
Flavio Fenoglio





-
Indirizzo
Studio Medico dott. Flavio Fenoglio - Prenotazioni : Contattare la Segreteria nei giorni di MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI, orario dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 21
Corso Buenos Aires 18, interno 4, Genova (GE) - View on map
Carriera
Il dottor Flavio Fenoglio è nato a Cagliari, il 30 marzo 1960. Si è laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università di Genova, il 5 novembre 1986, ed è iscritto all’Ordine dei Medici di Genova, al n.ro 11185. Presso lo stesso Ordine, è iscritto al Registro dei Medici di Medicina non convenzionale, nelle sezioni Agopuntura e Omeopatia. Si occupa di Medicina non convenzionale dal 1987. Ha sviluppato in Cina approfondite conoscenze di Medicina tradizionale cinese, con una peculiare formazione in Agopuntura e nella disciplina del Qi Gong (qualifica CONI di Insegnante). Dopo aver seguito varie scuole di indirizzo "unicista", ha acquisito la qualifica di medico esperto in Omeopatia. N.B. Per INFORMAZIONI su "Medicina tradizionale cinese", "Agopuntura", "Qi gong" e "Omeopatia" CONSULTARE il sito www.flaviodottfenoglio.it Formazione in Agopuntura e Medicina tradizionale cinese • Nel Febbraio 1987 ha conseguito l’attestato di frequenza e profitto del “Corso di Agopuntura e tecniche complementari”, svolto presso l'Ospedale San Raffaele di Milano, patrocinato dalla Clinica Neurologica IV diretta dal prof. Canale, e curato dal Prof. Zhang Shy, docente dell'Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Shanghai. • Dal 1989 all’anno in corso, in occasione di dodici soggiorni in Cina, a Pechino, ha frequentato la Beijing University of Traditional Chinese Medicine per attività di studio e pratica clinica, conseguendo i seguenti attestati di riconoscimento, a seguito dei relativi esami: - 12/10/1994: Medical Qi gong (elementary level) - 18/07/1996: Medical Qi gong (intermediate level) - 07/06/1999: Traditional Chinese Massage (elementary level – 80 ore) - 07/06/1999: Chinese Pediatric Massage (96 ore) - 18/09/2001: Traditional Chinese Massage (64 ore) - 18/09/2001: Diagnostic in Traditional Chinese Medicine (100 ore) - 18/09/2001: Acupuncture (The acupoints) (140 ore) • Dal 1990 è allievo del Prof. Li Xiao Ming, Direttore dell’ ”Istituto di ricerca scientifica sul Qi Gong” della nominata Università, che, in occasione di periodici viaggi in Italia, ha curato in questi anni un’assidua attività di formazione e di ricerca scientifica con le tecniche della MTC. • Dall’autunno 1989 è iniziata una collaborazione clinica e scientifica, che dal 3 giugno 1991 al 2 giugno 1992 è divenuta “frequenza volontaria”, presso il Servizio di Riabilitazione oncologica dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro (IST) di Genova. • Presso lo stesso Servizio è stato “Contrattista ricercatore” dal 1 dicembre 1992 al 28 febbraio 1993, con il programma "Valutazione del trattamento con Agopuntura in post- mastectomy pain sindroms". • Dal 1995 al 2012 ha ricevuto un incarico professionale di “Consulente in materia di Agopuntura” presso il suddetto reparto dell’IST, ed ha curato una significativa attività clinica con tecniche della Medicina Tradizionale Cinese, su pazienti di competenza riabilitativa in ambito oncologico. • Nell’ambito dell’attività scientifica svolta all’interno dell’IST, ha condotto tre protocolli di studio di applicazioni della MTC in ambito oncologico: - “Il Qigong nello stress psicologico del paziente oncologico” - “Impiego di uno standard terapeutico con associazione di agopuntura, fitoterapia cinese e qigong nella terapia di supporto a pazienti in corso di chemioterapia per tumore della mammella” - “Studio randomizzato di valutazione dell’impiego dell'Agopuntura quale terapia di supporto in pazienti sottoposte a chemioterapia adiuvante per carcinoma mammario”, • Dal 1996 risulta iscritto, in qualità di istruttore, al “Qi gong Practising Order of Italy”, riconosciuto dalla “World Academic Society of Medical Qi gong” di Pechino. - Dal 2018 ha acquisito il diploma CONI- Aics quale Insegnante ella disciplina dei Qi gong. Formazione in Medicina omeopatica • Nel novembre 1990 ha conseguito l’attestato di frequenza e profitto del “Corso triennale di Omeopatia” svolto presso la Scuola medica di Omeopatia “S.I.S. Hahnemann” di Roma. • Nel giugno 1994 ha ottenuto l’attestato finale del “Corso triennale di Medicina omeopatica”, curato dal “Gruppo omeopatico Dulcamara” di Genova, affiliato all’Unione Scuole Italiane Omeopatiche Hahnemanniane • Dal 1995 ha frequentato corsi e seminari con illustri esponenti dell’omeopatia italiana e straniera: Masi Elisalde, G. Vithoulkas, E. Rossi, R.Van Zandvoort, M. Italiano, A. Geukens F. Tonello, D. Grandegeorge, M. Mangialavori, M. Merialdo, R.Sankaran.. • Membro della Liga Medicorum Homeopatica Internationalis dal 1992. • Membro fondatore dell’associazione Associazione Ligure Medicina Omeopatica. • Socio della Federazione Italiana Associazioni Medicina Omeopatica dall'anno della sua fondazione.
Qualifiche
- Agopuntura
- Medicina Tradizionale Cinese
- Omeopatia
Patologie trattate
- Mal di schiena
- Cervicalgia
- Cefalea
- Insonnia
- Lombalgia
- Sciatalgia
- Emicrania
- LOMBO-SCIATALGIA
- Artralgie di arti superiori e inferiori
- Patologie gastro-enteriche
- Patologie Respiratorie
- Distonìa neurovegetativa
- Disturbi mestruali
- Disfunzioni sessuali
- Comuni disturbi dell'età pediatrica
- Sciatica
Indirizzi & Servizi
-
Studio Medico dott. Flavio Fenoglio - Prenotazioni : Contattare la Segreteria nei giorni di MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI, orario dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 21
Corso Buenos Aires 18, interno 4, Genova (GE) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Agopuntura €0 Trattamento di Agopuntura €60 Visita Omeopatica Di Controllo €90 Visita prima per Agopuntura €130 Visita prima per Omeopatia €130
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione