
Francesca Sechi





-
Indirizzo
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Francesca Sechi
Via baviera 27, Pesaro (PU) -
Telefono
0721 169 5518 - Vedi tutti gli indirizzi
Carriera
Mi chiamo Francesca Sechi e sono una psicoterapeuta. Lavoro con persone che hanno voglia di cambiare qualcosa nella loro vita, interna o esterna e vogliono scoprire il miglior modo per loro per avvicinarsi a questo cambiamento. A volte i segnali di un malessere come l'ansia, un disagio, un umore basso, una reazione psicosomatica, sono proprio gli stimoli che ci spingono a cambiare qualcosa e a chiedere aiuto. Il percorso di psicoterapia serve proprio a questo: a scoprire dentro di noi quelle risorse che aiutano a migliorare la nostra vita, con noi stessi e con gli altri. Se senti che questo è il momento per affrontare e superare una difficoltà puoi prendere un appuntamento e scoprire il percorso più adatto a te. Se sei un genitore e senti che la tua famiglia o un figlio sta attraversando un momento delicato puoi prenotare una consulenza genitoriale. Insieme valutiamo se per aiutare la tua famiglia è più adatto un percorso genitoriale o un percorso di psicoterapia per il bambino o l'adolescente. Ti racconto il mio percorso professionale. Sono una psicologa psicoterapeuta iscritta all'Ordine degli Psicologi delle Marche. Mi occupo di consulenza psicologica e psicoterapia. Lavoro con adulti, adolescenti e bambini. Mi sono laureata a Torino in Psicologia con indirizzo in Psicologia Criminale che mi aiuta ad avere un approccio di prevenzione del disagio in particolare giovanile. Ho la specializzazione di Psicoterapia in Analisi Transazionale, un orientamento che fonda le sue radici sul principio di Okness, che riconosce in tutte le persone il diritto e la capacità alla cura di se stessi e al cambiamento. Al mio approccio principale ho unito teorie e metodologie di altri orientamenti che mi hanno incuriosita e appassionata. Utilizzo la mindfulness, una pratica di consapevolezza del momento presente, in cui si allena l'attenzione consapevole al respiro e al proprio corpo; questo permette di calmare il vortice di pensieri e emozioni che spesso nella frenesia della vita quotidiana ci sommerge. Nella vita può capitare di affrontare diverse situazioni complesse che se non elaborate possono, anche a distanza di molti anni, incidere e influire nella nostra vita quotidiana e nelle relazioni. Per aiutare le persone ad affrontare queste situazioni oltre al mio approccio unisco l'utilizzo dell'EMDR, una metodologia usata per il trattamento dei traumi, per il disturbo post-traumatico da stress e di tutte le problematiche legate allo stress. Credo che per poter fare questo lavoro con professionalità occorra una formazione continua che mi aiuti ad essere aggiornata con i cambiamenti della società e i continui studi sulle diverse tematiche che riguardano il mondo della psicologia. Per questo la mia formazione è in continuo aggiornamento. Negli ultimi anni mi sono specializzata nella terapia con bambini e adolescenti. La terapia in questa età evolutiva seppur molto diversa da quella con adulti ha lo stesso obiettivo, aiutarli a stare meglio, a scoprire le risorse per affrontare difficoltà o momenti dolorosi. L'espressione del disagio nei bambini è differente rispetto all'adulto, non avendo ancora la possibilità di comprendere ed esprimere ciò che sentono richiamano l'attenzione dell'adulto nei modi più diversi: mal di pancia prima di andare a scuola, esplosioni di rabbia, chiusura emotiva, mal di testa e nausea, tic nervosi, paure e ansie, ecc. Nell'adolescente si possono osservare crisi emotive di forte rabbia o di profonda chiusura, calo della motivazione scolastica o sociale, ritiro sociale o scolastico, cyberbullismo, uso di sostanze, dipendenze da internet o videogiochi, ansia o depressione, ecc. La terapia può aiutare il bambino o l'adolescente a trasformare il disagio vissuto in risorsa per il futuro. Il lavoro di psicoterapia, soprattutto per i bambini o giovani adolescenti, è svolto in collaborazione con i genitori o chi si prende cura del bambino. Se hai bisogno di informazioni o hai domande e curiosità sul mio lavoro scrivimi. Se vuoi fissare un colloquio puoi prenotare direttamente un appuntamento oppure contattarmi telefonicamente. Possono prenotare un appuntamento adulti o genitori di bambini e ragazzi che hanno bisogno di un percorso di psicoterapia o di consulenza psicologica per affrontare una difficoltà, un momento di vita complesso o per riportare benessere relazionale e emotivo nella propria vita. Attraverso la psicoterapia ogni persona può trovare il modo di utilizzare le proprie risorse personali per prendersi cura di sé e per stare bene con gli altri.
Qualifiche
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia Analitica Transazionale
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia Perinatale
- Psicologia Scolastica
Patologie trattate
- Ansia
- Stress
- Paura
- Rabbia
- Fobie
- Attacco di panico
- Autostima
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Dipendenza affettiva
- Dipendenza
- Depressione
- Difficoltà relazionali
- Trauma
- Disturbo post traumatico da stress
- Disturbi dell'umore
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Depressione post partum
- Break-down adolescenziale
- Psicologia età evolutiva
- Dipendenze da internet e videogiochi
- Ritiro sociale
Traguardi
Curriculum
- Università degli Studi di Torino - Laurea Magistrale in Psicologia Criminale
- Università degli Studi di Cagliari - Laurea in Scienze Tecniche Psicologiche
- Istituto Torinese di Analisi Transazionale - Specializzazione in Psicoterapia
Lingue parlate
ItalianoIndirizzi & Servizi
-
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott.ssa Francesca Sechi
Via baviera 27, Pesaro (PU) -
Telefono
0721 169 5518 -
Servizio - Visita Costo Colloquio Psicologico €60 Psicoterapia €60 Psicoterapia Individuale €60 Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica €0 Colloquio Psicoterapeutico €60 Counseling genitori/figli €60 EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) €60 Mindfulness €60 Orientamento Scolastico €60 Psicoterapia Infantile €60 Psicoterapia Per Adolescenti €60 Sostegno Alla Genitorialità €60 Supporto Psicologico €60 Tecniche Di Rilassamento €60
-
Consulenza privata
Via Baviera 27, Pesaro (PU) -
Telefono
0721 169 5518 -
Servizio - Visita Costo Psicoterapia €0
Recensioni Google





Recensioni altri Marketplace





Recensioni MigliorDottore





Nessuna recensione