
Francesca Merler





-
Indirizzo
ADAPTO
Corso Rosmini 63, Rovereto (TN)
Carriera
Mi presento, sono la Dott.ssa Francesca Merler, psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi di Trento (n°1248). Nel corso dei miei studi ho fatto esperienza clinica presso una Comunità per la cura delle tossicodipendenze, presso l’Unità Operativa di Psicologia Clinica dell’APSS di Trento e presso il Centro di Riabilitazione Psichiatrica di Bolzano-Gries. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) segue il modello teorico sviluppato negli anni’60 da A.T. Beck, considerato tra i più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione e il trattamento dei disturbi psicopatologici. Prima di spiegare il modello di Beck immaginate la seguente situazione: Siete fermi alla fermata dell’autobus e aspettate con impazienza il vostro pullman. Passano 5 minuti dall’orario riportato in bacheca e ancora non è arrivato. Passano altri 10 minuti e non si vede l’ombra dell’autobus. Non sembra nemmeno esserci traffico quindi non capite come mai l’autobus sia così in ritardo... D’un tratto prendete in mano il telefono e cercate qualche notizia su internet, scoprendo così che, proprio in quel giorno, era previsto lo sciopero dei mezzi di trasporto. Che emozione provate nell’immaginare questa scena?? Probabilmente sarete seccati... arrabbiati... Oppure proverete ansia perché arriverete tardi ad un impegno importante! Un’altra persona, invece, potrebbe provare tristezza perché perde l’appuntamento atteso da tempo con la persona che le piace e teme di non avere un’altra occasione... Com’è possibile che la stessa identica situazione generi emozioni tanto diverse?? Ecco che la TCC afferma che non è la situazione a determinare l’emozione, bensì ciò che stiamo pensando in quel momento!! All’origine del malessere psicologico, quindi, ci sarebbe un modo di pensare disfunzionale che influenza in modo negativo l’umore e il comportamento della persona. Attraverso la TCC le credenze disfunzionali possono essere “disimparate” per essere sostituite da convinzioni più realistiche e funzionali. Propongo percorsi di sostegno psicologico a giovani adulti e adulti per vissuti di stress, ansia, attacchi di panico, criticità comportamentali ed emotive, difficoltà nel perseguire i propri obiettivi e problematiche relazionali. Il colloquio è uno spazio per la persona; un luogo di accettazione e non giudizio nel quale affrontare le proprie difficoltà ed ampliare le risorse personali. Andare dallo psicologo non vuol dire essere strani o pazzi; al contrario è un’opportunità per decidere come attraversare le difficoltà per non essere condizionati o sopraffatti dalla sofferenza che si prova. Se sei curioso/a di scoprire un po’ di più su di me e sul mio approccio puoi visitare anche il sito: https://www.psicologa-francescamerler.com/
Patologie trattate
- Disturbo bipolare
- Paura
- Attacco di panico
- Fobia
- Ansia
- Autostima
- Ipocondria
- Stress
- Fobie
- Depressione
- Dolore
- Bulimia
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Disturbo ossessivocompulsivo
- Difficoltà relazionali
- Disturbi dell'umore
Indirizzi & Servizi
-
ADAPTO
Corso Rosmini 63, Rovereto (TN) -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €0 Consulenza Online €40 Consulenza Psicologica €0 Colloquio Psicologico Clinico €0 Orientamento Scolastico €0 Primo Colloquio Psicologico €0 Sostegno Alla Genitorialità €0 Sostegno Psicologico €0 Sostegno Psicologico Adolescenti €0 Studio Clinico €0 Test Psicologici €0 Training Autogeno €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione