Endocrinologo - Internista

Filomeno Mangiola

(0)
  • Indirizzo
    Ospedale Morelli - UOC di Medicina Interna
    Viale Europa, Reggio Calabria (RC) - View on map
  • Telefono
      389 791 0370
Sei tu Filomeno Mangiola? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita c/o Università degli Studi di Messina. Titolo della tesi di laurea (sperimentale):” L’attivazione del segnale CD30 ligando/ CD30 recettore nei noduli tiroidei benigni e maligni. Nuovi contributi alla comprensione dell’oncogenesi molecolare tiroidea“. Diploma di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio conseguito c/o Università degli Studi di Catania. Titolo della tesi di specializzazione (sperimentale) : “Ipogonadismo maschile e diabete mellito di tipo 2” (Podium session abstract c/o il Congresso della “European Society of Sexual Medicine”, Copenaghen, dicembre 2005). Corso Basic Life Support–Defibrillation svolto c/o Az. Osp. “Bolognini” di Seriate. Corso BLSD Advanced c/o Dipartimento Emergenza-Urgenza dell’A.S.P. di Reggio Calabria. IX Corso di Emergenza Sanitaria Territoriale c/o ASP di Catanzaro con abilitazione all’esercizio dell’attività di Emergenza Sanitaria Territoriale. Corso Teorico-Pratico di Diagnostica Vascolare Arti Inferiori c/o Centro Diabetologico DEA (Accreditato SSN - ASP Cosenza) di Rossano. Corso Teorico-Pratico di Diagnostica Vascolare Tronchi Sovraortici c/o Centro Diabetologico DEA (Accreditato SSN - ASP Cosenza) di Rossano. Scuola di Ecografia F.A.D.O.I IX Corso di Formazione di Base c/o San Lazzaro di Savena (BO). Corso di Alta Formazione Manageriale per la Dirigenza Sanitaria “Economia, Diritto e Management della Sanità” c/o Dipartimento DIGIES dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria . Dal 29/12/2005 all’11/04/2007 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico c/o U.O.C. di Medicina Generale dell'Ospedale "S. Biagio" di Clusone (Azienda Ospedaliera "Bolognini" di Seriate). All’interno della stessa ho svolto, oltre all’attività di degenza, anche quella ambulatoriale (di Diabetologia, Endocrinologia e Medicina Interna) e strumentale di Ecografia Tiroidea, e c/o Ambulatorio Centro Antidiabetico dell’ Osp. di Gazzaniga. Ho inoltre ricoperto compiti di medico di guardia c/o il Pronto Soccorso dello stesso P.O.. Dal 12/04/2007 all’1/01/2008 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico c/o U.O. di Geriatria e Lungodegenza P.A.R.E. c/o Ospedale “Guglielmo da Saliceto” di Piacenza. All’interno della stessa ho svolto, oltre all’attività di degenza, anche quella ambulatoriale (di Geriatria) e strumentale di Ecografia Tiroidea. Dal 03/01/2008 al 29/02/2008 ho ricoperto il ruolo di Medical Manager nella Direzione Medica della filiale italiana della multinazionale di biotecnologie farmaceutiche Genzyme, sita in Modena, occupandomi dell’Area Endocrino-Metabolica con particolare riferimento all’oncologia tiroidea ed alle dislipidemie familiari. Dal 11/03/2008 al 30/6/2012 ho ricoperto il ruolo di Medico dell’Unità Funzionale di Medicina Generale con la qualifica di Assistente di fascia A a tempo pieno ed indeterminato c/o Casa di Cura (accreditata convenzionata con S.S.N.) “Villa Sant’Anna srl” di Reggio di Calabria, all’interno della quale ho svolgo attività di reparto, day hospital/service, guardia medica, ambulatoriale di endocrinologia, malattie del metabolismo e medicina interna e strumentale di ecografia internistica ed agobiopsia tiroidea. Dal 1/7/2012 al 2/8/2012 ho ricoperto il ruolo di Medico Responsabile del Day Service Ambulatoriale e del Centro Obesità, con la qualifica di Assistente di fascia A e contratto a tempo parziale (24 ore/sett) ed indeterminato, c/o Casa di Cura (accreditata convenzionata con S.S.N.) “Villa Sant’Anna srl” di Reggio di Calabria. Dal 4/8/2012 al 28/2/2013 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico con contratto a tempo pieno e determinato c/o UOC di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Locri all’interno dell’ASP di Reggio Calabria. Dal 1/3/2013 al 23/11/2014 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico con contratto a tempo pieno e determinato c/o UO di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Bercellona P.G. all’interno dell’ASP 5 di Messina. Dal 24/11/2014 al 10/1/2015 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico con contratto a tempo pieno e determinato c/o UO di Medicina Interna dell’Osp. Riuniti (AO Bianchi-Melacrino-Morelli) di Reggio Calabria. Dal 12/01/2015 al 25/10/2015 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato c/o UOC di Medicina Interna dell’Osp. di Sant’Agata di Militello all’interno dell’ASP 5 di Messina; all’interno della stessa ho svolto, oltre all’attività di degenza, anche quella ambulatoriale (di Diabetologia e Medicina Interna) e strumentale di Ecografia Tiroidea. Dal 26/10/2015 al 13/03/2016 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato c/o UOC di Medicina Interna dell’Ospedale “Riuniti” di Reggio Calabria Dal 15/3/2016 al 20/07/2016 ho ricoperto il ruolo di Medico Convenzionato di E.S.T. con contratto di 38 ore settimanali c/o S.U.E.M. 118 dell’ASP di Reggio Calabria Dal 21/07/2016 al 31/12/2017 ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato c/o UOC di Medicina Generale del GOM di Reggio Calabria (già AO BMM) Dal 1/01/2018 a tutt’oggi ricopro il ruolo di Dirigente Medico con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato c/o UOC di Medicina Generale del GOM di Reggio Calabria (già AO BMM), svolgendo inoltre attività Ambulatoriale di Endocrinologia, Medicina Interna ed Ecografia Tiroidea. Responsabile dell'Ambulatorio di Endocrinologia all'interno della stessa UOC di Medicina Generale. Partecipazione in qualità di docente ai Corsi di formazione per Collaboratori Specialist Pfizer sulla “Disfunzione erettile”, svolti negli anni 2004 e 2005 c/o l’Istituto di Endocrinologia dell’Ospedale Garibaldi di Catania. Partecipazione in qualità di Relatore il 21/4/2012 all’Evento ECM (n. 126 – 27066/1) dal Titolo “Viaggio tra le comorbidità: La medicina d’iniziativa per un modello di salute sostenibile”, con una relazione dal titolo “Medicina d’iniziativa come avvio delle strategie di cura per il paziente iperuricemico e delle sue complicanze”. Partecipazione in qualità di Relatore il 16/11/2018 al Congresso Regionale FADOI Calabria, con ECM, c/o E Hotel di Reggio Calabria, con una relazione dal titolo “Impedenziometria nella malnutrizione”. Partecipazione in qualità di Relatore il 18/01/2019 all’Evento ECM “Progetto di Formazione: La nutrizione nelle UUOO di Medicina Interna” c/o Osp. Morelli di Reggio Calabria, con una relazione dal titolo “Valutazione dello stato nutrizionale”. Partecipazione in qualità di Relatore il 4/05/2019 all’Evento ECM “La BPCO. La Medicina Interna e il Territorio” c/o Osp. Morelli di Reggio Calabria, con una relazione dal titolo “BPCO e comorbidità”. Partecipazione in qualità di Relatore il 11/05/2019 all’Evento ECM “IV Giornate Pneumologiche Reggine” c/o E Hotel di Reggio Calabria con una relazione dal titolo “Tromboembolismo polmonare: Classificazione e Terapia”. Partecipazione in qualità di Relatore il 21/06/2019 all’Evento ECM “In Motion. Le nuove sfide nella gestione dello scompenso cardiaco in Medicina Interna” c/o T Hotel di Lamezia Terme con la presentazione del caso clinico interattivo “Ipotensione in paziente de novo”. Partecipazione in qualità di Relatore il 8/11/2019 all’Evento ECM “Scompenso cardiaco. Dallo stato dell’arte alle prospettive future” c/o Palazzo del Consiglio Regionale di Reggio Calabria, con una relazione dal titolo “Le caratteristiche cliniche dei pazienti ricoverati per scompenso cardiaco”. Partecipazione in qualità di Relatore il 23/11/2019 all’Evento ECM “Congresso Regionale FADOI Calabria”, c/o E Hotel di Reggio Calabria, con una relazione dal titolo “Le evidenze recenti sul target terapeutico del paziente iperuricemico”. Partecipazione in qualità di Relatore il 30/11/2019 all’Evento ECM “Linkecic. Cosa chiedere e cosa fare al paziente con cardiopatia ischemica cronica” c/o E Hotel di Reggio Calabria con una relazione dal titolo “Cosa chiedere al paziente (e ai familiari) ai fini di una corretta valutazione”. Partecipazione nel 2017 in qualità di Co-Sperimentatore allo Studio Multicentrico FADOI-TIAMO sull’Ipotiroidismo nei Reparti di Medicina Interna. Partecipazione nel 2017 in qualità di Co-Sperimentatore allo Studio Multicentrico FADOI-ICECAP sulle Polmoniti acquisite in Comunità nei ricoverati in Medicina Interna. Partecipazione nel 2019-2020 n qualità di Co-Sperimentatore allo Studio Multicentrico FADOI-RICO su “Efficacy of the use of risk score in reducing important clinica outcomes in hospitalizated medica ill patients: the RICO cluster-randomized controlled trial”. Partecipazione in qualità di discente a numerosi congressi e corsi di argomento endocrino-metabolico, diabetologico, andrologico ed internistico. Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale Civile di Reggio Calabria dal 2009 al 2018. .

Qualifiche
  • Endocrinologia
  • Medicina Interna
Patologie trattate
  • Diabete mellito
  • Obesità
  • Tiroidite di hashimoto
  • Ipercolesterolemia
  • Malattia di basedowgraves
  • Tumore della tiroide
  • Ipogonadismo
  • Menopausa
  • Malattia di addison
  • Sindrome di cushing
  • Noduli tiroidei
  • Sindrome Metabolica
  • Steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
  • Iperparatiroidismo
  • Iposurrenalismo
  • Irsutismo
  • Ipertiroidismo
  • Gozzo
  • Sindrome dell'ovaio policistico
  • Ipoparatiroidismo
  • Adenoma ipofisario
  • Iperprolattinemia
  • Iperandrogenismo
  • Ipotiroidismo

Traguardi

Curriculum
  • Università di Catania
  • Università di Messina
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale Morelli - UOC di Medicina Interna
    Viale Europa, Reggio Calabria (RC) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      389 791 0370
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Endocrinologica €70
      Prima Visita Internistica €70
      Visita Di Controllo €70
5
Basato su 57 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(57)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione