Psicologo - Psicoterapeuta

Francesca Luzzati

(0)
  • Indirizzo
    PainLab
    Via Piero Capponi 13, Milano (MI) - View on map
Sei tu Francesca Luzzati? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo umanistico, esperta in psiconcologia. Accolgo – privatamente in studio a Milano e online - adolescenti, giovani adulti e adulti che presentino un qualsiasi disagio psicologico in relazione alla loro fase di vita, ad eventi e situazioni che stanno vivendo con particolare fatica. In base a bisogni, necessità, domande d’aiuto che emergono nei primi colloqui, decidiamo insieme se intraprendere un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia. Nel mio lavoro mi accompagna la convinzione che tutte le fatiche, tutte le emozioni che sentiamo come pesanti e di ostacolo, tutti i momenti di difficoltà che fanno parte della vita in cui ci sentiamo vacillare, se accolti, visti, ascoltati, compresi e condivisi con qualcuno che è lì con noi e per noi, possano diventare occasione di scoperta di sé, di crescita più matura e consapevole, di cambiamento positivo. Ho svolto i miei studi universitari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove ho conseguito laurea triennale e magistrale seguendo indirizzi e curricula legati sia all’età evolutiva sia alla psicologia clinica (salute, relazioni familiari, comunità). Mi sono poi specializzata in Psicoterapia Umanistica presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona fondato da Carl Rogers, Charles Devonshire e Alberto Zucconi (sede di Milano). Questo approccio è contraddistinto da una visione ottimistica della natura umana; l’essere umano, secondo Rogers e la psicologia umanistica, ha la capacità innata di autoconsapevolezza, autodeterminazione e autorealizzazione delle proprie potenzialità. Può succedere che si perda temporaneamente il contatto con se stessi e con la propria capacità innata di realizzarsi e che si manifesti così un certo disagio psichico, che può essere alleviato dall’incontro con una figura che sia in grado di creare una specifica relazione d’aiuto (“situazione in cui uno dei partecipanti cerca di favorire, in una o entrambe le parti, una valorizzazione maggiore delle risorse personali del soggetto e una maggiore possibilità di espressione”, Rogers, 1961) e un clima relazionale facilitante caratterizzato da particolari atteggiamenti e sentimenti di chi si prende cura: empatia, congruenza, considerazione positiva incondizionata. “Se nella relazione il terapeuta è congruente e trasparente, così che le sue parole esprimano esattamente i suoi sentimenti, se è ben disposto e in modo incondizionato verso il cliente, e se ne comprende i sentimenti essenziali così come sono percepiti dal cliente stesso, esiste una forte probabilità che la relazione sia veramente ‘di aiuto’” (Rogers, 1962). Mi occupo da più di dieci anni di Psiconcologia. Ho iniziato a sviluppare un forte interesse per questo ambito negli anni dell’università, dove grazie ad entrambe le tesi di laurea ho potuto cominciare ad approfondire questo tema. Nel 2015 ho partecipato al Corso Base di Formazione in Psiconcologia proposto dalla scuola Paradigma (IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori – Milano). Dal 2013 (prima come tesista, poi come osservatrice psicologa ed infine come consulente psicologa psicoterapeuta) lavoro nel reparto di ortopedia oncologica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio e dal 2021 sono consulente presso l’Associazione Lorenzo Perrone che offre supporto psicologico per pazienti oncologici e i loro familiari. Negli anni ho inoltre maturato esperienza, sia come psicologa sia come educatrice, anche in altri ambiti, quali Comunità Terapeutica “Villa Ratti”, Associazione Progetto Panda Onlus, Poliambulatorio Medici in Famiglia, cooperativa sociale Zero5.

Qualifiche
  • Psicoterapia
  • Psiconcologia
Patologie trattate
  • Bassa autostima
  • Stress
  • Paure
  • Crisi relazionali
  • Ansia
  • Disturbi dell'umore
  • Depressione
  • Psiconcologia

Indirizzi & Servizi

  • PainLab
    Via Piero Capponi 13, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
    • Servizio - Visita Costo
      Psicoterapia Individuale €60
      Supporto Psicologico €60
      Supporto Psiconcologico €60
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione