Psicoterapeuta - Psicologo - Psicologo clinico

Francesca Luongo

(0)
Sei tu Francesca Luongo? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Buongiorno, sono la Dr.ssa Francesca Luongo, laureata in Psicologia nel 1993. Inizio il mio percorso professionale nel campo della consulenza aziendale facendo progettazione ed erogando formazione degli adulti. Lavoro che tutt'oggi svolgo quando i progetti sono di mio interesse. Ho frequentato alcuni corsi di perfezionamento e Master in selezione del personale, mediazione dei conflitti, formazione formatori. Poi nel 2005 ca ho intrapreso la via della Psicologia in campo clinico, aprendo il mio studio dove ricevere i pazienti ed l'Associazione PYSIS di cui sono Presidente e che si occupa di prevenzione al disagio minorile. Ho frequentato vari corsi nel campo della Psicologia applicata all'individuo. Da qualche anno collaboro con l'Hospice di una Casa di Cura nel Viterbese, svolgendo la mia attività come Psicologa all'interno delle équipes domiciliari. Ad oggi sono Psicoterapeuta Sistemico Relazionale ed esperta in Analisi Transazionale. Il metodo Sistemico Relazionale mi offre competenze da mettere in campo con i pazienti andando a lavorare sul sistema familiare, laddove questo sia di inciampo nello sviluppo della persona. Il Metodo dell'Analisi Transazionale è una terapia contrattuale, cioè è il paziente che dopo aver esposto e compreso alcuni elementi essenziali delle sue problematiche stabilisce insieme a me dove indirizzare il suo lavoro. La relazione che si instaura durante il percorso di cura sarà l'elemento essenziale per il raggiungimento del benessere del paziente. La mia attività clinica è indirizzata a tutte quelle persone che avvertono disagio nello stare con sé stessi e/o con gli altri. Il disagio può essere relativo a difficoltà relazionali con sé stesso, con i figli, con il coniuge, con la famiglia, con gli amici, con i colleghi di lavoro. Il disagio sperimentato dalla persona si manifesta sotto diverse forme: stanchezza, voglia di non alzarsi dal letto, agitazione, aggressività, ansia, pensieri ripetitivi, testa confusa... Il malessere percepito rende la vita della persona faticosa e aumenta l'impressione di essere senza via d'uscita. Terapia Individuale La Terapia Individuale si articola in incontri settimanali nei quali attraverso il lavoro fatto insieme il paziente stabilisce gli obiettivi di salute che vuole raggiungere. Il lavoro si svolge attraverso un percorso di consapevolezza che include sia gli aspetti di pensiero che emozionali. Terapia Familiare La terapia familiare prevede il lavoro del paziente con la famiglia. Attraverso la riattivazione della comunicazione relazional emozionale si facilita la comprensione di ci che ostacola la vita serena del paziente all'interno del nucleo familiare e/o situazionale. Terapia di Coppia Spesso le coppie portano con se disagi relazionali e/o intimi. Ciò è dovuto a difficoltà di uno dei membri o al sistema coppia che non riesce a mettere in pratica il desiderio di benessere che spera ci sia. Terapia di Gruppo La Terapia di Gruppo necessita una spiegazione a parte in quanto non tutte le persone ne conoscono l'utilizzo e la sua efficacia curativa. Il gruppo è uno dei metodi efficaci per andare verso il benessere del singolo. Attraverso il rispecchiamento con gli altri ci si accorge di comportamenti e pensieri che facilitano la risoluzione dei conflitti personali. L'inserimento nei gruppi, di max 7 persone,avviene solo dopo un percorso di colloqui individuali. Per quanto riguarda i percorsi della Genitorialità, mi sento di dire che fare i genitori è un mestiere che impariamo da soli o emulando quello che ci hanno insegnato i nostri stessi genitori. Non c'è un modo perfetto di esserlo ma si possono imparare metodi che portano alla correzione delle modalità relazionali che si sono instaurate in famiglia e che possono contribuire ad alleviare il genitore se non ad accompagnare il bambino/ragazzo verso il cambiamento dei suoi comportamenti Mediazione dei Conflitti Attraverso l'uso del metodo ADR (Alternative Despute Resolution) il Mediatore assume un ruolo neutrale e comprendendo quali sono gli spunti emotivi del conflitto stesso tra le parti agisce in modo che i giochi relazionali che sottostanno al conflitto stesso vengano interrotti. In questo modo si riattiva la relazione comunicativa efficace a trovare un punto di accordo tra le parti. Colloqui di supporto psico-oncologico Vi ringrazio per avermi letto Dr.ssa Francesca Luongo

Qualifiche
  • Psicoterapia sistemico relazionale
  • Psicoterapia Analitica Transazionale
  • Psiconcologia
  • Psicologia Clinica
  • Psicologia del Lavoro
Patologie trattate
  • Attacco di panico
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Depressione
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Psicosi
  • Disturbi alimentari
  • Difficoltà relazionali
  • Anoressia
  • Bulimia
  • Ipocondria
  • Lutto
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbo psicosomatico
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo borderline di personalità
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Difficoltà relazionali di coppia
  • Difficoltà genitoriali
  • Difficoltà relazionali/conflitti familiari
  • Difficoltà dovute ad una patologia Oncologica

Indirizzi & Servizi

  • Studio di Psicoterapia - Prati - Roma
    Viale degli Ammiragli 67, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €80
      Consulenza Online €80
      Consulenza Di Coppia €90
      Consulenza Familiare €90
      Mediazione Familiare €80
      Psicoterapia Di Coppia €90
      Psicoterapia Familiare €90
      Sostegno Alla Genitorialità €80
      Supporto Psiconcologico €70
      Terapia Di Gruppo €50
  • Studio di Psicoterapia P.zza Bologna - Roma
    Via Gian Luca Squarcialupo 3, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Consulenza Online €0
      Psicoterapia €0
      Psicoterapia Individuale €0
      Consulenza Di Coppia €90
      Consulenza Familiare €90
      Mediazione Familiare €80
      Parent Training €0
      Prima Visita €0
      Psicoterapia Di Coppia €0
      Psicoterapia Familiare €90
      Sostegno Alla Genitorialità €80
      Supporto Psiconcologico €70
      Terapia Di Gruppo €50
      Visita A Domicilio €0
  • Studio di Psicoterapia - Ronciglione Vt
    Via delle Cartiere 123, Ronciglione (VT) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Colloquio Psicologico €0
      Consulenza Online €80
      Psicoterapia Individuale €80
      Consulenza Di Coppia €90
      Consulenza Familiare €90
      Mediazione Familiare €80
      Psicoterapia Di Coppia €80
      Psicoterapia Familiare €90
      Sostegno Alla Genitorialità €80
      Supporto Psiconcologico €70
      Terapia Di Gruppo €50
5
Basato su 7 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(7)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione