Contattaci
Psicologo - Psicoterapeuta

Francesca Esibiti

(0)
  • Indirizzo
    Studio di psicologia
    Via San Quintino 10, Torino (TO)
Sei tu Francesca Esibiti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Il primo obiettivo nel lavoro con i miei pazienti è quello di creare un rapporto di fiducia attraverso un atteggiamento empatico e partecipativo, volto a sostenere la persona e aiutarla ad affrontare la confusione, le difficoltà e il momento di crisi che l'ha portata a chiedere aiuto. Offro uno spazio d’ascolto dove la persona possa sentirsi ACCOLTA, RICONOSCIUTA e NON GIUDICATA e dove si creano i presupposti per affrontare e superare le difficoltà. lo studio è un luogo dove la persona ha la possibilità di fermarsi a riflettere su di sé, sulla propria storia e su possibili esperienze dolorose insieme alla presenza dell'altro. Lo scambio intersoggettivo che ne deriva è fruttuoso per comprendere aspetti della propria personalità, dinamiche relazionali e possibili reazioni emotive sconosciute, il lavoro di co-costruzione di nuovi significati su esperienze soggettive promuove il cambiamento e il benessere individuale. L'esperienza di essere visti e riconosciuti nella propria soggettività è altrettanto promotrice di cambiamento, come propone la psicoanalisi relazionale la mente si costruisce attraverso lo sguardo di un'altra mente che la pensa e contribuisce ad attribuirle significato, pertanto la personalità nasce e si sviluppa nell'intersoggettività. Attraverso la relazione paziente-psicologo si sperimenta un nuovo modo di stare in relazione con l'altro che viene ad essere spunto di riflessione e analisi rispetto a schemi relazionali interiorizzati talvolta disfunzionali che generano reazioni di rabbia e aggressività e possono far emergere possibili vissuti traumatici. Ho esperienza nei seguenti settori: • con pazienti affetti da disturbo della personalità, ospedalizzati e non e di sostegno alle loro famiglie. . trauma e dissociazione . esperienza di sostegno psicologico con bambini e adolescenti nel contesto scolastico e in studio privaro. .sostegno alla genitorialità. • esperienza di lavoro in rete con i servizi del territorio • Attività psicoeducative su emozioni, affettività sessualità, bullismo, dipendenze, disturbo del comportamento alimentare con il piccolo gruppo e il gruppo classe. • esperienze con DSA, BES e disturbi pervasivi dello sviluppo. • esperienza con l’intercultura, possibilità di effettuare colloqui psicologici in lingua inglese. PRIMO APPUNTAMENTO: Il primo colloquio è un momento di conoscenza iniziale della durata di un’ora, ha lo scopo di dare alla persona la possibilità di presentarsi e di essere ascoltata in merito alle proprie domande, curiosità e problematiche personali. Al termine di questo primo incontro viene effettuata una valutazione iniziale allo scopo di dare una prima risposta ai problemi più urgenti e viene delineata una possibilità di trattamento. Al primo colloquio possono seguire altri due o tre colloqui di conoscenza e valutazione delle problematiche presentate, al termine dei quali è prevista una prima ipotesi diagnostica e una proposta di lavoro insieme. Alcune situazioni prevedono la messa in atto di percorsi brevi volti alla gestione della situazione di crisi e alla risoluzione del sintomo, altri comprendono la necessità di percorsi più lunghi e maggiormente strutturati al fine di analizzare nel profondo possibili dinamiche disfunzionali e promuovere un cambiamento duraturo.

Qualifiche
  • Psicologia Clinica
  • Psicoterapia
Patologie trattate
  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Fobia
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Disturbi dell'umore
  • Disturbo di personalità
  • Disturbi della personalità
  • Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
  • Disgrafia
  • Discalculia
  • Borderline
  • Disturbo bipolare
  • Dislessia
  • Trauma
  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Disturbo dello sviluppo psicoaffettivo
  • Trauma e dissociazione
  • Trauma della migrazione
  • Somatizzazioni
  • Senso di impotenza
  • Inefficacia
  • Sentimento di vuoto
  • Mancanza di obiettivi
  • Depressione post partum
  • Depressione negli adolescenti e nei bambini

Indirizzi & Servizi

  • Studio di psicologia
    Via San Quintino 10, Torino (TO)
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €50
      Psicoterapia €50
      Colloquio Psicologico Età Evolutiva €50
      Sostegno Alla Genitorialità €50
      Trattamento Dsa €0
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione