Contattaci
Nutrizionista

Francesca Spiga

(0)
Sei tu Francesca Spiga? Controlla e aggiorna la tua scheda, è totalmente gratis
Reclama profilo

Carriera

Sono la Dott.ssa Francesca Spiga e sono una Biologa Nutrizionista. Mi sono laureata in Scienze Biologiche effettuando il mio percorso di studi tra l'università di Cagliari e quella di Torino, dopo essermi occupata per anni di ricerca nel campo della biologia dei tumori ho deciso di unire le mie due grandi passioni che mi porto dietro fin da quando ero non più che una bambina: la scienza e la cucina. ​ Nasce così il mio approccio alla nutrizione non costituito da privazioni e tristezze, ma volto più che altro ad un' alimentazione consapevole che possa farci stare in salute senza rinunciare al gusto ed alla soddisfazione del buon cibo. Una volta conseguita la laurea ho iniziato a seguire corsi di formazione e aggiornamento al fine di affrontare al meglio la professione di biologa nutrizionista (iscrizione all'ordine AA_068077) e non mi sono mai fermata, dando spazio anche a seminari e tenendo un occhio sempre vigile sui lavori scientifici di settore. FORMAZIONE IN NUTRIZIONE Corsi di aggiornamento, seminari e convegni ​ Dicembre 2018 - Dieta chetogenica: Basi fisiologiche e applicazioni cliniche. FAD Online. ​ Novembre - Dicembre 2018 - 1st Annual ISSN Italy Conference - 3rd Sport Nutrition International Conference. Bologna ​ Novembre 2018 - 1st Simposio internazionale di Medicina e Nutrizione Funzionale. Roma ​ Novembre 2018 - Workshop di approfondimento: “FLOGOGUT” test combinato Gut e Lipidomica di membrana: utilizzo diagnostico e correzioni integrative. Laboratori Valsambro. Bologna ​ Ottobre 2018 - Ketolearning. III modulo: la pratica. Roma ​ Settembre - Novembre 2018 - Scuola di formazione permanente: Microbioma umano, fisiopatologia e approcci terapeutici. Torino ​ Giugno 2018 - La Ristorazione Collettiva nella pausa pranzo e sul luogo di lavoro: qualità del cibo e sana alimentazione & a Scuola di Previdenza. Cagliari ​ Maggio 2018 - Gut-Brain Axis: il crocevia della salute. SANA inFormazione. Online ​ Aprile 2018 - Nutrizione sportiva avanzata. VIF. Roma ​ Marzo 2018 - Svezzamento Tradizionale Vs Autosvezzamento. SANA inFormazione. Online ​ Dicembre 2017 - Attività motoria, “dal gioco al lavoro dinamico”. Prof. Pierluigi Gargiulo. Cagliari ​ Novembre 2017 - Corso di Aggiornamento per Specialisti della Nutrizione - Aboca. San Sepolcro (AR) ​ Ottobre 2017 - Longevity and Beauty. Prof. Giovanni Scapagnini. Cagliari ​ Ottobre 2017 - Disbiosi intestinale: quando l’alterazione del microbiota favorisce l’insorgenza delle patologie. Prof. Luciano Lozio. Olbia ​ Febbraio-Giugno 2017 - Scuola superiore di formazione in medicina sistemica. Cagliari ​ Maggio 2017 - Ketolearning, corso avanzato: applicazioni della dieta chetogenica in ambito medico. Roma ​ Maggio 2017 - Spazio Nutrizione 2017 - Il ruolo della nutrizione nella fertilità di coppia. Rho, Milano ​ Maggio 2017 - Spazio Nutrizione 2017 - Rho, Milano ​ Maggio 2017 - Una vita da microbiota: l'interazione quotidiana con l'intestino. Sassari ​ Aprile 2017 - Micronutrizione, salute gastrointestinale e autoimmunità. Lecce ​ Febbraio 2017 - Attività fisica e nutrizione: il segreto della longevità. Innovazioni scientifiche su aminoacidi, nutrizione sportiva e digiuno intermittente. Cagliari ​ Dicembre 2016 - Micronutrizione ad alto impatto. Brindisi ​ Novembre 2016 - Intestino sistemico: innovazioni scientifiche e applicazioni cliniche. Cagliari ​ Settembre 2016 - Fattori nutrizionali e metabolici che influenzano la composizione corporea. Congresso ADI-SINU. Cagliari ​ Settembre 2016 - I nuovi orizzonti della biologia, congresso Enpab. Caserta ​ Maggio 2016 - Spazio Nutrizione 2016. Milano Congressi ​ Aprile 2016 - Clinica del metabolismo azotato ed epigenetica. Cagliari ​ Aprile 2016 - Body composition conference Akern. Roma ​ Febbraio 2016 - Menopausa: viverla senza stress con la giusta alimentazione ​ Settembre 2015 - Seminario di approfondimento avanzato sulle proteine ​ Settembre-Dicembre 2015 - Corso di aggiornamento e formazione in alimentazione e nutrizione umana. Bologna ​ Settembre 2015 - Corso avanzato sulla gestione di uno studio nutrizionale ​ Marzo 2015 - Dal picco glicemico alla nutrigenomica ​ Febbraio 2015 - Tiroide alimentazione funzionale ​ Dicembre 2014 - La vitamina D: recenti acquisizioni per la pratica clinica ​ Dicembre 2014 - Celiachia, non celiac gluten sensivity e allergia al grano ​ Novembre 2014 - PCOS: Strategie nutrizionali ​ Maggio 2014 - Heartsaver Cpr Aed Aha. Cagliari ​ Aprile 2014 - La routine ematochimica - Ormoni e prodotti ad attività ormonale ​ Marzo 2014 - Gestione e trattamento del blocco metabolico ​ Marzo 2014 - Modulo I - Aspetti propedeutici per l’attività di biologo nutrizionista. Cagliari ​ Febbraio 2014 - Basi di nutrizione negli sport misti ​ Gennaio 2014 - Basi di nutrizione negli sport di endurance ​ Gennaio 2014 - Basi di nutrizione negli sport di potenza ​ Dicembre 2013 - Il trattamento nutrizionale nel bambino, nell’adulto e nell’anziano: casi clinici ​ Dicembre 2013 - Biologia e nutrizione: competenze antiche per una alimentazione consapevole. Cagliari ​ Aprile 2013 - Attività motoria e valutazione della composizione corporea. Roma ​ Aprile 2013 - Diete e piani alimentari: elaborazione e gestione. Roma ​ Marzo 2013 - Corso avanzato di dietetica e nutrizione umana. Roma ​ Marzo 2013 - Fondamenti di dietetica e nutrizione umana. Roma https://www.francescaspiganutrizionista.com/chi-sono

Qualifiche
  • Scienze dell'alimentazione
Patologie trattate
  • Obesità
  • Diabete
  • Diabete di tipo 2
  • Flatulenza
  • Costipazione
  • Alitosi
  • Colon irritabile
  • Tiroidite
  • Malattie autoimmuni
  • Diabete mellito
  • Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo)
  • Steatosi
  • Steatosi epatica non alcolica (NAFLD)
  • Esofagite da reflusso
  • Ipotiroidismo
  • Malattie gastrointestinali
  • Malattie dismetaboliche
  • Diverticolite
  • Endometriosi
  • Sovrappeso
  • Malattie metaboliche
  • Ipoglicemia in persone senza diabete
  • Ipertensione
  • Esofagite
  • Gastroesofagite
  • Gastrite
  • Reflusso gastroesofageo (esofagite)
  • Dismenorrea
  • Morbo celiaco
  • Malassorbimento
  • Sindrome dell'intestino irritabile
  • Sindrome dell'ovaio policistico, policistosi ovarica, PCOS
  • Tiroiditi autoimmuni, Hashimoto
  • Sclerosi multipla
  • Disbiosi intestinali

Traguardi

Curriculum
  • Università di Cagliari
  • Università di Torino
Lingue parlate
Italiano

Indirizzi & Servizi

  • Studio Monserrato
    Via Palau, 19, Monserrato (CA)
  • Telefono
      070 899 5971
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Nutrizionale €120
      Consulenza Online €90
      Analisi Bioimpedenziometrica €30
      Educazione Alimentare €120
      Analisi Della Composizione Corporea €30
      Calcolo Fabbisogno Energetico Giornaliero €120
      Cambio Dieta €0
      Controllo Peso €0
      Dieta Personalizzata €120
      Dieta Vegetariana €120
      Visita Di Controllo €60
  • Studio Decimomannu
    Via Milano 9, Decimomannu (CA)
  • Telefono
      070 899 5971
    • Servizio - Visita Costo
      Prima Visita Nutrizionale €120
      Consulenza Online €90
      Analisi Bioimpedenziometrica €30
      Dieta Personalizzata €120
      Analisi Della Composizione Corporea €30
      Calcolo Fabbisogno Energetico Giornaliero €120
      Cambio Dieta €0
      Controllo Peso €0
      Dieta Vegetariana €120
      Educazione Alimentare €120
      Visita Di Controllo €60
5
Basato su 145 recensioni
Recensioni Google
(0)
Recensioni altri Marketplace
(145)
Recensioni MigliorDottore
(0)

Nessuna recensione