
Francesca Mancini





-
Indirizzo
Studio medico
Piazza Caiazzo 2, Milano (MI) - View on map -
Telefono
02 8973 6587 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Da molti anni ho maturato una profonda esperienza in ambiti specifici: - Disordini del Movimento, in particolare nella diagnosi e gestione della Malattia di Parkinson e delle malattie extrapiramidali, nella selezione e gestione dei pazienti con Malattia di Parkinson in terapie complesse (infusione di farmaci e neurostimolazione) - Telemedicina per la presa in carico globale del paziente con malattia di Parkinson e Deterioramento cognitivo - Tossina botulinica come terapia per tutte le indicazioni label e off label (distonie, spasticità, emicrania, iperidrosi) - Studi clinici spontanei e sponsorizzati e relativa pubblicazione su riviste indicizzate e presentazione a congressi - Formazione del personale e dell’organizzazione di corsi, seminari e convegni - Comunicazione in ambito sanitario (Programmazione Neurolinguistica e Coaching) - Psicoterapia Psicosomatica Ho conseguito - Diploma della scuola triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate, AIOT, sede di Milano. - Specializzazione in Neurological Music Therapy, partecipando ad un Training intensivo presso la Colorado State University di Fort Collins, Clorato, USA -Diploma in Musicoterapia presso la Scuola CEMB di Milano - Certificato di Facilitatore in MINDFULNESS - Diploma di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicosomatico Sono membro delle Società Scientifiche: Accademia LIMPE-DisMov e “The Movement Disorders Society” Svolgo attività di revisione per diverse riviste scientifiche in ambito neurologico E SONO Associate Editor per la rivista Frontiers in Aging Neuroscience - Parkinson’s Disease and Aging-related Movement Disorders Attualmente svolgo attività clinica di consulente presso diverse sedi ambulatoriali e ospedaliere Titoli accademici 1995: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia. 1999: Specializzazione in “Neurologia” conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia 2003: Dottorato di Ricerca in “Scienze neurologiche e Neuropsichiche” conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pavia 2023: Specialità in Psicoterapia Esperienze professionali 1993-1995: medico interno presso la UO Parkinson e Disordini del Movimento dell’IRCCS Istituto neurologico “C. Mondino” di Pavia. 1995-2003: specializzando e dottorando presso la UO Parkinson e Disordini del Movimento dell’IRCCS Istituto neurologico “C. Mondino” di Pavia. 2003-2005: Dirigente I livello UO Parkinson e Disordini del Movimento dell’IRCCS Istituto neurologico “C. Mondino” di Pavia. 2005-2017: Assistente e poi Aiuto presso il Servizio di Neurologia della Casa di Cura San Pio X, Fondazione Opera San Camillo, poi Humanitas. 2017-2020. neurologo presso U.O. Neurologia – Stroke Unit e Laboratorio di Neuroscienze, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano Dal 1 gennaio 2019: Consulente Neurologo per la Polizia di Stato, Milano Dal 1 febbraio 2019 ad oggi: Direttore Sanitario del Servizio di Telemendicina ParkinsonCare, CareApt, Bresso, Milano Da luglio 2020: Consulente Neurologo presso CDI, Centro Diagnostico Italiano e Clinica San Carlo, Paderno Dugnano Da marzo 2021: Consulente neurologo presso Il Pio Albergo Trivulzio a Milano
Qualifiche
- Neurologia
- Psicoterapia
- Psicosomatica
- Omotossicologia
Patologie trattate
- Malattia di parkinson
- Tremore
- Distonie
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Demenza
- Malattia di alzheimer
- Cefalea
- Emicrania
- Depressione
- Iperidrosi
- Ansia
- Disturbi psicosomatici
- Psiconevrosi
- Consulti neurologici in telemedicina
- Sindrome da stress post traumatico
- Psicoterapia
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Pavia
Lingue parlate
Italiano, IngleseIndirizzi & Servizi
-
Studio medico
Piazza Caiazzo 2, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8973 6587 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €140 Ciclo Di Psicoterapia €100 Visita Di Controllo €140
-
Visite neurologiche domiciliari
Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8973 6587 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €160 Visita Di Controllo €160 Visita Neurologica Domiciliare €160
-
CDI Saint Bon
Via Saint Bon Simone 20, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8973 6587 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €150 Visita Di Controllo €150
-
CDI Portello
Via Grosotto 7, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8973 6587 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €150 Visita Di Controllo €150
-
Clinica Polispecialistica San Carlo
Via Ospedale 21, Paderno Dugnano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8973 6587 -
Servizio - Visita Costo Prima Visita Neurologica €0 Iniezione Di Tossina Botulinica €0 Visita Di Controllo €0
-
Istituti Palazzolo - Don Gnocchi
- Vedi sulle Mappe -
Telefono
02 8973 6587 -
Servizio - Visita Costo (descrizione) €0 Visita Neurologica €0 Prima Visita Neurologica €0 Visita Di Controllo €0
-
Smeraldo Medical Center di Clinica Polispecialistica San Carlo
Via Ospedale 21, Paderno Dugnano (MI) - Vedi sulle Mappe -
Servizio - Visita Costo Visita Neurologica €0 Visita Di Controllo €130
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione