
Francesca Cristini





-
Indirizzo
Studio Psicologico
Corso Martiri Della Libertà, 56, Brescia (BS)
Carriera
FORMAZIONE PRINCIPALE: 2007. Dottorato di ricerca in Psicologia di Comunità e Modelli Formativi, XIX ciclo. 2003. Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità. Università degli Studi di Padova. ATTIVITà PROFESSIONALE ATTUALE: - Psicologa presso Studio Ecro, Brescia. - Psicologa presso Centro Specialistico per l'Adolescente e la Famiglia, La Fenice, Cooperativa Il Calabrone, Brescia. - Docente e Tutor presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Psicologia, Brescia. PUBBLICAZIONI: ALCUNI DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SU RIVISTE SCIENTIFICHE: Gabbiadini, A., Cristini, F., Scacchi, L., Monaci, M. G. (2016). Testing the Model of Goal-Directed Behavior for Predicting Binge Drinking Among Young People. Substance Use & Misuse. Cristini, F., Scacchi, L., Perkins D. D., Bess K. D., Vieno, A. (2015). Drug use among immigrant and non-immigrant adolescents: Immigrant paradox, family and peer influences. Journal of Community and Applied Social Psychology, 25, 6, 531-548. Barbato, M. C., Cristini, F., Scacchi, L., Santinello, M. (2013). Adolescenti immigrati e comportamenti antisociali: maggiore o minore rischio? Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 2, 169-190. Scacchi, L., Cristini, F., Trentin, R., Altoè, G. (2013). A contribution to the validation of the Revised Alcohol Expectancy Questionnaire. Bollettino di Psicologia Applicata, 268, 29-36. Rosin, S., Pedretti, M., Marmaglio, C., Augelli, A., Cristini, F., Scacchi, L. (2013). La prevenzione del consumo di sostanze illegali in adolescenza: i risultati del progetto Stupefacy. Dal Fare Al Dire, 3, 30-41. Cristini, F., Dallago, L., Nation, M., Santinello, M., Scacchi L. (2012). The relations between school bonding and externalizing and internalizing problems: Does school bonding in early adolescence affect later development? Bollettino di Psicologia Applicata, 264, 15-25. Cristini, F., Scacchi, L., Perkins, D.D., Santinello, M., Vieno, A. (2011). The influence of discrimination on immigrant adolescents depression symptoms: which factors my buffer its detrimental effects? Psychosocial Interventions, 20, 3, 243-253. Cristini, F., Santinello, M., Scacchi L., Zini, L. (2011). Prevenire il consumo di sostanze psicoattive in preadolescenza: i risultati di un programma realizzato a scuola. Psicologia Clinica dello Sviluppo, 2, 379-406. Cristini, F., Poser F., Scacchi, L., Perri A. (2010). Quando la peer education esce dalla scuola. Salute & Prevenzione, La Rassegna Italiana delle Tossicodipendenze, 55, 31-52. Cristini F., Vieno A., Scacchi L., Santinello M. (2010). Famiglie migranti e adolescenza: stili genitoriali e problemi di internalizzazione ed esternalizzazione. Rivista di Studi Familiari, 2, 60-81. Cristini, F., Scacchi, L., Santinello, M., Bottignolo, E. (2010). Prevenzione del consumo di sostanze psicoattive e disagio scolastico. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 16, 1, 53-68. Cristini, F., Santinello, M., Zini, L., Toselli, M. (2008). Valutare e' utile? Psicologia di Comunità, 1, IV, 31-44. Cristini, F., Santinello, M., Dallago, L. (2007). L'influenza del sostegno sociale dei genitori e degli amici sul benessere in preadolescenza. Psicologia Clinica dello Sviluppo, 3, 501-522. Cristini, F., Santinello, M., Toselli, M., Zini, L., Bottignolo, E. (2006). Preadolescenza e consumo di sostanze: i risultati di un progetto di prevenzione del consumo di alcool e tabacco. Salute & Prevenzione, La Rassegna Italiana delle Tossicodipendenze, 43, 63-81. ALCUNI VOLUMI E PARTI DI VOLUMI Cristini, F., Scacchi, L., Celata, C. (2013). La valutazione: occasione di apprendimento. In Santinello M. e Vieno A. (a cura di), Metodi di intervento in Psicologia di Comunità: dalla progettazione alle esperienze professionali, Il Mulino, Bologna. Éupolis Lombardia (2013). Generazione 20.10: comportamenti di salute, contesti di vita e livelli di benessere degli studenti lombardi Indagine Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) Lombardia 2009-2010: stili di vita e salute degli studenti di 11, 13 e 15 anni. Rapporto 2012. (coautore di alcuni capitoli) Cristini, F., Santinello, M. (2012) (Eds). Reti di protezione. Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza. Franco Angeli, Milano. Cristini, F., Santinello, M. (2010). Valutare un progetto di mentoring: dai processi ai risultati. In E. Marta e M. Santinello (Eds) Il mentoring. Una lettura in ottica di psicologia di comunità, Unicopli, Milano. Cristini, F., Dallago, L., Santinello, M., Vieno, A. (2009). Lavorare per la comunità: gli strumenti di azione dello psicologo di comunità. In M. Santinello, L. Dallago, A. Vieno (Eds) Fondamenti di psicologia di comunità. Il Mulino, Bologna. Cristini, F., Lenzi, M. (2009). Prevenire e affrontare il burnout. In M. Santinello, A. Negrisolo (a cura di) Quando ogni passione È spenta, Mc Graw-Hill, Milano.
Qualifiche
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Patologie trattate
- Ansia
- Disturbi dell'apprendimento
- Fobie
- Bullismo
Indirizzi & Servizi
-
Studio Psicologico
Corso Martiri Della Libertà, 56, Brescia (BS) -
Servizio - Visita Costo Anamnesi e Valutazione €0 Colloquio Psicologico Clinico €0 Orientamento Scolastico €0 Parent Training €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione