
Filippo Maria Ranaldi





-
Indirizzo
Studio Medico Magna Grecia
Via Magna Grecia 65, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 3525 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Nato a Roma il 16/11/1987. Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2013 presso l’Università Sapienza di Roma. Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi di Roma con numero 60441 nel 2013. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Sapienza - Policlinico Umberto I di Roma nel 2018. Da agosto 2019 a ottobre 2021 Dirigente Medico di I Livello a tempo indeterminato presso la UOC di Ortopedia e Traumatologia del Polo Ospedaliero di Frosinone-Alatri presso la ASL di Frosinone. Da novembre 2021 a luglio 2024 Dirigente Medico di I Livello a tempo indeterminato presso la UOC di Ortopedia e Traumatologia del Polo Ospedaliero di Colleferro-Palestrina - ASL Roma 5. Da agosto 2024 a tutt’oggi Dirigente Medico di I Livello a tempo indeterminato presso la UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’A.O. San Giovanni Addolorata di Roma. Esercito la mia attività clinica libero-professionale a Roma, presso lo Studio Medico Magna Grecia e presso la Paideia International Hospital, e a Ferentino (FR) presso il Gruppo Aditerm. Esercito attività chirurgica nel SSN presso l’A.O. San Giovanni Addolorata di Roma. In libera professione esercito la mia attività chirurgica presso diverse Case di Cura romane. Sono convenzionato presso la Casa di Cura Villa Mafalda e il Rome American Hospital per il trattamento chirurgico dei tesserati della Lega Nazionale Dilettanti (LND). Dal 2021 Docente come Cultore della Materia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Sapienza di Roma per la branca di “Traumatologia Sportiva e Patologia dell'arto superiore e inferiore” all’interno del Corso di Laurea di “Malattie dell’apparato locomotore”. Dal 2024 Docente presso l’Università di Tor Vergata (Polo di Sora) Facoltà di Scienze Infermieristiche per il Corso di Laurea in “Malattie dell’Apparato Locomotore e delle Disabilità” Tesserato FIGC come Medico Sociale per la prima squadra del Frosinone Calcio dal 2020 al 2023, anno in cui la squadra ha ottenuto la vittoria del campionato di Serie B e la conseguente promozione in Serie A. Tesserato FIGC dal 2016 al 2020 e dal 2023 a oggi con la S.S. Lazio Settore Giovanile, come Medico Sociale degli Allievi Nazionali Under 17. Mi occupo principalmente di traumatologia sportiva, patologia degenerativa degli arti inferiori, chirurgia artroscopica e protesica del ginocchio, chirurgia protesica dell'anca e patologie ortopediche e traumatologiche dell’età pediatrica ed evolutiva. Mi occupo anche di trattamenti locali e sistemici con Ossigeno-Ozonoterapia. Nella mia filosofia di attività assistenziale, è fondamentale creare con il paziente un rapporto di empatia e fiducia, fin dalla prima stretta di mano. Gli obiettivi del trattamento e le opzioni terapeutiche per affrontare una determinata patologia devono essere spiegati chiaramente al paziente fin da subito, per renderlo partecipe e motivato ad affrontare insieme il percorso terapeutico, nel raggiungimento del risultato migliore. La mia esperienza mi ha portato a comprendere che il benessere psico-fisico della persona è l'obiettivo più importante da raggiungere insieme al paziente e, se necessario, anche con un approccio multidisciplinare, chiamando in causa specialisti di altre branche. Ho all’attivo più di 450 interventi chirurgici da primo operatore.
Qualifiche
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia Ortopedica
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia Pediatrica
- Ossigeno-ozono terapia
Patologie trattate
- Artrosi
- Gonoartrosi (Artrosi del ginocchio)
- Protesi
- Frattura
- Osteoartrosi
- Scoliosi
- Osteoporosi
- Sciatalgia
- Ernia del disco
- Cervicalgia
- Infiltrazioni con acido ialuronico
- Patologia ginocchio
- Legamenti
- Patologia anca
- Artroscopia
- Patologia cartilaginea
- Menischi
- Tendinopatie
- Sindrome del tunnel carpale
- Dito a scatto
- Tendinopatia Cuffia dei Rotatori
- Coxartrosi (artrosi dell’anca)
- Lesioni Muscolari
- Ossigeno-Ozonoterapia
- Autoemotrasfusione con Ossigeno-Ozono
Traguardi
Curriculum
- Università Sapienza di Roma - Policlinico Umberto I
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio Medico Magna Grecia
Via Magna Grecia 65, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 3525 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €130 Visita Ortopedica Di Controllo €100 Acido Ialuronico €100
-
Centro Medico Polispecialistico ADITERM
Via Casilina km 77600, Ferentino (FR) -
Telefono
0775 824318 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €130 Visita Ortopedica Di Controllo €100 Acido Ialuronico €70
-
PAIDEIA International Hospital
Via Giovanni Fabbroni 6, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 3525 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €150 Visita Ortopedica Di Controllo €100 Acido Ialuronico €80
-
Osteobimbo
Via S. Daniele del Friuli 8, Roma (RM) -
Telefono
06 9763 3525 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Ortopedica €0 Visita Ortopedica €0 Visita Ortopedica Di Controllo €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione