un impegno a tutto campo con le associazioni ALAD-ONLUS (Associazione Laziale Attivati per il Diabete Alad-Aniad) di cui sono stato presidente e l’ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici) di cui sono attualmente Vice-Presidente. L'amore per la medicina e lo sport fa si che io sia spesso in prima linea in iniziative ed eventi di carattere nazionale ed internazionale, come ad esempio l’International Diabetes Federation (IDF), presso cui è delegato nazionale ANIAD. Nel 1989, insieme a mia sorella Dott.ssa Giovanna Strollo, ho fondato con alcuni colleghi lo studio medico polispecialistico Lavinio Diagnostica, che oggi è diventato il Centro di Medicina Tradizionale e Complementare Elle-Di di Lavinio, all’interno del quale oltre ad esercitare l’attività medica, porto anche avanti iniziative legate al diabete/sport e alla ricerca in ambito multidisciplinare e di medicina integrata. * • Docente della European Gravity-Related Research Summer School ELGRA ed ESA presso l’ESA Academy Training and Learning Centre di Redu (Belgio) •Docente del Corso di Perfezionamento in Nutrizione presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano • Docente del corso integrato di “Fisiopatologia dell’Uomo nello Spazio” presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Aeronautica e Spaziale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Sapienza di Roma. • Docente di Cronobiologia presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Estetica, Roma • Lezioni su invito di Endocrinologia pressol’Università di Genova.
Qualifiche
- Endocrinologia
- Medicina Nucleare
Patologie trattate
- Ipogonadismo
- Obesità
- Infertilità
- Tiroidite di hashimoto
- Malattie dismetaboliche
- Diabete mellito
- Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
- Tumore della tiroide
- Struma
- Ipercolesterolemia
- Malattia di addison
- Diabete mellito di tipo 1
- Malattia di basedowgraves
- Menopausa
- Iperandrogenismo
Traguardi
Curriculum
- Università Sapienza di Roma
- Università di Firenze
- Karolinska di Stoccolma
Lingue parlate
Inglese, ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Paideia International Hospital
Via G. Fabbroni, 6, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
06 330941 -
Servizio - Visita Costo Visita Endocrinologica €0
-
Poliambulatorio Apollodoro
Piazza Apollodoro 1, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Andrologica €150 Visita Diabetologica €150 Visita Endocrinologica €150 Dieta Personalizzata €150 Terapia Educazionale Del Diabetico €150 Visita Di Controllo €100
-
Studio Vircos
Via Magna Grecia, 13, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Andrologica €150 Visita Diabetologica €150 Visita Endocrinologica €150 Dieta Personalizzata €150 Terapia Educazionale Del Diabetico €150 Visita Di Controllo €100
-
Studio Scipioni
Via degli Scipioni 175, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Andrologica €0 Visita Diabetologica €0 Visita Endocrinologica €0 Dieta Personalizzata €0 Terapia Educazionale Del Diabetico €0 Visita Di Controllo €0
-
Studio Medico Polispecialistico Elle-Di
Via di Valle Schioia 238, Anzio (RM) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Endocrinologica €120 Visita Endocrinologica Di Controllo €80
-
Poliambulatorio Valturio
Viale Roberto Valturio 20, Rimini (RN) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Andrologica €0 Prima Visita Diabetologica €152 Prima Visita Endocrinologica €152 Visita Diabetologica €0 Visita Diabetologica Di Controllo €102 Visita Endocrinologica Di Controllo €102
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione