Internista

Francesca Perego

(0)
Sei tu Francesca Perego? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

La mia attività lavorativa è rivolta alla cura del malato internistico complesso nel quale, oltre alla problematica di tipo medico vi è quella di tipo assistenziale che coinvolge tutta la famiglia ed in particolare i care-giver. Gli ambiti di esperienza specifici, sui quali svolgo l’attività di ricerca e ambulatoriale, sono quello dedicato ai malati affetti da angioedema ereditario e acquisito da deficit di C1 inibitore e quello dei malati affetti da disturbi del sistema nervoso autonomo. Formazione 1993 maturità scientifica liceo scientifico Giordano Bruno - Cassano D’Adda (60/60) 2000 Laurea in medicina e chirurgia (31/03/2000) (110 e lode) presso l’Università degli studi di Milano; 2005 Specializzazione in Medicina interna (DAL 02/11/2005) (70/70) presso l’Università degli studi di Milano; Dottorato di statistica biomedica (2014), scuola di dottorato in scienze biomediche cliniche e sperimentali (XVI ciclo), Universita’ degli Studi di Milano; Master Management Aziende Ospedaliere (marzo 2022) Università degli Studi di Bergamo Esperienze Lavorative 2005-2008: contratto a tempo determinato presso la medicina interna dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano, attualmente ASST-Fatebenefratelli-Sacco di Milano 2008-14/08/2018: contratto a tempo indeterminato presso la medicina interna dell’Ospedale “Luigi Sacco” di Milano, attualmente ASST-Fatebenefratelli-Sacco di Milano 2009 al 2012 Consigliere della Società Italiana di Medicina Interna Regione Lombardia 2009 al 2012 Rappresentante per la Regione Lombardia del Gruppo Giovani Internisti (GIS) per la Società Italiana di Medicina Interna 2009-2012 Responsabile del Programma Sperimentale di Accreditamento Professionale per il controllo della qualità del reparto dall’anno 2008 al 2012 patrocinato dalla Società Italiana di Medicina Interna 2015: Conseguimento del Diploma di Ecografia di Base SIUMB; 2016-2018-2022 ICH-GCP training 2019 - attualmente, Responsabile Unità Operativa Cure Subacute IRCCS Maugeri Milano; 2019 – attualmente, Responsabile ambulatorio dell’Angioedema-orticaria con particolare riferimento alla malattia rara angioedema ereditario da deficit di C1 inibitore per la quale il centro Maugeri ha ottenuto da Regione Lombardia il riconoscimento come centro di riferimento per malattia rara 2019 -attualmente, laboratorio tilt-test per lo studio dei segnali del sistema nervoso autonomo 2020, Responsabile dell’area Covid-19 dall’inizio della pandemia, con gestione di più di 1000 pazienti.

Qualifiche
  • Medicina Interna
Patologie trattate
  • Ipertensione
  • Ipercolesterolemia
  • Dolore
  • Diabete mellito
  • Gastrite
  • Bruciore
  • Diarrea
  • Cefalea
  • Asma
  • Insufficienza cardiaca
  • Angiodema ereditario
  • Orticaria non allergica
  • Malattie del sistema nervoso autonomo

Traguardi

Curriculum
  • Università degli Studi di Milano (2005)
Lingue parlate
Italiano, Inglese

Indirizzi & Servizi

  • Istituti Clinici Scientifici Maugeri
    Via Camaldoli, 64, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      390 250 7259
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Internistica €0
0
Basato su 0 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(0)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione