Nutrizionista - Dietista - Dietologo

Francesca Magistri

(0)
Sei tu Francesca Magistri? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

ESPERIENZE PROFESSIONALI 2007 - presente: Professione di Biologo Nutrizionista presso studi medici di Roma Valutazione della composizione corporea: antropometria; rilevazione circonferenze cutanee; esecuzione plicometria; valutazione metabolica basale; valutazione del fabbisogno energetico; determinazione del peso di benessere; Elaborazione profili e o piani alimentari personalizzati: − per individui sani; − per soggetti in particolari condizioni fisiologiche: gravidanza, allattamento, infanzia, età senile, menopausa; − per il trattamento del sovrappeso e dell’obesità nelle varie fasce di età; − per il trattamento di condizioni patologiche accertate: diabete, iperinsulinemia, steatosi epatica, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, malattie metaboliche, ipertensione, ipotiroidismo, osteoporosi, patologie renali (insufficienza renale e calcolosi renale), sindrome dell’ovaio policistico; − disturbi gastrointestinali: reflusso gastro-esofageo, ernia iatale, gastrite, colite, colon irritabile, stipsi, diarrea, diverticolite, gonfiore addominale, meteorismo; − per l’attività fisica e sportiva; − per vegetariani e vegani; − per allergie ed intolleranze alimentari: sensibilità al glutine, celiachia, intolleranza al lattosio; 2003 - 2007: Ricercatore a contratto presso IRBM (Istituto di Ricerche di Biologia Molecolare P. Angeletti)- Merck Sharp & Dohme, Pomezia. 2002 - 2003: Assegnista presso BIOLAB S.p.A. Roma nel controllo microbiologico dei prodotti alimentari secondo analisi HACCP. 1999 -2002: Internato come studente tirocinante in ingegneria genetica, Dipartimento di Biologia Cellulare e dello Sviluppo, presso il laboratorio di microbiologia, Università di Roma La Sapienza.

Patologie trattate
  • Obesità
  • Diabete mellito
  • Cellulite
  • Diabete
  • Diabete di tipo 2
  • Diabete gestazionale
  • Diabete di tipo 1
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Celiachia
  • Intolleranza al lattosio
  • Stitichezza
  • Insufficienza renale
  • Sindrome Ovaio Policistico
  • Sovracrescita batterica intestinale (SIBO)
  • Diarrea
  • Sindrome del colon irritabile
  • Ulcera gastrica
  • Malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI)

Traguardi

Curriculum
  • 2002: Laurea magistrale in Scienze Biologiche indirizzo biotecnologico conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, votazione finale 110 e lode
  • 2003: Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo, Università La Tuscia, Viterbo
  • 2004: Master universitario di primo livello in Biotecnologie, Università degli studi di Urbino
  • 2007: Iscrizione Albo Professionale Ordine dei Biologi, Sezione A
  • 2011: Conferenza Nazionale “Alimentazione e supporto nutrizionale: Biologia e Nutrizione” organizzata dall’ONB
  • 2012 - 2013: “Corso di formazione in Nutrizione Clinica” organizzato dall’Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica (A.I.Nu.C.)
  • 2014: Corso di formazione “Il ruolo strategico della Nutrizione nella Pratica Clinica” organizzato dall’ENPAB
  • 2015: Corso FAD “Approccio alle malattie rare” organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
  • 2015: Master in “Dietologia e Nutrizione” organizzato dall’Istituto di Alta Formazione (IAF)
  • 2016: Corso FAD “Alimentazione consapevole e sana nutrizione” organizzato dall’ONB
  • 2017: Corso di perfezionamento “Alimentazione e nutrizione pediatrica” organizzato dalla Nutrimedifor
  • 2017: Corso FAD “Alimentazione nello sportivo amatoriale e professionista” organizzato dall’ACSIAN
  • 2018: Corso di aggiornamento “Esercitazioni e pratiche di alimentazione per lo sportivo“ organizzato dall’Istituto di Alta Formazione (IAF)
  • 2019: Corso di aggiornamento “La Dieta Chetogenica“ organizzato dall’Istituto di Alta Formazione (IAF)
Lingue parlate
Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Centro Salus-Ikon Casalpalocco-Acilia
    Via Gino Bonichi 120, Roma (RM) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      06 9028 8111 - 06 5236 2544
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Nutrizionistica €80
      Visita Nutrizionistica Di Controllo €30
5
Basato su 143 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(143)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione