Chirurgo generale - Epatologo - Chirurgo

Francesca Ratti

(0)
Sei tu Francesca Ratti? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Studi Compiuti e Titoli Maturita' Classica ad indirizzo di ricerca (2003). Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti assoluti, lode e menzione (2009) presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Certificazione ATLS (2012). Diploma Scuola Nazionale ACOI di Chirurgia Epatica (2012). Specializzazione in Chirurgia Generale con pieni voti assoluti e lode (2016) presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Fellowship clinica della Società Italiana di Chirurgia in Tecnologie Mini-Invasive (2017). Premio Crucitti (Miglior Giovane Chirurgo dell’anno 2019) conferito da SPIGC (società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi). Attivita' Clinica e Posizioni Professionali Studente (2006-2009) e Medico Interno (2009-2010) presso l’Unità Funzionale “Chirurgia Epatobiliare ” del Dipartimento di Chirurgia dell'Istituto Scientifico H San Raffaele; Medico Specializzando presso l’Unità Funzionale “Chirurgia Epatobiliare” del Dipartimento di Chirurgia dell'Istituto Scientifico H San Raffaele dal 17 maggio 2010 al 18 novembre 2016; Medico Consulente presso il Pronto Soccorso, area chirurgica dell'Istituto Scientifico H San Raffaele dal 1 novembre 2013. Dirigente Medico presso l’Unità di Chirurgia Generale Epatobiliare dal 1 marzo 2017.  Le attivita’ assistenziali e di ricerca clinica sono prevalentemente dedicate alla diagnosi e trattamento della patologia neoplastica epatobiliare, alla chirurgia epatica mini-invasiva, ai protocolli di gestione fast-track del paziente chirurgico, al percorso di ottimizzazione preoperatoria nei pazienti affetti da colangiocarcinoma perilare, ai programmi di epatectomia in due tempi (two stage hepatectomy e ALPPS), al trattamento dell’ipertensione portale e dell’insufficienza epatica terminale, al monitoraggio ed al trattamento del paziente chirurgico critico.  Ha eseguito (2010-2020) come primo operatore procedure di chirurgia colica ed epatobiliare maggiore e minore, per via laparotomica e laparoscopica [epatectomia destra e sinistra, sectoriectomie e segmentectomie epatiche, cisto-pericistectomie epatiche e anastomosi bilio-digestive].  Ha partecipato come aiuto o assistente a più di 1000 procedure di chirurgia epatobilipancreatica laparotomica e laparoscopica  La competenza chirurgica è corredata dalla conoscenza approfondita delle indicazioni e delle tematiche specialistiche in ambito di chirurgia addominale maggiore (resezioni gastriche e coliche, chirurgia del retto) e dalla competenza specifica nella gestione pre- (workup diagnostico), intra- e postoperatoria (sia ospedaliera sia ambulatoriale) di pazienti sottoposti a procedure di chirurgia epatobiliopancreatica. Attivita' Scientifica • Principali settori di attivita' scientifica attuale. chirurgia resettiva epatica e trattamenti complementari/adiuvanti per le neoplasie primitive e metastatiche del fegato, con particolare riferimento all’epatocarcinoma ed alle metastasi da carcinoma colo-rettale; chirurgia e terapie complementari nelle neoplasie delle vie biliari (colangiocarcinoma intraepatico, tumore della colecisti, tumore di Klatskin); resezioni epatiche laparoscopiche; LESS surgery nella chirurgia resettiva epatica; aspetti tecnici e biologici della chirurgia resettiva epatica; fisiopatologia della sindrome ischemia-riperfusione epatica; programma ERAS (Enhanced Recovery After Surgery nella chirurgia resettiva epatica); • Sono inoltre attivi progetti collaborativi internazionali multi-istituzionali: (1) Studio degli outcomes a lungo termine e dei fattori prognostici della chirurgia oncologica epatobiliare (2) Studio dell’impatto del programma ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) nella chirurgia resettiva epatica laparoscopica e laparotomica (3) Studio degli outcomes a breve e lungo termine e dei fattori prognostici della chirurgia laparoscopica epatobiliare, in (4) ALPPS international registry • Membro di società scientifiche (Società Italiana Chirurgia, Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi, Società Lombarda Chirurgia) • Membro del Consiglio Direttivo della SPIGC (Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi), dapprima come responsabile dell’area epatobiliopancreatica e poi come Consigliere • Membro del Consiglio Direttivo di WIS (Woman In Surgery) • Membro del Consiglio Direttivo di I Go MILS (Italian Group of Minimally Invasive Liver Surgery), come Segretario e Tesoriere dal novembre 2017 • Peer Reviewer per riviste internazionali e nazionali di chirurgia e oncologia. • Relatore su temi di chirurgia e oncologia epatobiliare in oltre 80 meetings nazionali ed internazionali • Collaborazione nell’iniziativa editoriale : L. Aldrighetti, F.Cetta, G. Ferla (editors) in collaboration with F.Ratti. Benign tumors of the liver, 2015 Springer-Verlag Italia, Milano • Presidente del XXXII Congresso SPIGC (Milano, 25-26 marzo 2021) Produzione scientifica (al marzo 2020) Volume della Produzione E' autore o co-autore di 234 pubblicazioni scientifiche, delle quali 107 articoli "in estenso" su riviste e proceedings nazionali e internazionali, 164 abstracts di comunicazioni a congressi. Impact Factor 80 lavori sono pubblicati in riviste dotate di Impact Factor. L'Impact Factor cumulativo (JCR 2014) e' pari a 324.07. Analisi Citazionale Della produzione scientifica complessiva, the Institute of Science Infornation (ISI), Web of Knowledge – Web of Sciences (WoS), cita 84pubblicazioni. Dei 107 lavori scientifici “in estenso”, Scopus ne cita 81 e PubMed 82. Il numero totale di citazioni è pari a 1084 (fonte Scopus, 1996-2020) e 989 (fonte WoS, 1994-2020). Il numero medio di citazioni per anno è pari a 27.27 (fonte WoS). Il H-index [numero più elevato di papers le cui citazioni sono maggiori o uguali a questo numero (Nature 2005)] è 19 [fonte SCOPUS (anni 2008-2020) e 19 fonte WoS (anni 2008-2020)]. Attivita' Didattica  Corsi di Formazione Teorico-pratico in Chirurgia Resettiva Epatica (Ospedale San Raffaele) con cadenza trimestrale  Corsi Medical Expert Training in Liver Surgery (Ospedale San Raffaele) con cadenza trimestrale.  Accademia Nazionale di Medicina - Corso avanzato di Chirurgia Aperta e Laparoscopica del Fegato. Tecniche Laparoscopiche, Ospedale San Raffaele (parte clinica) e Centro Spallanzani CRABCC (parte sperimentale)  Corso di Formazione “Approccio multidisciplinare alle metastasi epatiche sincrone a carcinoma colorettale. La sfida difficile”. Ospedale San Raffaele  Docente della Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva del Fegato (Ospedale San Raffaele – Centro Coordinatore)  Docente della ACOI di Chirurgia epatica “Lorenzo Capussotti” (Ospedale Mauriziano di Torino – Centro Coordinatore)  Docente del Corso di Ottimizzazione Emodinamica in Chirurgia Epatica per Chirurghi ed Anestesisti – Ospedale San Raffaele

Qualifiche
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia epatobiliopancreatica
  • Chirurgia Oncologica
Patologie trattate
  • Epatocarcinoma
  • Carcinoma del colonretto
  • Calcolosi della colecisti
  • Carcinoma epatocellulare
  • Colangite
  • Cirrosi epatica
  • Colesterolosi della colecisti
  • Litiasi biliare
  • Calcolosi biliare
  • Cisti
  • Neoplasie del pancreas
  • Tumore del pancreas
  • Angioma
  • Adenoma
  • Neoplasia
  • Cancro
  • Tumore del fegato
  • Cancro del pancreas
  • Tumore benigno
  • Metastasi colorettali
  • Metastasi non colorettali
  • Laparoscopia
  • Colangiocarcinoma
  • Cisti Epatica
  • Angioma epatico
  • Adenoma epatico
  • Tumore di Klatskin
  • Metastasi epatica
  • Iperplasia nodulare focale
  • Policistosi
  • Angiom

Traguardi

Curriculum
  • Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2009)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (2016)
Lingue parlate
Inglese, Russo, Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Ospedale San Raffaele
    Via Olgettina 60, Milano (MI) - Vedi sulle Mappe
  • Telefono
      02 8974 5706
    • Servizio - Visita Costo
      Visita Di Chirurgia Generale €150
5
Basato su 33 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(33)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione